Luca Bana a Cornalba libera The Master (9a+/b)
Nella storica falesia di Cornalba in Val Seriana, sopra Bergamo, Luca Bana ha liberato The Master, un progetto da lui chiodato nel 2023 per il quale ora suggerisce il grado di 9a+/b. La via si trova sull'estrema destra del settore Jedi, condivide la partenza di Dito Prensile (8a+) e poi, con sei spit messi da Bana, tira su dritta fino ad arrivare in sosta dopo una ventina di metri.
Si tratta della via più difficile della Corna Bianca, e arriva dopo la ripetizione di Goldrake (9a+) nel 2019 e la prima libera di Extrasistole Galoppante (9a) nel 2021. In passato il 27enne ha chiuso due 9a+, Goldrake appunto, e Super Crackinette a Saint Léger du Ventoux in Francia nel 2024.
Scrivendo sul suo account Instagram, Bana ha raccontato "Cielo limpido e aria frizzante: le condizioni sembrano perfette. Dopo un buon primo tentativo, mi ritrovo a terra, a guardare di nuovo verso l'alto. Sono soddisfatto di aver raggiunto nuovamente il mio punto più alto, ma so che non è ancora sufficiente se voglio avere una chance per chiudere il tiro.
Due ore piene di riposo, le temperatura è scesa parecchio ma sono pronto a riprovarci. Questa volta, arrampico con fluidità lungo tutta la difficile sezione centrale. Una breve decontrazione e affronto il crux finale.
Da sotto, qualcuno grida 'dai che c'è!' – mentre tengo la presa che non avevo mai raggiunto prima. Quasi incredulo, continuo, consapevole che la via non è ancora finita. Gli avambracci stanno per cedere proprio negli ultimi movimenti, ma l'ultimo residuo di energia è appena sufficiente per prendere l'ultimissima presa e moschettare la catena – la stessa che ho piazzato nel novembre 2023 quando, alla ricerca di nuove sfide, ho chiodato la linea.
La felicità si accompagna ad un profondo senso di liberazione e leggerezza – la sensazione di chiudere un intenso capitolo verticale durato due stagioni. Un viaggio fatto di alti e bassi: dal dubbio alla fiducia e poi di nuovo all'incertezza, rifinendo le sequenze, cadendo con le dita intorpidite nel vento gelido e lottando per trovare il giorno giusto.
Un'altalena di emozioni spinta dal desiderio di alzare l'asticella, e mirare umilmente a qualcosa di più grande. Lasciare un segno in un posto magico come Cornalba significa molto per me, e condividerlo con persone speciali lo rende ancora più significativo. Senza dubbio, è la mia salita più difficile fino ad oggi – 9a+ duro è quello che ho percepito, da qui lo 'slash grade'. Ma si vedrà con le future ripetizioni!
Prima o poi mi piacerebbe tornare per la versione più lunga e leggermente più difficile che parte da Goldrake. Grazie, The Master, per le lezioni che mi hanno aiutato a crescere, sia come arrampicatore che come persona. E grazie a tutti coloro che hanno creduto in me e hanno condiviso questo bellissimo viaggio."


































