Home page Planetmountain.com
Marco Falchi su Conto Aperto (6c) nel settore Cayman di Quirra in Sardegna
Fotografia di Gianluca Piras
Davide Melis in arrampicata a Quirra in Sardegna
Fotografia di Gianluca Piras
Giulia Nicosia su Buena Vista (6c+) nella falesia di Cuba in Sardegna
Fotografia di Maurizio Oviglia
Quirra in Sardegna: i settori Cuba e Cayman
Fotografia di archivio Maurizio Oviglia

Arrampicata: Cuba, Cayman e la falesia di Quirra in Sardegna

di

Nel sud est della Sardegna la bella falesia di Quirra ha visto l’ampliamento di due settori, Cuba e Cayman. Di Maurizio Oviglia.

Si amplia l’offerta delle falesie di Quirra, nel sud est della Sardegna, con l’aggiunta del settore Cayman. La zona di arrampicata si trova esattamente lungo la strada statale Orientale Sarda, tra i paesi di Villaputzu e Tertenia, ed è particolarmente frequentata nella stagione fredda essendo una delle zone più secche di Italia.


Il settore classico di Quirra è divenuto conosciuto alla fine degli anni novanta per la sua difficoltà e particolarmente per il primo 8c della Sardegna, liberato da Arthur Kubista e poi presto ripetuto da alcuni climbers conosciuti a livello internazionale.

Lungo la strada due piccoli risalti erano passati inosservati ma si sono rivelati poi essere molto interessanti e anzi, sono oggi divenute falesie alla moda, in virtù del fatto che posseggono tutti i requisiti che piacciono: avvicinamento compreso nel limite massimo di 10 minuti, comodità alla base, chiodatura ravvicinata e sicura, scelta di tutte le difficoltà con abbondanza di vie facili, lunghezza delle vie non eccessiva.


Le falesie sono state cominciate nei primi anni duemila da Alessandro Mura ma poi hanno conosciuto un lungo periodo di abbandono. Negli ultimi anni Maurizio Oviglia, con l’aiuto di Simone Sarti, ha ripreso il settore Cuba aggiungendo diverse nuove vie. Il restyling e ampliamento del settore Cayman si deve invece a Gianluca Piras di Outdoor Sport Sardegna.

Accesso: seguire la SS 125 sino nei pressi del km 80, al Bar Quirra. Svoltare per la Spiaggia di Murtas e poi subito dopo a sinistra su una sterrata. Dopo alcune centinaia di metri la strada guada il fiume sul cemento (impossibile in auto con piene). Proseguire e svoltare a sinistra alla prima strada. Seguirla e parcheggiare dopo breve sotto le falesie. Prendere un arco tra i rovi e salire brevemente sotto di esse (10 minuti)

CUBA
1 – Pueblo Oprimido (3c)
2 – Havana (4a)
3 – Bolivar (5a)
4 – Fidel (5c)
5 – Cuba Libre (6a)
6 – Compay Segundo (5c+)
7 – Che Guevara (6b+)
8 – Buena Vista (6c+)
9 – Buena Vista Social Club (7b+)
10 – Social Club (7c)
11 – Hemingway (8a)
12 – Pablo Escobar (8a+)
13 – Guantanamera (7b/c)
14 – Evaneos (5b)
15 – Guayabera (5a)
16 – Sierra Madre (6b+)
17 – Omar Sosa (6c)
18 – Cohiba (5b)
19 – Tres Pesos

Cayman

20 – A.D.E. (5b)
21 – Assegno Cabriolet (5c)
22 – Conto All’osso (6a)
23 – Conto Cifrato (6a+)
24 – Sta & Sti (6a)
25 – Off Shore (6b)
26 – Evasione (6c+)
27 – Conto In Rosso (6b+)
28 – Conto Aperto (6c)
29 – Conto Bloccato (7a+)
30 – Fido (6b)
31 – Scoperto (6b+)
32 – Bit Coin (6c)

SCHEDA: la falesia Quirra, Sardegna

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Cuba, la nuova falesia d'arrampicata a Quirra in Sardegna
07.11.2017
Cuba, la nuova falesia d'arrampicata a Quirra in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta Cuba, una nuova falesia d’arrampicata nella zona di Quirra nel sud est della Sardegna.
Gianluca Piras, l’apertura di nuove vie d'arrampicata e la sicurezza
02.10.2019
Gianluca Piras, l’apertura di nuove vie d'arrampicata e la sicurezza
Intervista di Maurizio Oviglia a Gianluca Piras, uno dei più attivi chiodatori di nuove vie d’arrampicata della Sardegna 

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini