3072 News trovate

19/02/2020 - Alpinismo
Nico Favresse e Sean Villanueva aprono una nuova via sul Cerro Standhardt in Patagonia Sulla Aguja Standhardt in Patagonia gli alpinisti belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva O’Driscoll hanno aperto la nuova via El Flechazo (850m, 7b, M3, WI5+).

18/02/2020 - Interviste
Fabian Buhl, l'intervista dopo il suo volo in parapendio dal Cerro Torre Intervista al 29enne alpinista tedesco Fabian Buhl che il 7 febbraio 2020 si è lanciato con il parapendio dalla cima del Cerro Torre, Patagonia.

18/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Alla Ricerca degli Antichi Dei: scialpinismo nella Grecia Centrale La prima puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber del loro viaggio, effettuato insieme ad un gruppo di scialpinisti, che ha per meta le montagne della Grecia Centrale.

14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...

13/02/2020 - Libri-stampa
La montagna ai tempi dell’Antropocene: tutti i vincitori del Blogger Contest 2019 Alice Martinelli, Alessandra Longo, Andrea Nicolussi Golo, Gianluca Stazi, Lorenzo Maestripieri, Marta Mattalia, Adriano Siesser e Nicola Stenico sono i vincitori del Blogger Contest 2019 organizzato da altitudini.it, chiamati a raccontare l’Antropocene.

12/02/2020 - Alpinismo
Fabian Buhl: il video del volo dal Cerro Torre in Patagonia Il video del volo in parapendio di Fabian Buhl dalla cima del Cerro Torre in Patagonia, effettuato il 7 febbraio 2020.

05/02/2020 - Alpinismo
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo Il racconto di Santiago Padrós che il 30/01/2020 insieme a Diego Toigo ha completato una nuova via sulla Rocchetta Alta di Bosconero (2412m) nelle Dolomiti di Zoldo. La via di ghiaccio e misto si chiama Madre Tierra e il successo arriva dopo un primo tentativo effettuato insieme a Giovanni Andriano...

02/02/2020 - Alpinismo
Cerro Piergiorgio parete est, nuova via in Patagonia di Alessandro Bau e Giovanni Zaccaria Sulla parete est del Cerro Piergiorgio in Patagonia Alessandro Baù e Giovanni Zaccaria hanno aperto una nuova via di ghiaccio chiamata Scrumble de manzana.

30/01/2020 - Interviste
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.

27/01/2020 - Alpinismo
Arrampicata in Sudan, nuove vie sulle montagne Taka sopra Kassala Il report di Chris Warner di un viaggio arrampicata attorno al paese di Kassala nel Sudan occidentale con Jonny Baker, che ha fruttato una manciata di nuove vie nel massiccio del Taka.

24/01/2020 - Alpinismo
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'

18/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta Il 05/12/2019 Martin Giovanazzi e Vincenzo Mascaro hanno effettuato una probabile prima discesa sul versante NE del Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta, da loro chiamato Canale del Boomerang.

10/01/2020 - Libri-stampa
Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia La recensione di Giorgio Daidola del libro Ski de printemps scritto da Jacques Dieterlen, un libro di scialpinismo pubblicato in Francia nel 1937 e ora pubblicato per la prima volta in lingua italiana da Edizioni del Gran Sasso. Un libro bellissimo per capire la storia dello sci e l’importanza dello...

10/01/2020 - Alpinismo
Pizzo di Petto parete nord, nuova via di misto nelle Alpi Orobie Alpinismo nelle Alpi Orobie: il 30/12/2019 Gabriele Carrara, Yuri Parimbelli e Ennio Spiranelli hanno aperto Chiappe strette Petto in fuori, una nuova via di misto di 400m sulla parete nord dell’avancorpo del Pizzo di Petto. Il report di Carrara

04/01/2020 - Alpinismo
Thomas Huber libera Stone Age su Untersberg nelle Alpi di Berchtesgaden All'inizio di novembre 2019 l'alpinista tedesco Thomas Huber ha liberato Stone Age sulla cima Untersberg. Cinque tiri di arrampicata fino all’8b+ nelle Alpi di Berchtesgaden, Germania.

03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.