Hermann Buhl: Oltre ogni Cima dal 22 settembre al cinema
Esce al cinema dal 22 settembre 2025 il documentario “Hermann Buhl: Oltre ogni Cima”, diretto da Werner Bertolan e distribuito da Mescalito Film. L’opera, che ha ricevuto il sostegno del CAI, racconta la vita e le imprese dell’uomo che, oltre alla storica prima salita, senza ossigeno, del Nanga Parbat nel 1953 ha realizzato anche la prima salita, senza ossigeno, del Broad Peak nel 1957 insieme a Kurt Diemberger, Marcus Schmuck e Fritz Wintersteller.
Presentato con grande riscontro di pubblico e critica all’ultima edizione del Trento Film Festival, il film propone materiali d’archivio e testimonianze inedite, restituendo lo spirito di una stagione irripetibile dell’alpinismo e i valori che ne hanno segnato l’etica.
Hermann Buhl - una figura chiave dell’alpinismo moderno
Nella sua carriera, Hermann Buhl ha compiuto la salita delle principali cime delle Alpi per vie nuove e difficili, prevalentemente in solitaria. Il 3 luglio 1953, l'alpinista di Innsbruck realizzò una delle imprese più straordinarie nella storia dell’alpinismo: la prima salita, in solitaria e senza ossigeno supplementare, del Nanga Parbat, l’ottava montagna più alta del mondo. In 41 ore di ascensione, Buhl sfidò l’ignoto, la fatica estrema e la solitudine. Si tratta dell'unica prima salita di un ottomila in solitaria.
Con il compagno Kurt Diemberger effettuò nel 1957 la prima salita, sempre senza ossigeno, del Broad Peak (8047m), diventando così il primo salitore di due ottomila. Qualche settimana dopo, sempre in cordata con Diemberger, l’alpinista austriaco morì a causa del crollo di un cornicione di neve durante la salita del Chogolisa (7645m). Nonostante le ricerche, il corpo non venne mai ritrovato.
Iniziativa per i soci CAI
Grazie all’accordo con Mescalito Film, tutti i soci CAI che esibiranno la tessera avranno diritto al biglietto scontato nelle sale aderenti. Le Sezioni CAI locali potranno inoltre introdurre il film e condurre brevi dibattiti al termine delle proiezioni, favorendo il coinvolgimento del territorio.