6744 News trovate

Hai cercato: rem
Dolomiti di Brenta Trail 2025, Sylvie Pighini e Gionata Cogliati vincono la 64K
08/09/2025 - Trail running
Dolomiti di Brenta Trail 2025, Sylvie Pighini e Gionata Cogliati vincono la 64K
Sabato 6 settembre 2025 si è tenuta con mille runner da 35 paesi la storica nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail. Vittoria di Sylvie Pighini e del nuovo azzurro Gionata Cogliati nella 64km; la scialpinista Rea Kolbl e Mauro Rasom trionfano nella 45km mentre Irene Saggin e Jacopo Troiano...
Pietro Vidi chiude Permanent Midnight low (8C+) a Fionnay
06/09/2025 - Arrampicata
Pietro Vidi chiude Permanent Midnight low (8C+) a Fionnay
Pietro Vidi si è aggiudicato la seconda salita di 'Permanent Midnight low' a Fionnay, in Svizzera. Il 22enne ha confermato il grado 8C+ proposto dal primo salitore Clément Lechaptois.
Wildlife Photographer of the Year 2025 rivela un'anteprima delle foto più belle della 61° edizione
05/09/2025 - Eventi
Wildlife Photographer of the Year 2025 rivela un'anteprima delle foto più belle della 61° edizione
Wildlife Photographer of the Year, il più importante e prestigioso concorso e mostra itinerante di fotografia naturalistica al mondo, ha svelato un'anteprima delle foto più belle della 61ª edizione. Selezionate da un numero record di 60.636 partecipazioni, i vincitori verranno annunciati martedì 14 ottobre 2025.
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
04/09/2025 - Alpinismo
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea
03/09/2025 - Eventi
Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea
Nel weekend del 6 e 7 settembre si terrà il consueto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione del meeting, abbinata alla relazione del restyling della via 'Diedro delle Antiche Sere' alla Parete dei Titani, di...
Amici Miei Atto II, al Sass De Moles (Pordoi, Dolomiti) la nuova via di Jacopo Biserni e Andrea Gamberini
02/09/2025 - Arrampicata
Amici Miei Atto II, al Sass De Moles (Pordoi, Dolomiti) la nuova via di Jacopo Biserni e Andrea Gamberini
Il report di Jacopo Biserni che insieme a Andrea Gamberini ha aperto 'Amici Miei Atto II - La grande colata nera' al Sass De Moles (Pordoi, Sella, Dolomiti).
Girls in Action, al via il progetto alpinistico umanitario al femminile in Pakistan
30/08/2025 - Alpinismo
Girls in Action, al via il progetto alpinistico umanitario al femminile in Pakistan
Parte oggi, sabato 30 agosto, dall’Italia un gruppo di 5 donne, 5 istruttrici di alpinismo, alla volta del Pakistan. Il progetto, ideato da Carlo Alberto Pinelli, Accademico del CAI, fondatore di Mountain Wilderness, coadiuvato da Francesco Cappellari, Accademico del CAI, istruttore nazionale di alpinismo del CAI e componente della Scuola...
Grande traversata in stile alpino dello Yerupajá in Perù di Bru Busom, Rubén Sanmartin e Marc Toralles
28/08/2025 - Alpinismo
Grande traversata in stile alpino dello Yerupajá in Perù di Bru Busom, Rubén Sanmartin e Marc Toralles
Dal 4 al 9 agosto 2025 gli alpinisti spagnoli Bru Busom, Rubén Sanmartin e Marc Toralles hanno completato la prima traversata integrale dello Yerupajá (6.634 m) in Perù. Dopo aver aperto 'L’essència del compromís' sulla parete est, il trio è sceso lungo la parete sud della montagna.
A Malé in Val di Sole conclusa con successo la V edizione della Settimana della Montagna
27/08/2025 - Eventi
A Malé in Val di Sole conclusa con successo la V edizione della Settimana della Montagna
Si è conclusa con successo la V edizione della Settimana della Montagna di Malé, andata in scena in Val di Sole dal 18 - 24 agosto 2025. Tra gli ospiti Simone Moro ed Enrico Camanni e Alessandro De Bertolini.
Saro Costa, nuovo FKT dalla Val Bregaglia alla Val Masino attraverso lo Spigolo Nord del Pizzo Badile
26/08/2025 - Alpinismo
Saro Costa, nuovo FKT dalla Val Bregaglia alla Val Masino attraverso lo Spigolo Nord del Pizzo Badile
Mercoledì 13 agosto la guida alpina Saro Costa ha segnato il FKT - fastest known time - del Piz Badile SkyClimb, ovvero partenza Val Bregaglia ed arrivo in Val Masino, passando per lo Spigolo Nord. Oltre 20km e quasi 5000 metri di dislivello complessivo per 'una linea che non ha...
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola
26/08/2025 - Arrampicata
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola
Un team di sette alpinisti spagnoli composto da Miguel A. Díaz, Álvaro García, Indi Gutierrez, David Matos, Juanjo Medina, Manu Ponce e Gonzalo Torre ha aperto diverse nuove vie sul granito del Cumbira II nella provincia di Cuanza Sur in Angola. Spiccano la prime salite di Mt. Kaikiawila e Mt....
Marcello Bombardi ripete Ego Land in Marmolada
25/08/2025 - Arrampicata
Marcello Bombardi ripete Ego Land in Marmolada
Arrampicando con Edu Marin, Marcello Bombardi ha ripetuto 'Ego Land' sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti). Si tratta della prima ripetizione in libera della via di più tiri aperta da Bernardo Rivadossi e Massimo Faletti, e liberata da Rivadossi e Luca Bana con difficoltà fino a 8c/c+ max (7c+ obb)....
Ad Auronzo di Cadore arriva Alessandro Baù per 'AlTre Storie sotto le Cime'
22/08/2025 - Eventi
Ad Auronzo di Cadore arriva Alessandro Baù per 'AlTre Storie sotto le Cime'
Il 22 agosto Alessandro Baù sarà ad Auronzo di Cadore per la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' condotta da Luca Calvi.
L’aquila e la Marmotta alla Torre Nava della Cima Benon (Dolomiti di Brenta)
22/08/2025 - Alpinismo
L’aquila e la Marmotta alla Torre Nava della Cima Benon (Dolomiti di Brenta)
Stefano Menegardi e suo padre Emanuele Menegardi hanno aperto 'L’aquila e la Marmotta' alla Torre Nava della Cima Benon (Dolomiti di Brenta). La via sale in cima al pinnacolo dedicato all’alpinista Simone Navarini, scomparso il 21 giugno 2025 mentre arrampicava al Sasso San Giovanni.
Tra cielo e pietra, in partenza la spedizione speleologica Montenegro 2025
21/08/2025 - Alpinismo
Tra cielo e pietra, in partenza la spedizione speleologica Montenegro 2025
In partenza oggi la spedizione 'Montenegro 2025' del gruppo speleologico della Società Alpina delle Giulie APS - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano che effettuerà una missione esplorativa nello Žijovo (Kučke planine).

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti