Erin McNeice & Alberto Ginés López vincono la Coppa del Mondo Lead 2025!

La Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2025 è stata vinta ieri a Koper, in Slovenia, da Erin McNeice e Alberto Ginés López. La decisiva tappa finale è stata vinta da Janja Garnbret e Sorato Anraku.
1 / 41
Alberto Ginés López vince la Coppa del Mondo Lead 2025 a Koper
Emiliano Villani / IFSC

Janja Garnbret è una macchina da medaglie d'oro, e la macchina ha continuato a macinare ieri sera a Koper, in Slovenia, dove la due volte campionessa olimpica ha vinto l'oro nella Lead per la 31ª volta, e il 49° oro in tutte le discipline. In perfetta parità con Seo Chaehyun in qualifica e in semifinale, nella finale Garnbret ha mostrato tutta la sua classe raggiungendo la presa 47+, a solo un movimento dal top.

Seo ha dovuto accontentarsi del settimo argento della sua carriera nella Lead, cadendo alla presa 38+, una prestazione forte in vista dei Mondiali nel suo paese natale, la Corea del Sud, tra poche settimane.

Da parte sua Laura Rogora, avendo già vinto oro e argento, ha ora completato la collezione aggiudicandosi il bronzo con una salita fino alla presa 37+. Sapeva di aver fatto bene quando ha esultato verso la folla dopo essere stata calata a terra al termine della sua prova.

Mentre Rogora esultava di gioia, Erin McNeice sembrava visibilmente turbata e irritata dopo la caduta dalla presa 33. Un risultato che significa un quarto posto per la climber britannica.

Al quinto posto si è classificata Lucka Rakovec, che ha impressionato dopo il rientro nel circuito di Coppa del mondo in seguito al recupero dal cancro alla tiroide. In finale è arrivata alla presa 28+. Alla stessa presa (28+) è arrivata la belga Heloïse Doumont, che ha segnato il suo risultato migliore di sempre, piazzandosi sesta.

Due climber slovene hanno chiuso in settima e ottava posizione: Rosa Rekar alla presa 26+ e Lucija Tarkus alla presa 13+. Nonostante la caduta bassa, anche per Tarkus si è trattato di un personal best (PB).

COPPA DEL MONDO 2025
Una volta calata, McNeice sembrava delusa, e forse perché in ballo sapeva che esserci il titolo di serie e la britannica avrà pensato di aver perso la possibilità di vincere, ma non era così. Con 4502,5 punti, McNeice ha vinto il titolo di serie grazie a due ori e due bronzi nel 2025, diventando la prima donna britannica a vincere il titolo Lead.

A contendersi il titolo per tutta la stagione con McNeice è stata Seo, che alla fine si è piazzata seconda con 4462,5 punti. Due ori e due argenti l’hanno aiutata a raggiungere questo punteggio. Una serie di sei piazzamenti in top ten ha portato Rogora al terzo posto con 3900 punti, chiudendo con il bronzo a Koper.

GARA MASCHILE
Il podio maschile aveva un sapore olimpico, poiché tutti e tre i vincitori erano già saliti su quei gradini nella massima manifestazione estiva, e sono ora tornati a farlo nel circuito di Coppa del mondo IFSC.

Anraku è stato quello ad eccellere in finale, raggiungendo la presa 48+ e conquistando il suo settimo oro nella Lead, eguagliando così il record del suo connazionale Amma Sachi. Il giovane climber giapponese ha sempre lottato per medaglie e per i top ogni volta che si è presentato alla parete Lead, ma questa volta ha spezzato alcuni cuori raggiungendo una presa in più di Alberto Ginés López e negandogli la prima vittoria in Coppa del mondo.

Il climber spagnolo ha urlato quando è sceso dalla parete dopo aver raggiunto la presa 47+, che era il punto più alto da battere, ma con Anraku e l’attuale campione olimpico Toby Roberts ancora da salire, nulla era deciso.

Anraku è riuscito a salire più in alto per conquistare l’oro, ma Roberts è caduto una presa prima, alla 46+, il che significa che Ginés López ha ottenuto l’argento e Roberts il bronzo.

Appena fuori dal podio, Yoshida Satone alla presa 45 si è piazzato quarto, davanti a Jakob Schubert che ha festeggiato il suo ritorno alle gare dopo un lungo infortunio – tempismo perfetto per i Mondiali fra poche settimane.

Al sesto posto un climber alla sua prima finale, l’indonesiano Putra Tri Ramadani che è arrivato alla presa 40+ Due climber sono caduti bassi sulla via, e in modo insolito. Adam Ondra è caduto alla presa 35+ ed era visibilmente irritato mentre veniva calato a terra. Ancora più in basso, alla presa 10+, il piede destro di Suzuki Neo è scivolato via dalla parete, cogliendo tutti di sorpresa.

COPPA DEL MONDO 2025
Con la sua medaglia d’argento, Ginés López è diventato il terz spagnolo a vincere il titolo di serie della Coppa del mondo IFSC Lead, con un livello dominante che l'ha visto salire su ogni podio nel 2025. Tre secondi posti e tre terzi posti nella serie di sei eventi hanno dato a Ginés López un totale di 4485 punti.

L’oro di Anraku a Koper lo ha catapultato al secondo posto generale con 4145 punti, grazie a tre medaglie d’oro durante l’anno (oltre a Koper, anche a Chamonix e Wujiang).

Yoshida era in corsa per il titolo, ma un quarto posto a Koper lo ha relegato la medaglia di bronzo in serie con 4130 punti.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Vedi i prodotti