166 News trovate
 
  22/10/2020 - Alpinismo      
      Xylophon al Sass de la Crusc di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth      Gli alpinisti del Gruppo Alpinisti Gardenesi Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno aperto Xylophon, una nuova via d’arrampicata al Sass de la Crusc, Dolomiti.
   
  26/09/2020 - Alpinismo      
      Backstage alla Cima Piccola di Lavaredo per simon gietl e Vittorio Messini      Nella primavera del 2019 simon gietl e Vittorio Messini hanno aperto Backstage, una via d’arrampicata di 350m con difficoltà fino a VIII+/R3 sulla parete sud della Cima Piccola, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. Il report di Messini.
   
  01/09/2020 - Alpinismo      
      Eiger Odyssee salita in giornata da Nicolas Favresse e Sébastien Berthe      I climber belgi Nico Favresse e Seb Berthe hanno ripetuto Odyssee, una delle vie di roccia più difficili della parete nord dell'Eiger.
   
  30/08/2020 - Alpinismo      
      Heinz Mariacher, l’alpinismo libero e il Premio Paul Preuss      Il report e le parole sull'alpinismo al Premio Paul Preuss, assegnato all'alpinista austriaco Heinz Mariacher e consegnatogli al Castello di Firmian di Reinhold Messner. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo lo stesso Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.
   
  03/08/2020 - Alpinismo      
      Lifestyle alla Torre del Lago nelle Dolomiti per simon gietl e Andrea Oberbacher      Le due guide alpine simon gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Lifestyle, una nuova via di più tiri sulla parete ovest della Torre del Lago (Gruppo di Fanis - Lagazuoi, Dolomiti).
   
  17/07/2020 - Alpinismo      
      simon gietl e Andrea Oberbacher aprono la via DNA sulla sud della Cima Ovest di Lavaredo      Le due guide alpine simon gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto DNA, una nuova via d’arrampicata sulla Croda degli Alpini, l’anticima della Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
   
  25/04/2020 - Interviste      
      Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal      L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio Barbier alla Cima Grande di Lavaredo e La Storia Infinita...
   
  28/02/2020 - Interviste      
      simon gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo      Intervista all’alpinista sudtirolese simon gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
   
  25/02/2020 - Alpinismo      
      simon gietl in solitaria sulla Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo      Dal 24 al 25 febbraio l’alpinista altoatesino simon gietl ha effettuato in solitaria la Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo, concatenando Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
   
  19/01/2020 - Alpinismo      
      Valsertal in Austria, Raphaela Haug e Martin Schidlowski salgono Catwalk sulla Hohe Warte      In Valsertal (Alpi della Zillertal, Tirolo) Martin Schidlowski e Raphaela Haug hanno effettuato la prima salita di Catwalk, una probabile nuova linea di misto sulla parete nord-est di Hohe Warte.
   
  04/01/2020 - Alpinismo      
      Thomas Huber libera Stone Age su Untersberg nelle Alpi di Berchtesgaden      All'inizio di novembre 2019 l'alpinista tedesco Thomas Huber ha liberato Stone Age sulla cima Untersberg. Cinque tiri di arrampicata fino all’8b+ nelle Alpi di Berchtesgaden, Germania.
   
  20/12/2019 - Alpinismo      
      Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di simon gietl e Vittorio Messini      Dal 16 al 17 dicembre 2019, dopo un giorno di perlustrazione, gli alpinisti simon gietl e Vittorio Messini hanno salito Pandora (600m, V, M5, A0, WI6), una grande linea di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Pordoi (Dolomiti). La via è un concatenamento della via Abram e la via...
   
  11/10/2019 - Alpinismo      
      Orca, nuova via alla Punta Dura di Manuel e simon gietl sopra la Valle di Anterselva      Sulla Punta Dura (Gruppo delle Vedrette di Ries, Alti Tauri) i fratelli Simon e Manuel Gietl hanno aperto Orca, una nuova via d’arrampicata sopra la Valle di Anterselva in Alto Adige.
   
  03/10/2019 - Alpinismo      
      Pizzo Badile Free Nardella salita da Marcel Schenk e David Hefti      Gli alpinisti svizzeri Marcel Schenk e David Hefti hanno salito la Via Nardella al Piz Badile (Gruppo Masino - Bregaglia - Disgrazia), aperta nel 1973 da Daniele Chiappa, Giulio Martinelli, Tiziano Nardella e Elio Scarabelli. Hefti e Schenk hanno salito a-vista tutti i tiri, tranne due che sono stati saliti in libera...
   
  18/09/2019 - Alpinismo      
      Aaron Durogati e Mirco Grasso, volo in parapendio tandem dalla cengia mediana della Marmolada      Domenica 15 settembre Aaron Durogati e Mirco Grasso sulla Marmolada in Dolomiti hanno salito la via Moby Dick fino alla cengia mediana da dove hanno volato con un parapendio biposto. Un’esperienza che ha ricordato al pilota altoatesino molto da vicino i suoi voli in Patagonia.
   
  03/09/2019 - Alpinismo      
      Roger Schaeli 50 volte sull'Eiger      L’alpinista e guida alpina Roger Schäli ha festeggiato la sua 50° salita completa dell’Eiger nelle Alpi Bernesi in Svizzera.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















