522 News trovate
  31/10/2025 - Arrampicata      
      Michael Piccolruaz chiude Es Pontas: 'Un sogno che si avvera'      Il climber sudtirolese Michael Piccolruaz racconta della sua ripetizione di 'Es Pontas', il famoso deep water solo di Chris Sharma sull'isola di Maiorca.
  
  14/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
  
  14/10/2025 - Eventi      
      A Kalymnos tutto è pronto per l’International Climbing Festival 2025      Kalymnos richiama l'attenzione dei climber di tutto il mondo, ospitando l'International Climbing Festival 2025 dal 16 al 19 ottobre. Saranno presenti ospiti speciali, tra cui Silvo Karo, Silvia Loreggian, Marcin Jamkowski, Kostas Grafanakis e Manthos Valsamidis.
  
  13/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile      Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
  
  09/10/2025 - Competizioni      
      Giovanni Placci completa la rosa degli atleti del Rock Master 2025      Novità per la 38° edizione del Rock Master ad Arco: Giovanni Placci risponde alla chiamata e sostituisce l'infortunato Alberto Ginés López per l'appuntamento dal 17 al 19 ottobre. L’ingresso al Climbing Stadium è gratuito previa registrazione sul sito rockmaster.com, mentre per chi non potrà essere presente ci sarà la tradizionale...
  
  07/10/2025 - Competizioni      
      Campionato Italiano Arrampicata 2025: a Beatrice Colli e Luca Robbiati la Speed, Laura Rogora e Filip Schenk vincono la Lead      Sabato 4 e domenica 5 ottobre nel Climbing Stadium di Arco (TN) si sono svolti il Campionato Italiano Lead e il Campionato Italiano Speed. A Beatrice Colli e Luca Robbiati la Speed, a Laura Rogora e Filip Schenk la Lead.
  
  26/09/2025 - Neve sci-scialpinismo      
      Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare      Lo sci alpinista polacco Andrzej Bargiel è diventato la prima persona al mondo a salire e poi sciare il Monte Everest (8.849m) senza ossigeno supplementare. Il 37enne ha sciato il versante sud della montagna e si è fermato per la notte al Campo II.
  
  19/09/2025 - Libri-stampa      
      Hermann Buhl: Oltre ogni Cima dal 22 settembre al cinema      Dal 22 settembre 2025 esce nelle sale cinematografiche 'Hermann Buhl: Oltre ogni Cima', diretto da Werner Bertolan e distribuito da Mescalito Film.  Il documentario racconta la vita e le imprese del grande alpinista austriaco, come la prima salita, in solitaria e senza ossigeno, del Nanga Parbat nel 1953.
  
  07/09/2025 - Competizioni      
      Erin McNeice & Alberto Ginés López vincono la Coppa del Mondo Lead 2025!      La Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2025 è stata vinta ieri a Koper, in Slovenia, da Erin McNeice e Alberto Ginés López. La decisiva tappa finale è stata vinta da Janja Garnbret e Sorato Anraku.
  
  27/08/2025 - Arrampicata      
      Janja Garnbret sale 100 vie in 24 ore e raccoglie oltre 60K€ per beneficenza      La slovena Janja Garnbret ha scalato 100 vie in 24 ore raccogliendo oltre 60.000 euro per i bambini svantaggiati nello sport.
  
  13/08/2025 - Libri-stampa      
      Civetta, Nord-ovest, la nuova guida di Alessandro Baù e Luca Vallata      È uscita da poco la guida d'arrampicata 'Civetta Nord-ovest' di Alessandro Baù e Luca Vallata, edita da Idea Montagna. Per gentile concessione degli autori pubblichiamo l'introduzione della guida alla 'Parete delle Pareti' delle Dolomiti, nonché la scheda della storica 'Solleder-Lettenbauer', aperta da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto...
  
  07/08/2025 - Alpinismo      
      La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni      Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...
  
  30/07/2025 - Eventi      
      Igor Koller ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'      Ad Auronzo di Cadore cresce l’attesa per l’arrivo di Igor Koller, il leggendario scalatore slovacco apritore della 'Via Attraverso il Pesce' e autore di innumerevoli altre imprese, che presenterà il suo ultimo libro scritto con Luca Calvi e dedicato alla sua seconda casa, la Marmolada.
  
  27/07/2025 - Competizioni      
      Rock Master 2025, svelata la prima tranche dei top climbers      La 38° edizione del Rock Master andrà in scena il 17, 18 e 19 ottobre 2025. Annunciati i primi protagonisti: Janja Garnbret, Jessica Pilz, Brooke Raboutou, Laura Rogora, Will Bosi, Stefano Ghisolfi, Adam Ondra e Filip Schenk.
  
  22/07/2025 - Arrampicata      
      Lucia Dörffel chiude il boulder 'Hazel Grace' (8B+) al Gottardo      La climber tedesca Lucia Dörffel ha chiuso 'Hazel Grace', l'8B+ boulder al Passo del Gottardo in Svizzera.
  
  14/07/2025 - Alpinismo      
      'Palestina Libera' ai Castei Meridionali nelle Dolomiti di Brenta di Marco Pellegrini e Francesco Salvaterra      Il report di Francesco Salvaterra che insieme a Marco Pellegrini sui Castei Meridionali in Val d'Ambiez (Dolomiti di Brenta) ha aperto 'Palestina Libera'. Per entrambi si tratta di 'sicuramente la via tradizionale più difficile della nostra carriera e una delle più belle.'
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















