3126 News trovate

Hai cercato: montagne
Il trittico del Frêney sul Monte Bianco: François Cazzanelli e Francesco Ratti sulle orme di Renato Casarotto
01/08/2020 - Alpinismo
Il trittico del Frêney sul Monte Bianco: François Cazzanelli e Francesco Ratti sulle orme di Renato Casarotto
Le guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno salito la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington di Chris Bonington, Ian Clough, Jan Duglosz, Don Whillans al Pilone Centrale del Frêney per giungere poi in vetta al Monte Bianco....
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
31/07/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online
La 68° edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2020. Per la prima volta anche online, con tutti i film selezionati. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, fruibili anche in diretta streaming. Tra i tanti protagonisti: i miti dell’arrampicata Manolo...
Alexey Rubtsov e il boulder a Djan Tugan in Russia
31/07/2020 - Arrampicata
Alexey Rubtsov e il boulder a Djan Tugan in Russia
Il report di Alexey Rubtsov che, a Djan Tugan nel Caucaso in Russia, ha liberato 30 boulder fino all' 8B+. Secondo il campione russo si tratta di una nuova 'area boulder di livello mondiale'.
Mountain Stories di Nicola Tondini: papà, figlia e la Messner alla Seconda Torre del Sella
29/07/2020 - Alpinismo
Mountain Stories di Nicola Tondini: papà, figlia e la Messner alla Seconda Torre del Sella
Il primo episodio di Mountain Stories, con la guida alpina XMountain Nicola Tondini. Realizzato da Klaus Dell'Orto e Alessandro Beltrame, una serie per raccontare la bellezza dell’andare in montagna ed uno sguardo sulle storie, sempre uniche, di chi sceglie di farsi accompagnare su e giù per i monti. Nella prima...
A Catherine Destivelle il Piolet d'Or Carrière 2020
22/07/2020 - Alpinismo
A Catherine Destivelle il Piolet d'Or Carrière 2020
L'alpinista francese Catherine Destivelle sarà la prima donna a ricevere il Piolet d'Or Carrière durante il Ladek Mountain Festival in Polonia il prossimo settembre. Il premio in passato è stato assegnato ad alcuni dei più grandi alpinisti di sempre.
Peter Moser, tutte le 200 cime del selvaggio Lagorai in inverno
20/07/2020 - Interviste
Peter Moser, tutte le 200 cime del selvaggio Lagorai in inverno
Intervista a Peter Moser, alpinista e guida alpina, che in poco più di 15 giorni lo scorso inverno (prima del lockdown) ha concatenato oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena Lagorai-Cima d’Asta. Un difficile ed impegnativo viaggio, con e senza gli sci, lungo decine di chilometri ed oltre...
Arrampicata Valle dell'Orco: nasce il Grand Hotel Piantonetto di Ghilardini, Mastria, Zuccon
16/07/2020 - Alpinismo
Arrampicata Valle dell'Orco: nasce il Grand Hotel Piantonetto di Ghilardini, Mastria, Zuccon
Nel Vallone di Piantonetto in Valle Orco Filippo Ghilardini, Martina Mastria e Alessandro Zuccon hanno aperto Grand Hotel Piantonetto, una nuova via di più tiri alla Punta di Fioni. Il report di Ghilardini e le valutazioni dei primi ripetitori.
Torre della Vallaccia Spigolo Nord-ovest, ripercorrendo la storia dell’alpinismo della Val di Fassa
15/07/2020 - Alpinismo
Torre della Vallaccia Spigolo Nord-ovest, ripercorrendo la storia dell’alpinismo della Val di Fassa
Il racconto di Stefano Ragazzo che insieme a Silvia Loreggian ha ripetuto, a-vista, lo storico Spigolo nord-ovest sulla Torre della Vallaccia sul Sasso delle Undici sopra la Val di Fassa. Aperta dall’1 al 4 agosto 1961 da Toni Rizzi e Toni Gross, l’evidente spigolo era considerato una delle vie più...
Pilastro Rosso di Brouillard, Incroyable la via dei sogni per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti
13/07/2020 - Alpinismo
Pilastro Rosso di Brouillard, Incroyable la via dei sogni per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti
Matteo Della Bordella, presidente dei Ragni di Lecco, racconta Incroyable la super e difficile via sul Pilastro Rosso di Brouillard (Monte Bianco) aperta il 30 Giugno e il 1° luglio scorsi, con le guide alpine del Cervino François Cazzanelli e Francesco Ratti, e poi l'8 Luglio, dopo una settimana, liberata...
Via della Fessura Gialla sulla Torre Enrica del Jigolè nelle Dolomiti
10/07/2020 - Alpinismo
Via della Fessura Gialla sulla Torre Enrica del Jigolè nelle Dolomiti
Giorgia Felicetti, atleta della Nazionale Italiana di scialpinismo, racconta della ripetizione, insieme a Federico Dell’Antone, della Via della Fessura Gialla sulla Torre Enrica del Jigolé (Ombretta, Marmolada, Dolomiti). Una via d’arrampicata a torto poco conosciuta, aperta nel 1978 da Anselmo Cagnati, Aurelio De Pellegrini e Arcangelo Serafini dopo un primo...
Delitti in parete, i grandi gialli di Glyn Carr
07/07/2020 - Libri-stampa
Delitti in parete, i grandi gialli di Glyn Carr
La collana Brividi di Mulatero Editore presenta 4 libri gialli firmati da Glyn Carr, ambientati in montagna e in parete, che si possono considerare unici e dei veri cult di genere.
Sul Pizzo Badile l’ultimo saluto a Matteo Bernasconi dai Ragni di Lecco
06/07/2020 - Alpinismo
Sul Pizzo Badile l’ultimo saluto a Matteo Bernasconi dai Ragni di Lecco
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei Ragni di Lecco che ieri, domenica 5 luglio, sono saliti sul Pizzo Badile, la cima simbolo delle montagne del Masino Bregaglia, per spargere le ceneri di Matteo Bernasconi
Rätikon: la via Wogü ripetuta da Cédric Lachat
03/07/2020 - Arrampicata
Rätikon: la via Wogü ripetuta da Cédric Lachat
Il climber svizzero Cédric Lachat ha ripetuto Wogü, la via di più tiri gradata 8c aperta da Beat Kammerlander e liberata da Adam Ondra nel 2008, in Rätikon, Svizzera.
Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici
02/07/2020 - Ambiente
Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici
In che modo può il nostro amore per l’arrampicata, per l’alpinismo e per la montagna influenzare il clima? E cosa possiamo fare per cambiare questo processo? Ecco le idee e le osservazione della climber tedesca Lena Müller, che attualmente sta facendo un dottorato di ricerca sugli effetti dei cambiamenti climatici...
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...
Tamara Lunger alla scoperta delle montagne più alte d’Italia
01/07/2020 - Alpinismo
Tamara Lunger alla scoperta delle montagne più alte d’Italia
Inizia oggi il 'Tamara Tour Italia' dell'alpinista sudtirolese Tamara Lunger che quest’estate viaggerà in camper attraverso la Penisola per scoprire e salire le vette più alte delle 20 regioni italiane.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti