2865 News trovate

Hai cercato: la cima
Siula Grande parete sud, la nuova via Peruana Supreme
05/12/2019 - Alpinismo
Siula Grande parete sud, la nuova via Peruana Supreme
Il racconto dell’alpinista statunitense Nathan Heald che sulla parete sud del Siula Grande in Perù ha aperto in stile alpino, insieme ai peruviani Luis Crispin e Thomas Schilter, al Francese Benjamin Billet e al finlandese Arttu Pylkkanen, la nuova via Peruana Supreme (TD, 1000m).
The Nose su El Capitan in Yosemite secondo Barbara Zangerl e Jacopo Larcher
04/12/2019 - Interviste
The Nose su El Capitan in Yosemite secondo Barbara Zangerl e Jacopo Larcher
Intervista a Barbara Zangerl e Jacopo Larcher dopo la loro salita in libera di The Nose su El Capitan a Yosemite.
Lydia Bradey, la storia della prima donna a scalare l’Everest senza ossigeno supplementare
03/12/2019 - Alpinismo
Lydia Bradey, la storia della prima donna a scalare l’Everest senza ossigeno supplementare
Il documentario su Lydia Bradey, l'alpinista neozelandese che nel 1988 è diventata la prima donna a mondo a salire Everest senza ossigeno supplementare.
Simon Chatelan apre una nuova via di misto nel Gastlosen in Svizzera
29/11/2019 - Alpinismo
Simon Chatelan apre una nuova via di misto nel Gastlosen in Svizzera
Il report dell’alpinista svizzero Simon Chatelan che nel massiccio del Gastlosen ha aperto in solitaria, e liberato con Nicolas Jaquet la via di misto From Kirov with Love (200m, M9)
Sassopiatto: una cresta di rara eleganza ed una nuova via di Dejori, Moroder, Walpoth
26/11/2019 - Alpinismo
Sassopiatto: una cresta di rara eleganza ed una nuova via di Dejori, Moroder, Walpoth
Dal 27 al 28 agosto 2019 Alex Walpoth, Aaron Moroder e Martin Dejori hanno aperto una nuova via sul Sassopiatto (Dolomiti) completando così una traversata in cresta di rara bellezza che unisce la Torre Castiglioni, Torre Vinatzer, Primo Campanile del Sassopiatto, Secondo Campanile del Sassopiatto, Ciampanil dl Malan (Terzo Campanile...
Dragon Horns nell'isola di Tioman, la Mystery Wall della Malesia
21/11/2019 - Arrampicata
Dragon Horns nell'isola di Tioman, la Mystery Wall della Malesia
L’aggiornamento di Eliza Kubarska sugli ultimi sviluppi riguardanti l'arrampicata sull’esclusiva parete chiamata Mystery Wall situata nel massiccio dei Dragon Horns sull'isola di Tioman in Malesia.
Notti Magiche alla parete Ovest della Torre Egger in Patagonia
20/11/2019 - Alpinismo
Notti Magiche alla parete Ovest della Torre Egger in Patagonia
Il film The Egger Project che documenta l’apertura di Notti Magiche, la prima via sulla parete Ovest della Torre Egger (Patagonia) aperta tra il 2010 - 2013 dai Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo Bernasconi.
Tengkangpoche pilastro nord, tentativo di Juho Knuuttila e Quentin Roberts
15/11/2019 - Alpinismo
Tengkangpoche pilastro nord, tentativo di Juho Knuuttila e Quentin Roberts
Gli alpinisti Quentin Roberts e Juho Knuuttila hanno effettuato un importante tentativo sul famoso pilastro nord del Tengkangpoche in Nepal. Il racconto di Knuuttila della loro prima esperienza in Himalaya.
