2751 News trovate

Hai cercato: vetta
Patagonia: sul Cerro Cachet parete NE salita da Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist
10/02/2020 - Alpinismo
Patagonia: sul Cerro Cachet parete NE salita da Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist
Nella Patagonia settentrionale, gli alpinisti Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac e Stephan Siegrist hanno effettuato la prima salita della parete nordest del Cerro Cachet. La via è stata chiamata Homenaje a los amigos perdidos in memoria degli amici David Lama, Ueli Steck e Julian Zanker.
Fabian Buhl vola dal Cerro Torre in parapendio
08/02/2020 - Alpinismo
Fabian Buhl vola dal Cerro Torre in parapendio
Paralpinismo in Patagonia: l'alpinista tedesco Fabian Buhl si è lanciato con il parapendio dalla cima del Cerro Torre, in Patagonia. E’ il primo a farlo salendo autonomamente in vetta.
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo
05/02/2020 - Alpinismo
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo
Il racconto di Santiago Padrós che il 30/01/2020 insieme a Diego Toigo ha completato una nuova via sulla Rocchetta Alta di Bosconero (2412m) nelle Dolomiti di Zoldo. La via di ghiaccio e misto si chiama Madre Tierra e il successo arriva dopo un primo tentativo effettuato insieme a Giovanni Andriano...
Siebe Vanhee libera varie big wall nella Valle Cochamó e Valle la Luz in Cile
04/02/2020 - Alpinismo
Siebe Vanhee libera varie big wall nella Valle Cochamó e Valle la Luz in Cile
L’alpinista belga Siebe Vanhee racconta delle sue salite su tre big wall nella Valle de Cochamó nella Patagonia cilena: le ripetizioni di ‘Sundance' sul Cerro Trinidad con Diego Diazaguilera e 'El Condor Pasa' sul Trinidad Central con Max Didier, e l’apertura di 'Jardines de Piedras' su Cerro la Sombra nella...
Fitz Roy, Supercanaleta e la straordinaria normalità della Patagonia. Di Fabrizio Della Rossa
31/01/2020 - Alpinismo
Fitz Roy, Supercanaleta e la straordinaria normalità della Patagonia. Di Fabrizio Della Rossa
Il racconto della guida alpina Fabrizio Della Rossa che, insieme al collega Carlo Cosi, ha salito il Fitz Roy in Patagonia lo scorso 22 gennaio lungo la storica via Supercanaleta.
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
30/01/2020 - Interviste
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
Dolomice, il festival di arrampicata su ghiaccio a Sappada
30/01/2020 - Eventi
Dolomice, il festival di arrampicata su ghiaccio a Sappada
Dal 31 Gennaio al 2 Febbraio 2020 si terrà DolomICE, il Festival di ice climbing a Sappada nelle Dolomiti.
Arrampicata in Sudan, nuove vie sulle montagne Taka sopra Kassala
27/01/2020 - Alpinismo
Arrampicata in Sudan, nuove vie sulle montagne Taka sopra Kassala
Il report di Chris Warner di un viaggio arrampicata attorno al paese di Kassala nel Sudan occidentale con Jonny Baker, che ha fruttato una manciata di nuove vie nel massiccio del Taka.
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
24/01/2020 - Alpinismo
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'
Zero Peones al Dente dei Camosci nelle Alpi Orobie Bergamasche
24/01/2020 - Alpinismo
Zero Peones al Dente dei Camosci nelle Alpi Orobie Bergamasche
La guida alpina Cristian Candiotto e il suo cliente Roberto Tommasetto hanno salito Via Zero Peones (M6+ 90° 130m), una probabile nuova via di misto sull’ Avancorpo del Dente dei Camosci in Valsassina / Valle Brembana, Alpi Orobie Bergamasche. Il report di Tommasetto
La traversata scialpinistica delle Orobie
17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
La traversata scialpinistica delle Orobie
La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...
Moab Utah tour arrampicata 2019
15/01/2020 - Arrampicata
Moab Utah tour arrampicata 2019
Giancarlo Maritano racconta il suo recente viaggio arrampicata attorno a Moab nello Utah, USA: Ice Cream Parlor, Potash Road, River Road, Abraxas Wall e i must della zona, Indian Creek e Castleton Tower.
Cogne Ice Opening 2019, il report del festival in Valle d'Aosta
20/12/2019 - Alpinismo
Cogne Ice Opening 2019, il report del festival in Valle d'Aosta
Il report del Cogne Ice Opening, tenutasi a Cogne in Valle d’Aosta dal 12 al 15 dicembre 2019. Di Deborah Bionaz.
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
11/12/2019 - Interviste
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini dopo l'apertura di Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Nina devi tornare al Viso di Linda Cottino
09/12/2019 - Libri-stampa
Nina devi tornare al Viso di Linda Cottino
E' in libreria per Fusta editore, 'Nina devi tornare al Viso' di Linda Cottino. Un libro che si immerge nella Torino delle seconda metà dell'Ottocento ma soprattutto nella figura di Alessandra Re Boarelli detta 'Nina' e della sua indomita passione per il Monviso che la portò in vetta al Re...
Leo Houlding e Co completano nuova via sul Monte Roraima
07/12/2019 - Alpinismo
Leo Houlding e Co completano nuova via sul Monte Roraima
Un team internazionale guidato da Leo Houlding e che comprende Wilson Cutbirth, Waldo Etherington, Dan Howard, Matt Pycroft e Anna Taylor ha aperto una nuova via sul Monte Roraima.