1404 News trovate
  03/11/2025 - Alpinismo      
      Grandiosa nuova via russa sulla parete Sud-Ovest del Manaslu      Dal 12 - 27 ottobre 2025 Natalia Belyankina, Kirill Eizeman, Sergey Kondrashkin, Vitaly Shipilov e Andrey Vasilyev hanno aperto una nuova via sulla parete sudovest del Manaslu (8163m). Gli alpinisti russi sono saliti in stile alpino, senza l'aiuto degli sherpa e senza ossigeno supplementare. Il report di Anna Piunova.
  
  02/11/2025 - Alpinismo      
      Sullo Shawa Kangri nella Rangtik Valley (India) Matteo De Zaiacomo, Chiara Gusmeroli e Davide Nesa aprono Less is More      Tra il 21 e il 23 agosto 2025 Matteo De Zaiacomo, Chiara Gusmeroli e Davide Nesa hanno aperto la nuova via 'Less is More' sull'inviolata parete nord-ovest dello Shawa Kangri, durante la spedizione nella Rangtik Valley nella regione dello Zangskar in India. Il report di Davide Nesa.
  
  28/10/2025 - Alpinismo      
      Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025      I Piolets d'Or 2025 saranno assegnati alle seguenti salite: la cresta ovest del Gasherbrum III in Nepal di Aleš Česen e Tom Livingstone, la cresta sudovest di Kaqur Kangri in Nepal di Spencer Gray e Ryan Griffiths, e il pilastro nord del Yashkuk Sar nel Karakoram di August Franzen, Dane Steadman e...
  
  28/10/2025 - Alpinismo      
      Prima salita del Tumladen Sar nel Karakorum di Matej Prcin, Tomasz Rodzynkiewicz e Marco Schwidergal      Una spedizione internazionale composta da Matej Prcin della Slovacchia, Tomasz Rodzynkiewicz e Marco Schwidergall della Polonia, ha completato la prima salita del Tumladen Sar (6.232m) nelle montagne del Ghujerab, nel Karakoram, in Pakistan. 'Flame of the west' (1800m, M5) è stata aperta in stile alpino tra 21 e il 24...
  
  14/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
  
  02/10/2025 - Alpinismo      
      Prima salita del Chumik Kangri (6,754m) nel Karakoram per Michał Czech, Wadim Jabłoński e Adam Kaniak      Arrampicando in stile alpino dal 14-16 settembre 2025, i polacchi Michał Czech e Wadim Jabłoński e lo slovacco Adam Kaniak hanno realizzato la prima salita del Chumik Kangri (6754m) nel Karakoram in Pakistan.
  
  24/09/2025 - Alpinismo      
      In Marmolada Nicolò Geremia e Thomas Gianola trovano la loro Etica Franca      Il doppio report di Nicolò Geremia e Thomas Gianola che sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) hanno aperto 'Etica Franca'. La via parte dalla cengia mediana e sale lo spigolo a sinistra della loro via 'Colombo lunatico'.
  
  15/08/2025 - Alpinismo      
      Video: 'Bianco Invisibile' all’Aiguille Blanche de Peuterey di François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni      Il 7 marzo 2025 François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni hanno aperto 'Bianco Invisibile' (800m, 6c, M7, AI5) sulla parete est dell’Aiguille Blanche de Peuterey (4112m) nel massiccio del Monte Bianco. La via termina alla Brèche a 3900m.
  
  15/08/2025 - Interviste      
      Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian      Sono partite il 31 luglio da Ventimiglia le due alpiniste Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian per il loro progetto South 6. L'idea è di attraversare in bici le Alpi da sud-ovest a sud-est e scalare in libera sei grandi pareti sud della catena alpina: Corno Stella, Monte Bianco, Wenden, Rätikon,...
  
  10/08/2025 - Alpinismo      
      Nuova via di misto al Nevado Cashan in Perù dedicata a Carlos Suárez      Il 26 e 27 luglio 2025, Manuel López e Alex Úbeda hanno aperto una nuova via di misto sulla parete nord-ovest del Nevado Cashan (5.686 m), nella Cordillera Blanca delle Ande peruviane. La via è dedicata al celebre alpinista spagnolo Carlos Suarez, scomparso in un incidente di base jumping il...
  
  29/07/2025 - Alpinismo      
      Jumar Iscariota, l'incredibile via al Pizzo Badile di Ottavio e Tarcisio Fazzini e Livio Gianola      L'11 agosto del 2023 Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno effettuato una rara ripetizione di 'Jumar iscariota' sulla nord-ovest del Pizzo Badile. Il racconto di Gusmeroli di questa 'via incredibile' aperta nel 1986 e da Tarcisio Fazzini, Ottavio Fazzini e Livio Gianola.
  
  16/07/2025 - Alpinismo      
      Terminate le selezioni per le Eagle Session del CAI Eagle Team      La terza e quarta Eagle Session ha visto impegnato alpinisti del gruppo Alpi Centrali e Centro-Sud e Isole nelle selezioni per il nuovo progetto CAI Eagle Team ideato dal Club Alpino Italiano e Club Alpino Accademico Italiano.
  
  15/07/2025 - Alpinismo      
      Hunza Peak parete sudest salita da Radoslav Groh e Zdeněk Hák       Radoslav Groh e Zdeněk Hák hanno completato la prima salita dell'inviolata parete sudest del Hunza Peak (7300m) nel Karakorum, Pakistan. I due alpinisti cechi sono saliti in stile alpino per cinque giorni all'inizio di giugno.
  
  10/07/2025 - Alpinismo      
      Iker & Eneko Pou aprono una nuova via di misto sul Nevado Jurau A in Perù      Arrampicando in stile alpino per tre giorni, i fratelli Eneko e Iker Pou hanno aperto 'Kuntur' (6c, 70°, M5, 1,575m) sul Nevado Jurau A (5,520m) nella Cordillera Huayhuash in Perù.
  
  26/06/2025 - Alpinismo      
      Eagle Sessions, completate le selezioni del gruppo Alpi Occidentali per il nuovo CAI Eagle Team      Coordinata da Francesco Ratti, la seconda Eagle Session ha visto impegnato alpinisti del gruppo Alpi Occidentali nelle selezioni per il nuovo progetto CAI Eagle Team ideato dal Club Alpino Italiano e Club Alpino Accademico Italiano. I 10 alpinisti e alpiniste che parteciperanno al prossimo step sono: Lorenzo Bergese, Luca Bonnet,...
  
  25/06/2025 - Alpinismo      
      Emanuele Andreozzi e Santiago Padròs esplorano la nord del Dente del Gigante      Il report di Santiago Padròs che insieme a Emanuele Andreozzi il 10 giugno 2025 ha salito una via di misto sulla parete nord del Dente del Gigante (massiccio del Monte Bianco). Gradato AI4+ M7+, stando alle prime ricerche potrebbe trattarsi di un nuovo itinerario di 335m. In ogni caso, è...
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    
















