2087 News trovate

Hai cercato: casio
Arrampicata sportiva nel monregalese tra cambiamenti e certezze. Di Giovanni Massari
26/03/2021 - Arrampicata
Arrampicata sportiva nel monregalese tra cambiamenti e certezze. Di Giovanni Massari
In occasione dell’uscita della sua nuova guida d’arrampicata Sport Climbing a Frabosa Soprana e Sottana con la prefazione di Manolo, Giovanni Massari analizza la trasformazione dell’arrampicata in falesia negli ultimi decenni ed illustra alcuni settori scelti attorno a Mondovì in provincia di Cuneo, Piemonte.
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo
19/03/2021 - Eventi
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo
Con un simbolico omaggio a Jack London, il celebre artista sanmarinese Gianluigi Toccafondo ha realizzato il manifesto e la sigla della 69° edizione del Trento Film Festival, la rassegna di cinema e culture di montagna in programma dal 30 aprile al 9 maggio.
Omar Di Felice: in bici al campo base dell’Everest oggi su Instagram
15/03/2021 - Trekking
Omar Di Felice: in bici al campo base dell’Everest oggi su Instagram
Lunedì 15 marzo alle ore 19 sul canale Instagram Ferrino l’ex ciclista professionista Omar di Felice racconterà il viaggio in bici da Kathmandu al campo base dell’Everest in Nepal: 19 giorni di pedalata, 1294 chilometri di percorso e 33630 metri di dislivello.
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth
08/03/2021 - Alpinismo
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth
Dal 21 al 22 dicembre 2020 gli alpinisti gardenesi Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno effettuato la prima ripetizione di La Legrima sulla parete nordest del Sassolungo nelle Dolomiti. La difficile via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Adam Holzknecht e Hubert Moroder.
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti
04/03/2021 - Eventi
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti
A partire dal 15 marzo sui canali social del Teatro Stabile del Veneto lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato tra le montagne delle Dolomiti durante i mesi della pandemia. I sette episodi della serie sono stati girati nel borgo dolomitico di Colle Santa Lucia.
Apertura di Resilience allo Scoglio della Sassetelli, Appennino Centrale
02/03/2021 - Alpinismo
Apertura di Resilience allo Scoglio della Sassetelli, Appennino Centrale
Pino Calandrella, Giulio Longhi e Vlad Almasan hanno aperto la via invernale Resilience sulla parete NE dello Scoglio della Sassetelli nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino Centrale). Il report di Calandrella.
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines
01/03/2021 - Interviste
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines
Intervista al fotografo francese Alex Buisse riguardante Mont Blanc Lines, il suo progetto di creare poster per l’arrampicata e l’alpinismo di alcune delle montagne più famose del mondo.
Nuova via di misto in Palantina per Florian Faessler, Matteo Pilon e Rostyslav Shevchenko
23/02/2021 - Alpinismo
Nuova via di misto in Palantina per Florian Faessler, Matteo Pilon e Rostyslav Shevchenko
Il report di Matteo Pilon che, insieme a Florian Faessler e Rostyslav Shevchenko, sulla parete nord del Cimon di Palantina (Gruppo Col Nudo-Cavallo, Alpago, Dolomiti) ha aperto L'insostenibile leggerezza dell’essere, una nuova via di ghiaccio e misto.
Cavalli Bardati al Bhagirathi, online solo questa sera il film dei Ragni di Lecco
20/02/2021 - Alpinismo
Cavalli Bardati al Bhagirathi, online solo questa sera il film dei Ragni di Lecco
È online soltanto questa sera dalle 20 alle 23 il film Cavalli Bardati che documenta la prima salita della parete ovest di Bhagirathi IV (6193m) nel Himalaya Indiano, effettuata dai Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo nel settembre 2019.
La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci
19/02/2021 - Ambiente
La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci
Oggi sulla Cima Settsass un gruppo di imprenditori e professionisti ha manifestato contro la costruzione di nuovi impianti da sci nelle Dolomiti. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori
Molti friends e alcuni nuts di Gianni Battimelli
17/02/2021 - Libri-stampa
Molti friends e alcuni nuts di Gianni Battimelli
Molti friends e alcuni nuts, il libro di Gianni Battimelli storico rappresentante dell’arrampicata romana, verrà presentato ufficialmente domani sera da RRTrek Rifugio Roma solo in diretta Facebook e YouTube. La recensione di Giulia Castelli Gattinara.
La Falesia della Centrale: un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche
17/02/2021 - Alpinismo
La Falesia della Centrale: un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche
Il report di Matteo Giglio, guida alpina della Valle d'Aosta, che insieme alla collega Anna Torretta e da solo ha attrezzato un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche che ha tutte le carte in regola per candidarsi – quando è in condizioni – come uno dei più interessanti...
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters
11/02/2021 - Alpinismo
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters
Il report di Maximilian Buck che insieme a Lando Peters ha salito l’enorme parete est del Watzmann (Alpi di Berchtesgaden, Germania), effettuando la prima salita invernale della via Franz Rasp Ged. Weg.
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
Rocca Parei in Val Sangone
04/02/2021 - Arrampicata
Rocca Parei in Val Sangone
Franco Carbonero ripercorre la storia dell’arrampicata a Rocca Parey, la solare parete di gneiss in Val Sangone a pochi chilometri da Torino, di recente oggetto di richiodatura di alcuni itinerari storici.
Nuove vie di misto in Val Pramper, Dolomiti di Zoldo
29/01/2021 - Alpinismo
Nuove vie di misto in Val Pramper, Dolomiti di Zoldo
Il report di Santiago Padrós che in Val Pramper (Val di Zoldo, Dolomiti) ha aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto: Trip from the Sea con Alessandro Baù e Diego Toigo, Il Camoscio Saltarino con Ruggero Corà e Piero Danieli, e Fantastico Piacere con Giovanni Zaccaria.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti