CAI e MITUR per la sicurezza in montagna con l'app GeoResq

Il Club Alpino Italiano e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l’applicazione GeoResq. Il servizio di geolocalizzazione e di inoltro delle richieste di soccorso è completamente gratuito
1 / 3
L'app GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e di inoltro delle richieste di soccorso completamente gratuito dedicato a tutti i frequentatori della montagna e agli amanti degli sport all’aria aperta. Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, e promosso dal Club Alpino Italiano con il supporto del Ministero al Turismo, consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, e in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso le centrali operative GeoResQ, dove turnano gli operatori del Soccorso Alpino.
GeoResQ

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l’ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l’importanza di vivere la montagna in modo consapevole, con la giusta preparazione, attrezzatura e abbigliamento adeguato.

Per questo motivo il Club Alpino Italiano e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l’applicazione GeoResq, completamente gratuita e disponibile negli store per iOS e Android.

L’App GeoResq consente di inviare richieste geolocalizzate in caso di emergenza direttamente al Soccorso alpino del CAI e di tracciare i propri itinerari durante l’attività in montagna. L’applicazione è completamente gratuita grazie ai fondi del Ministero e, ad oggi, è stata scaricata da più di 240 mila utenti.

COME FUNZIONA GEORESQ
Le principali funzioni dell’app GeoResQ sono le seguenti:
- funzione "Posizione": per rilevare istantaneamente le proprie coordinate geografiche e la località più vicina riportata dalla cartografia ufficiale;
- funzione "Tracciami": per tracciare i propri percorsi, conservarli nell’archivio del portale web GeoResQ, condividerli in tempo reale con i propri cari o - in caso di necessità - con i soccorritori;
- funzione "Allarme": quando ci si trova in una situazione particolarmente critica, si ha bisogno d’aiuto e si ha a disposizione la copertura telefonica per la connessione dati, la funzione "Allarme" consente l’invio della richiesta di aiuto e della propria posizione alle centrali GeoResQ. L’operatore proverà subito a contattarti, verificherà la tua posizione e inoltrerà immediatamente la tua richiesta d’aiuto alla struttura di soccorso più vicina a te.

Scarica ora.
Completamente gratis e senza costi aggiuntivi: App StoreGoogle Play




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti