459 News trovate

Hai cercato: recupero
Michele Boscacci e Victoria Kreuzer campioni del La Sportiva Epic Ski Tour
12/03/2018 - Competizioni
Michele Boscacci e Victoria Kreuzer campioni del La Sportiva Epic Ski Tour
Nelle Val di Fassa e Val di Fiemme nel cuore delle Dolomiti Michele Boscacci e Victoria Kreuzer si sono aggiudicati il seconda edizione del La Sportiva Epic Ski Tour, la gara di scialpinismo di tre tappe fra Cermis, San Pellegrino e Pordoi.
Torino e Bologna: continua il viaggio del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
05/03/2018 - Eventi
Torino e Bologna: continua il viaggio del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Torino lunedì 5 e martedì 6 marzo, poi Bologna mercoledì 7 marzo, sono le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy, che dal 2013 porta in Italia i migliori film del Festival del Cinema di Montagna di Banff (Canada).
Variante Risiko a Thron, il Mostro di Avers in Svizzera
02/03/2018 - Alpinismo
Variante Risiko a Thron, il Mostro di Avers in Svizzera
Cascate di ghiaccio in Svizzera: sabato 10 febbraio Matteo Rivadossi e Leonardo Gheza a comando alterno hanno tracciato una nuova linea sulla sinistra del muro verticale del celeberrimo Thron, o Mostro d'Avers in Val d'Avers. Fatto curioso: l'apertura in contemporanea con un'altra cordata svizzera in loco nel medesimo istante e...
Campionati Europei di scialpinismo: Robert Antonioli e Axelle Mollaret vincono la Individual Race. Tutti i risultati dai pendii dell'Etna
26/02/2018 - Competizioni
Campionati Europei di scialpinismo: Robert Antonioli e Axelle Mollaret vincono la Individual Race. Tutti i risultati dai pendii dell'Etna
Nei giorni scorsi si sono disputati i Campionati Europei di scialpinismo sulle pendici dell’Etna. A laurearsi Campioni d'Europa della gara individuale sono stati Robert Antonioli e Axelle Mollaret, davanti a Michele Boscacci e Laetitia Roux, e Kilian Jornet Burgada, ed Emelie Forsberg, rispettivamente argento e bronzo. La Vertical Race invece...
Genova e Varese le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
26/02/2018 - Eventi
Genova e Varese le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Appuntamento a Genova giovedì 1 marzo e a Varese venerdì 2 marzo con il 6° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy.
Etna scialpinismo, oggi iniziano i Campionati Europei
22/02/2018 - Neve sci-scialpinismo
Etna scialpinismo, oggi iniziano i Campionati Europei
Questa mattina sulle nevi dell’Etna si alza il sipario sui Campionati Europei di scialpinismo. Le gare si svolgeranno nel versante Nord a Piano Provenzana.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy debutta lunedì a Milano
16/02/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy debutta lunedì a Milano
Il 6° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy inizia lunedì 19 febbraio a Milano, presso il Teatro Nazionale. Il 22 febbraio i migliori film di montagna verranno proiettati a Bolzano. Biglietti acquistabili online sul sito www.banff.it
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018: sesta edizione del tour italiano
07/02/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018: sesta edizione del tour italiano
Prende il via il 19 febbraio 2018 a Milano la 6a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Da febbraio ad aprile 29 tappe in 27 città italiane; i migliori film di montagna, di sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, trail running, parapendio e skateboard. Come...
Coffee Break Interview: Mélissa Le Nevé / Sergey Shaferov
24/01/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Mélissa Le Nevé / Sergey Shaferov
Quinta puntata del progetto Coffee Break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. I protagonisti sono la climber francese Mélissa Le Nevé e il climber bielorusso Sergey Shaferov
Ali Sadpara, l'Himalaya, l'alpinismo e gli uomini
08/01/2018 - Alpinismo
Ali Sadpara, l'Himalaya, l'alpinismo e gli uomini
Il ritratto di Muhammad Ali Sadpara, l'alpinista pachistano che insieme ad Alex Txikon e Simone Moro, ha realizzato la prima salita invernale del Nanga Parbat nel 2016 ed ora è impegnato con lo stesso Txikon nel tentativo di invernale senza ossigeno dell'Everest. Di Domenico Perri.
Grigna Settentrionale parete Ovest e la Via Valentina
24/12/2017 - Alpinismo
Grigna Settentrionale parete Ovest e la Via Valentina
Il racconto di Cristian Candiotto che insieme a Benigno Balatti ha aperto Via Valentina, un nuovo itinerario di alpinismo sulla parete ovest della Grigna Settentrionale
Niccolò Ceria, alla ricerca del boulder in Norvegia e Finlandia
01/11/2017 - Arrampicata
Niccolò Ceria, alla ricerca del boulder in Norvegia e Finlandia
Intervista al boulderista Niccolò Ceria dopo il suo viaggio solitario di arrampicata boulder in Norvegia e Finlandia, dove spiccano le ripetizioni di Shantaram a Osen in Norvegia e The Globalist a Sipoo in Finlandia. Ma soprattutto la bellezza dei luoghi unici del Nord Europa.
Quinn Brett, lanciata una raccolta fondi per la climber precipitata da El Capitan
18/10/2017 - Alpinismo
Quinn Brett, lanciata una raccolta fondi per la climber precipitata da El Capitan
L’11 ottobre la forte climber statunitense Quinn Brett è caduta durante una salita di The Nose su El Capitan nella Yosemite Valley (USA). Gli amici hanno lanciato un appello per una raccolta fondi.
Adam Ondra libera Silence, il primo 9c al mondo a Flatanger in Norvegia
04/09/2017 - Interviste
Adam Ondra libera Silence, il primo 9c al mondo a Flatanger in Norvegia
Intervista esclusiva al climber ceco Adam Ondra che il 3 settembre 2017 nella falesia di Flatanger in Norvegia ha liberato il suo progetto denominato Project Hard, una via d’arrampicata sportiva per la quale il 24enne suggerisce il grado di 9c. Se fosse confermato, sarebbe il primo 9c al mondo. La...
Aquile, la rivista delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero festeggia 5 anni
21/08/2017 - Libri-stampa
Aquile, la rivista delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero festeggia 5 anni
Il 5 agosto scorso la rivista Aquile delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero ha festeggiato i suoi 5 anni di pubblicazioni in cui ha valorizzato la cultura alpinistica, la storia, le tradizioni, l’attualità del loro splendido territorio gioiello delle Dolomiti. Ospiti speciali Reinhold Messner e Maurizio...
Gasherbrum I, nuova via per Marek Holeček e Zdeněk Hák
11/08/2017 - Alpinismo
Gasherbrum I, nuova via per Marek Holeček e Zdeněk Hák
Il report dell’alpinista ceco Marek Holeček che insieme a Zdeněk Hák ha aperto in 8 giorni ed in stile alpino una nuova (e grande) via sulla parete sudovest del Gasherbrum I (8080 metri), Karakorum.