Precipizio di Strem in Val Bodengo: nuova via d’arrampicata Il Vecchio e il Ginepro
13/11/2019 - Alpinismo
Precipizio di Strem in Val Bodengo: nuova via d’arrampicata Il Vecchio e il Ginepro
Il racconto di Simone Manzi che insieme a Andrea Mariani sul Precipizio di Strem in Val Bodengo (Valchiavenna, SO) ha aperto Il Vecchio e il Ginepro, una nuova via d’arrampicata di 260 metri che sale tra il Pilastro degli Estremi e Lotta Continua.
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, Dolomiti di Brenta
11/11/2019 - Alpinismo
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, Dolomiti di Brenta
Rolando Larcher racconta la prima libera di Yurka Libera, la via aperta sulla Cima Sparavieri (2162m) nelle Dolomiti di Brenta da Roberto Pedrotti e Mauro Tondini tra il 2007 - 2008. La libera è stata effettuata con Herman Zanetti, dopo un primo tentativo l’anno scorso con Luca Giupponi e Fabio...
Tengi Ragi Tau, nuova via in Nepal di Schüpbach e Welfringer
06/11/2019 - Alpinismo
Tengi Ragi Tau, nuova via in Nepal di Schüpbach e Welfringer
Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, componenti di un team franco-svizzero composto anche da Charles Noirot, dal 26 al 29 ottobre 2019 hanno aperto, in stile alpino, Trinité (1400m, M6, AI 5). Una nuova e difficile via di arrampicata che per la parete ovest raggiunge la cima Nord del Tengi Ragi...
Nirmal Purja sale il Shishapagma e completa i 14 Ottomila in meno di 7 mesi
29/10/2019 - Alpinismo
Nirmal Purja sale il Shishapagma e completa i 14 Ottomila in meno di 7 mesi
Oggi l’alpinista nepalese Nirmal Purja, con la salita del Shishapagma, ha completato il suo 'Project Possibile', ovvero il progetto di salire tutti i quattordici ottomila in meno di sette mesi. Purja ha impiegato sei mesi e sei giorni; il precedente record per completare la corona dei 14 Ottomila himalayani era...
Bocca del leone allo Sciliar di Ivo Rabanser e Maurizio Giordani
28/10/2019 - Alpinismo
Bocca del leone allo Sciliar di Ivo Rabanser e Maurizio Giordani
Il racconto di Ivo Rabanser di una prima salita nelle Dolomiti realizzata nel 2013 insieme a Maurizio Giordani: la via Bocca del leone alla Punta Euringer, una delle due caratteriste torri dello Sciliar.
Ricordando Jerzy Kukuczka, leggendario alpinista polacco
24/10/2019 - Alpinismo
Ricordando Jerzy Kukuczka, leggendario alpinista polacco
Sono passati 30 anni: il 24 ottobre 1989 è morto l’alpinista polacco Jerzy Kukuczka, il secondo uomo ad aver salito tutti i 14 ottomila dopo Reinhold Messner, ed un mito assoluto dell'alpinismo himalayano.
Tengi Ragi Tau nuova via di Alan Rousseau e Tino Villanueva in stile alpino
23/10/2019 - Alpinismo
Tengi Ragi Tau nuova via di Alan Rousseau e Tino Villanueva in stile alpino
Gli alpinisti statunitensi Tino Villanueva e Alan Rousseau hanno effettuato una rara salita del Tengi Ragi Tau (6,938m) in Nepal, arrampicando in stile alpino per 5 giorni ed aprendo una nuova via sulla inviolata parete ovest.
Dolce Attesa sulla Cima Nord dei Ferùch liberata da Mirco Grasso e Santi Padros
17/10/2019 - Alpinismo
Dolce Attesa sulla Cima Nord dei Ferùch liberata da Mirco Grasso e Santi Padros
Il report di Mirco Grasso che insieme a Santiago Padros ha effettuato la prima ripetizione, e prima libera, di Dolce Attesa alla Cima Nord dei Ferùch (Monti del Sole, Dolomiti Bellunesi). La via di 450 metri era stata aperta da Diego Toigo, Francesco Fent e Alberto Maschio nel 2017 e...

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti