Rätikon: la via Wogü ripetuta da Cédric Lachat

Il climber svizzero Cédric Lachat ha ripetuto Wogü, la via di più tiri gradata 8c aperta da Beat Kammerlander e liberata da Adam Ondra nel 2008, in Rätikon, Svizzera.
1 / 3
Cédric Lachat ripete Wogü nel Rätikon in Svizzera
Marc Daviet

Nel 2011 Cédric Lachat e Nina Caprez erano riusciti a ripetere Silbergeier, il capolavoro firmato Beat Kammerlander sulla IV Kirchlispitze, nel Rätikon in Svizzera. Adesso i due sono tornati sulle montagne di casa e hanno preso di mira un altro bel test di Kammerlander, Wogü aperta nel 1997 sulla vicina VII Kirchlispitze.

Si tratta di una via di sette tiri che propone la lunghezza chiave proprio all’inizio - un bel 8c con una sezione stimata attorno al 7C boulder - seguita da altri sei tiri che non danno molto spazio al riposo: 8a, 8b+, 8b+, 8b+, 8a+, 7c+. Liberata nel 2008 dall’allora 15enne Adam Ondra in cordata con Pietro dal Prà, il nome della via è un omaggio ad uno dei climber che più ha influenzato l’arrampicata sportiva: Wolfgang Güllich.

Dopo l’apertura Wogü è rimasta irripetuta fino al 2016 quando lo spagnolo Edu Marin ha effettuato la seconda salita, mentre la terza nel 2017 porta la firma del tedesco Roland Hemetzberger. Adesso, dopo un periodo di “lavoro” rallentato dal maltempo, Lachat si è aggiudicato la quarta salita, arrampicando tutti i tiri senza mai cadere, mentre i tentativi di Caprez sono promettenti.

La ripetizione rientra nel progetto che Lachat ha chiamato "Swissway to Heaven” con il quale sta cercando di salire alcune delle vie di più tiri più dure delle Alpi Svizzere, come Zahir sulle Wendenstöcke nell'Oberland Bernese, Fly in Lauterbrunnental e Yeah Man  sul Gastlosen.

Info: FB Cedric Lachat, KarposPetzlSCARPA




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti