3142 News trovate
28/09/2021 - Alpinismo
BociaDaMont, l'avventura dei ragazzi in montagna L'esperienza del gruppo Guide Alpine Mountain Friends di Pinzolo (Val Rendena, Trentino Alto-Adige) che quest'estate ha portato un gruppo di ragazzi dai 12 ai 16 della loro zona a scoprire le montagne di casa: l'Adamello e le mille guglie delle Dolomiti di Brenta.
27/09/2021 - Alpinismo
40 on the Rock - a Punta Argennas la decima Sarda di Rolando Larcher Il report di Rolando Larcher che a Punta Argennas vicino a Baunei in Sardegna con Maurizio Oviglia e Francesco Mich ha aperto 40 on the Rock. Liberata a maggio con Herman Zanetti, la via di più tiri presenta difficoltà fino a 8a max e 7a+ obbligatorio.
27/09/2021 - Alpinismo
Saraghrar e Languta-e-Barfi salite nell'Hindu Kush da una spedizione Georgiana Una piccola spedizione Georgiana composta da Archil Badriashvili, Baqar Gelashvili e Giorgi Tepnadze ha effettuato due interessanti salite nella valle del Rosh Gol in Pakistan: la prima salita della cima nord-ovest del Saraghrar 7.303m e la terza salita del Languta-e-Barfi 6.833m.
24/09/2021 - Alpinismo
Petit Dru la quinta parete nord del progetto North6 di Simon Gietl e Roger Schäli Con la salita del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco gli alpinisti Simon Gietl e Roger Schäli hanno ora salito cinque delle sei più famose pareti nord delle Alpi. Dopo la Cima Grande di Lavaredo, il Pizzo Badile, l’Eiger, il Cervino e il Petit Dru ora mancano soltanto le...
22/09/2021 - Alpinismo
Simon Gietl e Roger Schäli sul Cervino lungo la via Schmid per North6 Dopo la Cima Grande di Lavaredo, il Pizzo Badile e l’Eiger, Simon Gietl e Roger Schäli hanno ora salito il Cervino lungo la via Schmid. Per completare il loro progetto intitolato North6 mancano ancora le ultime due famose pareti nord delle Alpi: Grandes Jorasses e Petit Dru.
21/09/2021 - Competizioni
Nel 2021 obiettivi iridati per la Nazionale Italiana di Skyrunning Dopo un 2020 di stop forzato la Nazionale Italiana di Skyrunning, capitanata da Daniele Cappelletti, torna a sognare e lo fa in grande. Tra gli obiettivi per la stagione 2021 della FISKY i Campionati del Mondo che si svolgeranno in Spagna nei Pirenei dal 9 al 11 luglio, ed i...
21/09/2021 - Alpinismo
Simon Messner e Martin Sieberer e il tentativo sul Praqpa Ri in Karakorum L’alpinista sudtirolese Simon Messner racconta il suo tentativo, effettuato nell'agosto 2021 con Martin Sieberer, di salire il Praqpa Ri (7.134m) nel Karakorum, in Pakistan.
17/09/2021 - Trekking
Un giro del mondo, a piedi. Di Nicolò Guarrera Ad agosto 2020 Nicolò Guarrera è partito da casa vicino a Vicenza (Veneto) per realizzare il suo sogno: fare il giro del mondo a piedi. Dopo un anno di cammino e migliaia di chilometri percorsi, il 28enne si trova attualmente in Sudamerica, più precisamente nelle Ande peruviane da dove ha...
13/09/2021 - Libri-stampa
Premio Mario Rigoni Stern, selezionati i 4 finalisti per la letteratura multilingue delle Alpi Sono stati selezionati i quattro finalisti del Premio Mario Rigoni Stern 2021 per la letteratura multilingue delle Alpi: 'Trouver refuge' di Stephanie Besson, 'Cieli neri' di Irene Borgna, 'Berg and Breakfast' di Selma Mahlknecht e 'Autobiografia della neve' di Daniele Zovi. La premiazione avverrà a Venezia il 18 settembre e...
09/09/2021 - Alpinismo
Dani Arnold in veloce solitaria sulla parete nord del Petit Dru Il 15 agosto 2021 Dani Arnold ha salito in solitaria la parete nord del Petit Dru (3733 m) nel massiccio del Monte Bianco, percorrendo la storica via Allain-Leininger (900m TD+) in appena 1 ora e 43 minuti.
03/09/2021 - Alpinismo
Viaggio nell’iperspazio in Val di Mello per Caterina Bassi, Stefano Libera, Martino Quintavalla Il report di Caterina Bassi che insieme a Stefano Libera, Martino Quintavalla ha aperto Viaggio nell’iperspazio, una nuova via d’arrampicata allo Scoglio della Metamorfosi in Val di Mello
01/09/2021 - Neve sci-scialpinismo
Prima invernale e prima discesa in sci del Cerro Pinuer in Valle Exploradores, Patagonia Gli alpinisti Raimundo De Andraca, Javier Galleani e Nicolas Valderrama hanno effettuato la prima invernale e prima discesa con gli sci del Cerro Pinuer in Valle Exploradores, Patagonia.
31/08/2021 - Alpinismo
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini Sulll’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno in Val Salarno (Adamello) Matteo Rivadossi, Leonardo Gheza e Vincenzo Valtulini hanno aperto e liberato Freccia d’Argento (360m, VIII+, RS3). Il report di Rivadossi.
30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...
19/08/2021 - Alpinismo
Nuove vie slovene sul Hualcan in Perù A luglio un team di giovani alpinisti sloveni composto da Matija Volontar, Bor Levičnik, Matevž Štular e Blaž Karner è riuscito ad aprire due nuove vie sul Monte Hualcan (6122m) nella Cordeliera Blanca, in Perù. Il report di Štular delle salite, una delle quali effettuata insieme a Aritza Monasterio.
17/08/2021 - Alpinismo
Le Colonne d’Ercole in Civetta in giornata per Léo Billon e Enzo Oddo Gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno salito, a-vista ed in giornata, Colonne d’Ercole in Civetta (1200m, IX) nelle Dolomiti. Pochi giorni prima avevano salito in Marmolada insieme a Silvia Loreggian Specchio di Sara con la variante iniziale Coitus Interruptus e la Larcher-Vigiani (8a max, 600m)
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















