458 News trovate

Hai cercato: recupero
Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum
20/01/2020 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum
Dopo una spaventosa caduta in un crepaccio, fortunatamente senza gravi conseguenze, è terminata la spedizione invernale di Simone Moro e Tamara Lunger al Gasherbrum I e II in Pakistan.
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...
Due nuove cascate di ghiaccio in Valnontey delle Guide Alpine di Cogne
27/12/2019 - Alpinismo
Due nuove cascate di ghiaccio in Valnontey delle Guide Alpine di Cogne
Sono state aperte in questi giorni due nuove vie di ghiaccio e misto in Valnontey, Valle d’Aosta, a fianco della mitica Repentance: Sputnik e Daddy cool, ad opera di Michele Amadio, Marco Farina, Remy Maquignaz, Roberto Meoli e Alberto Silvestri. Il report di Marco Farina, Guida Alpina Cogne.
La Seconda possibilità di Isamer Bilog su A New Wave
24/12/2019 - Arrampicata
La Seconda possibilità di Isamer Bilog su A New Wave
Il cortometraggio Second chance, seconda possibilità, che documenta il disastroso tentativo di Isamer Bilog di salire un boulder highball, il suo salvataggio e il suo miracoloso recupero. Il blocco è stato da lui chiamato A New Wave
Emanuele Confortin al King Rock Verona con Kinnaur Himalaya - Confine tra ordine e caos
03/12/2019 - Eventi
Emanuele Confortin al King Rock Verona con Kinnaur Himalaya - Confine tra ordine e caos
Venerdì 13 dicembre Emanuele Confortin presenta Kinnaur Himalaya - Confine tra ordine e caos alle ore 20.00 presso la palestra d'arrampicata King Rock Verona.
Arrampicata, infortuni, prevenzione: epicondilite, il dolore al gomito
15/11/2019 - Arrampicata
Arrampicata, infortuni, prevenzione: epicondilite, il dolore al gomito
La prima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: tendinopatie del gomito, in particolare, riabilitazione dell' epicondilite.
Tengkangpoche pilastro nord, tentativo di Juho Knuuttila e Quentin Roberts
15/11/2019 - Alpinismo
Tengkangpoche pilastro nord, tentativo di Juho Knuuttila e Quentin Roberts
Gli alpinisti Quentin Roberts e Juho Knuuttila hanno effettuato un importante tentativo sul famoso pilastro nord del Tengkangpoche in Nepal. Il racconto di Knuuttila della loro prima esperienza in Himalaya.
Madagascar Tsaranoro, arrampicata e altri mondi
14/11/2019 - Arrampicata
Madagascar Tsaranoro, arrampicata e altri mondi
Arrampicare nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar secondo Martina Mastria e Filippo Ghilardini. Un vero vademecum di informazioni sulla valle e le alte pareti di compattissimo granito che da decenni attirano arrampicatori da tutto il mondo.
Torre Spinotti e Geronimo, la nuova via d'arrampicata nelle Alpi Carniche
08/10/2019 - Alpinismo
Torre Spinotti e Geronimo, la nuova via d'arrampicata nelle Alpi Carniche
Il report dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a sua figlia Anna Coubalová ha aperto Geronimo, una nuova via d’arrampicata sulla parete ovest della Torre Spinotti (gruppo Coglians - Cjanevate) nelle Alpi Carniche.
Pale di San Martino: nuova Via Cinco Largos al Campanile Negrelli
12/09/2019 - Alpinismo
Pale di San Martino: nuova Via Cinco Largos al Campanile Negrelli
Al Campanile Negrelli nelle Pale di San Martino, Dolomiti, Stefano Menegardi e Stefano Piatti hanno aperto la nuova via d’arrampicata Via Cinco Largos (160m, VIII+). Il report di Stefano Menegardi
Colombo lunatico, nuova via d’arrampicata sulla sud della Marmolada per Geremia e Gianola
22/08/2019 - Alpinismo
Colombo lunatico, nuova via d’arrampicata sulla sud della Marmolada per Geremia e Gianola
Il doppio racconto di Nicolò Geremia e Thomas Gianola dell’apertura di Colombo lunatico, una nuova via d’arrampicata sulla parete sud della Marmolada. Salita in due giorni, la via parte della cengia mediana e corre per 350m a sinistra di Hatschi Bratschi e a destra di Don Quixote con difficoltà fino...
Simone Moro a Cortina InCroda
19/08/2019 - Eventi
Simone Moro a Cortina InCroda
Martedì 20 agosto Cortina InCroda ospita Simone Moro. L'alpinista bergamasco, attraverso immagini e narrazione, racconterà il suo alpinismo e le sue esplorazioni sugli Ottomila.
Via quota 100 alla Pala di San Bartolomeo in Dolomiti
06/08/2019 - Alpinismo
Via quota 100 alla Pala di San Bartolomeo in Dolomiti
Il racconto di Stefano Menegardi che insieme a suo padre Emanuele Menegardi ha aperto Via quota 100 (340m, VII+), una nuova via d'arrampicata sulla Pala di San Bartolomeo, gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti.
Hidemasa Nishida e Chaehyun Seo super a Briançon
23/07/2019 - Competizioni
Hidemasa Nishida e Chaehyun Seo super a Briançon
Il report Leonardo di Marino, tracciatore insieme a Carles Brasco e Jan Zbraneck, della terza tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2019 vinta a Briançon sabato scorso dal giapponese Hidemasa Nishida e dalla sud coreana Chaehyun Seo. Secondo posto per Janja Garnbret e Hiroto Shimizu, terzo per Natsuki...
Francesco Cassardo evacuato dal Gasherbrum VII
22/07/2019 - Alpinismo
Francesco Cassardo evacuato dal Gasherbrum VII
E’ stato prelevato da un elicottero dal Campo 1 del Gasherbrum VII in Pakistan e trasportato in ospedale a Skardu Dr. Francesco Cassardo, alpinista e medico che si era infortunato sabato a oltre 6300 metri. Fondamentali sono stati i soccorsi di Carlalberto Cala Cimenti, Denis Urubko, Don Bowie, Jaroslaw Zdanowich,...
Due zaini, un'amicizia. Ivo Ferrari e il ricordo di Marco Anghileri
01/07/2019 - Alpinismo
Due zaini, un'amicizia. Ivo Ferrari e il ricordo di Marco Anghileri
Ivo Ferrari e il ricordo di Marco Anghileri, indimenticato amico e alpinista lecchese.