1999 News trovate

04/07/2019 - Alpinismo
Christoph Hainz apre una nuova via sulla Cima Grande di Lavaredo Sulla parete sud della Cima Grande di Lavaredo (Dolomiti) Christoph Hainz, insieme e Gerda Schwienbacher, ha aperto la via Grohmann - Hainz, una nuova linea d’arrampicata per celebrare la prima salita della montagna effettuata 150 anni fa, il 21 agosto del 1869, dall'alpinista austriaco Paul Grohmann insieme a Franz Innerkofler...

03/07/2019 - Libri-stampa
Il Gran Sasso e le Alte Cime. La guida di trekking di Luigi Tassi È uscito da poco la guida di trekking ‘Il Gran Sasso e le Alte Cime. 100 itinerari tra i Due Corni, Pizzo d'Intermesoli, e la Grande Catena’ di Luigi Tassi. Recensione a cura di Domenico Perri.

13/06/2019 - Neve sci-scialpinismo
Cima De Falkner del Sorapiss in Dolomiti con gli sci Il 5 giugno 2019 Francesco Vascellari, Marco Gasperin e Davide D’Alpaos hanno compiuto la prima discesa con gli sci della Cima De Falkner 3053m in Sorapiss. Per il gruppo bellunese è la quarta discesa di un Tremila delle Dolomiti mai sciato in precedenza.

13/06/2019 - Arrampicata
Monte su Mulone, nuove multi-pitch in Sardegna Sardegna arrampicata multi-pitch: sul Monte su Mulone a Baunei (Ogliastra), Richard Felderer, Jan Hrnčíř, Jan Kares e Jaro Ovcacek hanno aperto due vie di arrampicata, Corvalis e Freaky and mysterious.

12/06/2019 - Trekking
La Svizzera a piedi per un'estate indimenticabile Camminare è un'arte e una passione che aiuta a vivere. Montagne imponenti, gole tenebrose, boschi verdi, laghi pittoreschi, cascate suggestive: la Svizzera è un paradiso per tutti gli amanti della natura e delle escursioni. Un paradiso per gli escursionisti e gli amanti dell'hiking da scoprire lungo gli oltre 65.000 km di sentieri tracciati.

07/06/2019 - Alpinismo
Second Life sul Monte Castello in Dolomiti Il racconto di Marco Russo che insieme a Andrea Lucchi ha aperto Second Life, una via d'arrampicata sulla parete sud del Monte Castello (gruppo del Setsass, Tofane) in Dolomiti

05/06/2019 - Neve sci-scialpinismo
Presanella Cresta Nord Est con gli sci per Roberto e Luca Dallavalle Il 2 giungo 2019 Roberto e Luca Dallavalle hanno sciato la cresta nord est della Presanella. Una chiusura di stagione “molto particolare” su una classica via alpinistica nel gruppo dell’Adamello - Presanella.

01/06/2019 - Alpinismo
Denali Via Cassin per François Cazzanelli e Francesco Ratti, West Rib per Stefano Stradelli e Roger Bovard François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno salito la Cresta Cassin sul Denali (McKinley) in Alaska; cinque giorni prima le due guide alpine valdostane erano saliti in cima lungo la West Rib, via percorsa anche dai compagni di spedizione Stefano Stradelli e Roger Bovard.

30/05/2019 - Alpinismo
Denis Trento e l'eccezionale sci di primavera sulle montagne della Valle d'Aosta Una primavera anomala dal punto di vista del clima, sfruttata al massimo da Denis Trento che in Valle d’Aosta ha sciato in montagna praticamente ogni giorno, inseguendo "più le belle condizioni che il prestigio della discesa.” per il suo alpinismo. Lo stile, è sempre lo stesso: partenza dal fondovalle e...

27/05/2019 - Alpinismo
Mal di montagna acuto, lanciato il crowdfunding per lo studio sul Monte Rosa È stato lanciato un crowdfunding per uno studio sul mal di montagna acuto che il 15-16 giugno porterà circa 25 soggetti alla Capanna Gnifetti sul Monte Rosa. I risultati saranno disponibili verso fine giugno. Il gruppo di fisiologia dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano, presenta...

23/05/2019 - Alpinismo
Il Viandante sul mare di nebbia, nuova via d'arrampicata nelle Alpi Orobie Il doppio racconto di Roberto Conti e Gabriele Tonelli che in Val Baione (Alpi Orobie) hanno aperto la via d’arrampicata 'Il Viandante sul mare di nebbia' sulla parete Rossa nei dintorni di Cima Bacchetta, insieme a Enrico Piccinelli e Camillo Bussolati.

15/05/2019 - Alpinismo
Everest: Cory Richards e Esteban Mena tentano una nuova via Gli alpinisti Cory Richards ed Esteban 'Topo' Mena stanno cercando di aprire una nuova via sulla parete NE dell’Everest. Intanto, Kami Rita Sherpa ha stabilito un nuovo record, salendo la montagna più alta del mondo per la 23esima volta.

10/05/2019 - Interviste
Ossola Quota 3000, Alberto Paleari e Erminio Ferrari raccontano la Val d'Ossola d’alta quota Intervista a Alberto Paleari, autore insieme a Erminio Ferrari del libro Ossola Quota 3000 (MonteRosa Edizioni), una guida alle più belle cime della Val d’Ossola.

07/05/2019 - Alpinismo
La Sostanza dei Sogni sull'Isola di Marettimo scovata da Filip Babicz e Marco Benedetto Sulla parete Bonagia sull’Isola di Marettimo nell'arcipelago delle Isole Egadi in Sicilia Filip Babicz e Marco Benedetto hanno aperto La Sostanza dei Sogni, una via d’arrampicata di 220 metri su una delle pareti più remote d’Italia. Il report di Babicz

07/05/2019 - Eventi
La Grand-Messe vince la Genziana d'oro del Trento Film Festival 2019 La Genziana d’oro miglior film - Gran Premio città di Trento del 67° Trento Film Festival va ai registi Méryl Fortunat-Rossi e Valéry Rosier per il film La Grand-Messe. La regina di Casetta si aggiudica la Genziana d’oro per miglior film di alpinismo, mentre la Genziana d’oro per il miglior...

06/05/2019 - Libri-stampa
Manolo, Simon McCartney e Alessandro Boscarino vincono il Premio ITAS del Libro di Montagna Sono stati proclamati i vincitori della 45° edizione del Premio Itas del libro di montagna. A trionfare nella sezione migliore opera narrativa Simon McCartney con il suo libro Il legame. Eravamo immortali, di Manolo, si aggiudica il premio per la migliore opera non narrativa. K2, Storia della montagna impossibile, di...
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.