462 News trovate

Hai cercato: recupero
Kilian Jornet Burgada: un progetto è bello se ti fa sognare ancora di più
18/12/2018 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada: un progetto è bello se ti fa sognare ancora di più
Il ritratto di Kilian Jornet Burgada, alpinista, skyrunner ed atleta polivalente che di recente ha pubblicato il libro Summits of my life - Sogni e Sfide in Montagna che racconta le sue salite del Cervino, Monte Bianco, Elbrus, Denali, Aconcagua, Everest e molto altro ancora. Di Simonetta Radice.
Arrampicata High Sierra USA, 4 in cordata. Di Alessandro Baù
29/11/2018 - Arrampicata
Arrampicata High Sierra USA, 4 in cordata. Di Alessandro Baù
Il report di Alessandro Baù del suo ultimo viaggio arrampicata in High Sierra, USA, insieme a sua moglie Claudia Mario, la loro piccola figlia e la nonna per visitare The Needles, Mount Whitney e il Keeler Needle, Bishop, Toulomne Meadows e Yosemite
Asta Nunaat, in Groenlandia Andrea Ghitti e Fabio Olivari trovano Gioielli Viventi
19/11/2018 - Alpinismo
Asta Nunaat, in Groenlandia Andrea Ghitti e Fabio Olivari trovano Gioielli Viventi
Sulla cima Asta Nunaat nell’est della Groenlandia Andrea Ghitti e Fabio Olivari hanno aperto 'Gioielli Viventi', una nuova via d’arrampicata di 320 metri (VI+/A1) salita il 9 agosto 2018. Con ogni probabilità si tratta della seconda salita di questa montagna, dopo la prima effettuata nel 2006 da Andi Fichtner, Christoph...
Monte Brento, in Valle del Sarca una nuova via di Pellegrini, Salvaterra e Tait
14/11/2018 - Alpinismo
Monte Brento, in Valle del Sarca una nuova via di Pellegrini, Salvaterra e Tait
'Una grande via su una parete storica.' Il report di Alessio Tait che insieme a Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra ha aperto la Via Giacomo Deiana (750 m, VII+, A1, R4+), una nuova linea di arrampicata sull’enorme parete est del Monte Brento, simbolo della Valle del Sarca (TN). La via...
Peak Lenin: intervista a Luca Montanari
18/09/2018 - Alpinismo
Peak Lenin: intervista a Luca Montanari
Intervista alla guida alpina XMountain Luca Montanari dopo il successo della spedizione alpinistica in cima al Peak Lenin (7134 m).
Gamba in Spalla: 5 atleti disabili conquistano il TotDret da Gressoney a Courmayeur
17/09/2018 - Competizioni
Gamba in Spalla: 5 atleti disabili conquistano il TotDret da Gressoney a Courmayeur
Il pregiudizio sulla disabilità si sconfigge sulle montagne della Valle d'Aosta: Francis Desandré, Fabienne Sava Pelosse, Lino Cianciotto, Massimo Cavenago, Moreno Pesce, 5 atleti amputati hanno affrontato in staffetta il TotDret, l’endurance trail di 130 km che porta da Gressoney a Courmayeur.
Magica Sea e l'arrampicata. La storia e il Problema Irrisolto nel Vallone di Sea
30/08/2018 - Arrampicata
Magica Sea e l'arrampicata. La storia e il Problema Irrisolto nel Vallone di Sea
In occasione del secondo meeting di arrampicata nel vallone di Sea che avrà luogo l’ 8 ed il 9 settembre 2018, Elio Bonfanti, Luca e Matteo Enrico colgono l’occasione per raccontare un po' di storia e di presentare 'Problema Irrisolto', una via che si augurano possa diventare una classica della...
Latok I, aggiornamenti sui soccorsi ad Alexander Gukov
29/07/2018 - Alpinismo
Latok I, aggiornamenti sui soccorsi ad Alexander Gukov
Aggiornamenti dal Pakistan sul tentativo di salvataggio dell’alpinista russo Alexander Gukov, bloccato a quota 6200m sul Latok I (7,145 m) in Karakorum
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra
16/07/2018 - Alpinismo
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra
Il racconto di Francesco Salvaterra che, insieme a Antonio Gravante, ha effettuato la prima ripetizione della via Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami in Presanella. Una bellissima avventura sulle tracce dei pionieri Andrea Oggioni e Jovsè Aiazzi e la loro via aperta tra il 14 e 15 settembre del 1956.
I rifugi del Monte Bianco, il resoconto del workshop di Courmayeur
19/05/2018 - Alpinismo
I rifugi del Monte Bianco, il resoconto del workshop di Courmayeur
Il resoconto dei lavori del Workshop 'Nuovi scenari in alta quota. I rifugi del Monte Bianc'o, promosso dall’Osservatorio sul sistema montagna 'Laurent Ferretti' della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con Cantieri d’alta quota e Fondazione Montagna Sicura, svoltosi il 16 maggio 2018 a Courmayeur, nella Sala della Fondazione Courmayeur...
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy chiude con Pisa, Firenze e Morbegno
16/04/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy chiude con Pisa, Firenze e Morbegno
Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy concluderà la sua sesta edizione con le tappe di Pisa lunedì 16 aprile, Firenze martedì 17 aprile e Morbegno giovedì 19 aprile.
L'Aquila, Roma, Napoli e Casatenovole le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
09/04/2018 - Eventi
L'Aquila, Roma, Napoli e Casatenovole le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Il Banff Mountain Film Festival prosegue il tour italiano: appuntamento lunedì 9 aprile a L’Aquila, martedì 10 aprile a Roma, mercoledì 11 aprile a Napoli e venerdì 13 aprile a Casatenovo (LC)
Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018: Robert Antonioli si riscatta nella Ski Alp del Brenta
09/04/2018 - Competizioni
Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018: Robert Antonioli si riscatta nella Ski Alp del Brenta
Domenica 8 aprile è calato il sipario sulla Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018 con l’ultimo spettacolare atto della competizione individual a Madonna di Campiglio. Robert Antonioli e Laetitia Roux hanno vinto la gara Individual. A completare il podio maschile gli azzurri Michele Boscacci (2°) e Matteo Eydallin (3°),...
Luca Bana a Siurana sale il suo primo 9a
08/04/2018 - Arrampicata
Luca Bana a Siurana sale il suo primo 9a
Il report del 20enne climber Luca Bana che, dopo due 8c+, a Siurana in Spagna ha salito la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a, La Reina Mora.
A Campiglio Michele Boscacci vince gara e Coppa del Mondo di scialpinismo
07/04/2018 - Competizioni
A Campiglio Michele Boscacci vince gara e Coppa del Mondo di scialpinismo
Coppa del Mondo di scialpinismo 2018: ieri a Madonna di Campiglio Michele Boscacci ha vinto sia la gara Sprint sia la Coppa del Mondo Overall 2018. A dominare la gara femminile la francese Laetitia Roux.
Biella e Aosta ospitano per la prima volta il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
03/04/2018 - Eventi
Biella e Aosta ospitano per la prima volta il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Il Banff Mountain Film Festival prosegue il tour italiano: appuntamento giovedì 5 aprile a Biella, venerdì 6 aprile ad Aosta, domenica 8 aprile a Terni.

Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti