454 News trovate

02/11/2022 - Libri-stampa
Pietra di Luna Bouldering in Sardegna, la prima guida completa all'arrampicata boulder in terra sarda Filippo Manca presenta 'Pietra di Luna Bouldering in Sardegna', la prima guida completa all'arrampicata boulder in terra sarda, scritta insieme a Maurizio Oviglia, Giorgio Soddu (Fabula editrice 2022). Gallura, Barbagia, Ogliastra, Campidano, Torre delle Stelle, Geremeas, Serrabus per un totale di 31 aree boulder.

18/10/2022 - Arrampicata
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo Sono stati richiodati con fix in titanio la falesia di Biddiriscottai a Cala Gonone in Sardegna e le cinque vie lunghe, Oceano Mare, l’Alchimista, Zanahoria, La vita nuova e Innocenti deviazioni. Il report della guida alpina Mario Ogliengo.

08/10/2022 - Arrampicata
Bolt Day nella nuova falesia di Segariu in Sardegna Si il svolto nel piccolo paese di Segariu in Sardegna il 'Segariu Bolt Day', una giornata dedicata all’arte della chiodatura in falesia. Il report di Maurizio Oviglia.

06/10/2022 - Arrampicata
A Cala Gonone in Sardegna richiodata Le lion de Panshir / Breve intervista a Yann Guesquiers Maurizio Oviglia ha richiodato una delle vie iconiche della Sardegna, Le lion de Panshir nella Grotta di Millennium a Cala Gonone in Sardegna e ha scambiato quattro parole con il primo salitore, il fuoriclasse francese Yann Guesquiers.

04/10/2022 - Arrampicata
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure Ossola: Enrico Serino propone un assaggio al nuovo settore d’arrampicata trad, raccontando la storia della sua esplorazione. Il sito viene trattato nella sua guida Ossola Crack – 100 e più belle fessure, edita da Maurizio Oviglia Edizioni, in cui vengono descritte tutte principali aree dell’arrampicata in fessura in Val d’Ossola.

12/05/2022 - Alpinismo
La Terrazza San Lorenzo a Piantonetto, Valle dell’Orco Filippo Ghilardini presenta La Terrazza San Lorenzo in Vallone di Piantonetto. Una parete di comodo accesso, ampia e con bella roccia, con quasi 30 tiri 'trad e spit, sempre cercando di rispettare un po' la tradizione della Valle dell’Orco'.

11/11/2021 - Arrampicata
Valle dell’Orco e il La Sportiva Athletes Climbing Meeting 2021 Il video e il resoconto del La Sportiva Athletes Climbing Meeting che si è tenuto lo scorso 11-13 ottobre 2021 in Valle dell’Orco.

22/10/2021 - Arrampicata
Le Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco Paolo Seimandi presenta l'arrampicata alle Placche di Bugni in Piantonetto, Valle dell’Orco. Una falesia scoperta negli anni '80 da Roberto Perucca e da altri arrampicatori Canavesani dell’epoca, recentemente richiodata e valorizzata con nuove vie da Seimandi ed Emanuel Bracco.

27/09/2021 - Alpinismo
40 on the Rock - a Punta Argennas la decima Sarda di Rolando Larcher Il report di Rolando Larcher che a Punta Argennas vicino a Baunei in Sardegna con Maurizio Oviglia e Francesco Mich ha aperto 40 on the Rock. Liberata a maggio con Herman Zanetti, la via di più tiri presenta difficoltà fino a 8a max e 7a+ obbligatorio.

22/07/2021 - Arrampicata
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx

16/06/2021 - Arrampicata
Symon Welfringer ripete Delicatessen, Ro.Ma ed altre difficili vie in Corsica L'alpinista francese Symon Welfringer ha ripetuto numerose difficili vie di più tiri nel massiccio della Bavella in Corsica, comprese le salite in giornata di Delicatessen, Ro.Ma, Parfum de Violence e La Baraka. Il report di Welfringer.

24/05/2021 - Interviste
Il favoloso mondo di Jenny Fischer Intervista di Maurizio Oviglia alla climber statunitense Jenny Fischer.

15/04/2021 - Arrampicata
Arrampicata: Cuba, Cayman e la falesia di Quirra in Sardegna Nel sud est della Sardegna la bella falesia di Quirra ha visto l’ampliamento di due settori, Cuba e Cayman. Di Maurizio Oviglia.

03/03/2021 - Arrampicata
Isili, Sardegna: restyling completo della falesia Corvo Solitario Il report di Maurizio Oviglia che ha richiodato completamente il Settore del Corvo Solitario ad Isili in Sardegna.

04/02/2021 - Arrampicata
Rocca Parei in Val Sangone Franco Carbonero ripercorre la storia dell’arrampicata a Rocca Parey, la solare parete di gneiss in Val Sangone a pochi chilometri da Torino, di recente oggetto di richiodatura di alcuni itinerari storici.

07/01/2021 - Arrampicata
Monte Tuvu, la nuova falesia di granito in Sardegna Franco Rinaldi presenta Monte Tuvu, con oltre 30 vie dal 4c fino all'8a la falesia sportiva su granito più grande e interessante del nord Sardegna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.