829 News trovate
06/03/2020 - Alpinismo
Iran e le grotte di sale esplorate dal Gruppo La Venta Luca Imperio racconta l'esplorazione delle montagne e delle grotte di sale estese per ettari nella zona meridionale dell’Iran. Un affascinante viaggio sottoterra di circa 4 km, documentato dalla storica associazione Esplorazioni Geografiche La Venta.
26/02/2020 - Arrampicata
Marcello Bombardi risolve Hakuna Matata al Cubo Il report del 26enne climber Marcello Bombardi che la settimana scorsa, nella falesia del Cubo in Valle d’Aosta, ha ripetuto Hakuna Matata, il 9a liberato da Alberto Gnerro e ripetuto finora soltanto da Adam Ondra.
22/02/2020 - Competizioni
Francoforte 1992: il primo Campionato Europeo di Arrampicata Tre video del primo Campionato Europeo di Arrampicata Lead e Speed, disputatosi a Francoforte, in Germania, nel 1992.
14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
07/02/2020 - Alpinismo
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte Valle dell’Orco - Alle origini dell'arrampicata Trad 1974-1982. 12 vie per comprendere e rivivere le emozioni della scalata libera anni ‘70 di Andrea Giorda.
04/02/2020 - Alpinismo
Siebe Vanhee libera varie big wall nella Valle Cochamó e Valle la Luz in Cile L’alpinista belga Siebe Vanhee racconta delle sue salite su tre big wall nella Valle de Cochamó nella Patagonia cilena: le ripetizioni di ‘Sundance' sul Cerro Trinidad con Diego Diazaguilera e 'El Condor Pasa' sul Trinidad Central con Max Didier, e l’apertura di 'Jardines de Piedras' su Cerro la Sombra nella...
31/01/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad La prima di tre puntate in cui Andrea Giorda ripercorre la storia dell’arrampicata in Valle Orco tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni '80.
30/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Denis Trento e le discese in zona Jorasses del Monte Bianco Il racconto di Denis Trento delle sue discese con gli sci nella zona Jorasses del Monte Bianco: Canale est dell'Aiguille de Rochefort, Canale Ovest delle Petite Jorasses e Canale Ovest dalla spalla dell'Aiguille de Leschaux. Le discese, probabilmente nuove e sicuramente impegnative, sono state effettuate in solitaria.
09/01/2020 - Alpinismo
La Churri, nuova cascata di ghiaccio in Val Travenanzes In Val Travenanzes Beppe Ballico, Santiago Padros e Diego Toigo hanno aperto La Churri, una nuova cascata di ghiaccio in Val Travenanzes (Dolomiti) di 150 metri con difficoltà fino a M8, WI5+. Il report e la scheda di Ballico.
09/12/2019 - Libri-stampa
Nina devi tornare al Viso di Linda Cottino E' in libreria per Fusta editore, 'Nina devi tornare al Viso' di Linda Cottino. Un libro che si immerge nella Torino delle seconda metà dell'Ottocento ma soprattutto nella figura di Alessandra Re Boarelli detta 'Nina' e della sua indomita passione per il Monviso che la portò in vetta al Re...
05/12/2019 - Alpinismo
Siula Grande parete sud, la nuova via Peruana Supreme Il racconto dell’alpinista statunitense Nathan Heald che sulla parete sud del Siula Grande in Perù ha aperto in stile alpino, insieme ai peruviani Luis Crispin e Thomas Schilter, al Francese Benjamin Billet e al finlandese Arttu Pylkkanen, la nuova via Peruana Supreme (TD, 1000m).
02/12/2019 - Interviste
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata Intervista all'alpinista ed arrampicatore Andrea Mellano. Classe 1934, negli anni '80 Mellano è stato uno dei primi a credere nella nascente arrampicata sportiva e, insieme a Emanuele Cassarà, ha dato l'impulso fondamentale per fare nascere le moderne competizioni di arrampicata che l'anno prossimo faranno il loro debutto olimpico ai...
15/11/2019 - Alpinismo
Tengkangpoche pilastro nord, tentativo di Juho Knuuttila e Quentin Roberts Gli alpinisti Quentin Roberts e Juho Knuuttila hanno effettuato un importante tentativo sul famoso pilastro nord del Tengkangpoche in Nepal. Il racconto di Knuuttila della loro prima esperienza in Himalaya.
14/11/2019 - Arrampicata
Ricordando Andy Pollitt, icona britannica dell’arrampicata anni 80 e 90 Andy Pollitt, un'icona dell'arrampicata egli anni '80 e '90, è deceduto il 13 novembre 2019 in un ospedale di Melbourne. Aveva 56 anni. Il ricordo di Dave Barnes.
14/11/2019 - Arrampicata
Madagascar Tsaranoro, arrampicata e altri mondi Arrampicare nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar secondo Martina Mastria e Filippo Ghilardini. Un vero vademecum di informazioni sulla valle e le alte pareti di compattissimo granito che da decenni attirano arrampicatori da tutto il mondo.
11/11/2019 - Alpinismo
Marcello Cominetti, tra musica, montagna e alpinismo Marcello Cominetti, guida alpina e alpinista tra i più conosciuti e stimati, racconta di come la sua passione per la musica si sposi, da sempre, con il suo modo di sentire la montagna e vivere l'alpinismo ma soprattutto di come il tutto esprima la sua voglia di essere e sentirsi...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















