2715 News trovate

25/11/2019 - Arrampicata
Lynn Hill su The Nose 26 anni dopo la prima libera Una recente clip di Lynn Hill su The Nose, El Capitan, Yosemite e un filmato della sua storica prima salita in giornata nel 1994.

22/11/2019 - Alpinismo
Le Sorelle Grassi, pioniere dell’alpinismo, in teatro a Udine Mercoledì 27 novembre nell’ambito della giornata mondiale per la violenza contro le donne si terrà al Teatro San Giorgio di Udine 'Voglio andare lassù. Breve storia delle Sorelle Grassi'. Con Melania Lunazzi, Nicoletta Oscuro e Paolo Forte. Una storia delle...

21/11/2019 - Arrampicata
Dragon Horns nell'isola di Tioman, la Mystery Wall della Malesia L’aggiornamento di Eliza Kubarska sugli ultimi sviluppi riguardanti l'arrampicata sull’esclusiva parete chiamata Mystery Wall situata nel massiccio dei Dragon Horns sull'isola di Tioman in Malesia.

20/11/2019 - Alpinismo
Max Bonniot e Pierre Labbre perdono la vita sull’Aiguille du Plan I francesi Max Bonniot e Pierre Labbre, due tra i più forti alpinisti in assoluto, hanno perso la vita sull’Aiguille du Plan nel massiccio del Monte Bianco.

19/11/2019 - Alpinismo
Orazio Codega, storico presidente e anima di CAMP, ci ha lasciati Orazio Codega, presidente e autentica anima di C.A.M.P. ci ha lasciato all’età di 80 anni. Dagli anni Sessanta al 2004 ha guidato l'azienda di Premana aiutandola a diventare uno degli assoluti leader mondiali nella produzione di attrezzatura per la montagna.

14/11/2019 - Arrampicata
Madagascar Tsaranoro, arrampicata e altri mondi Arrampicare nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar secondo Martina Mastria e Filippo Ghilardini. Un vero vademecum di informazioni sulla valle e le alte pareti di compattissimo granito che da decenni attirano arrampicatori da tutto il mondo.

12/11/2019 - Arrampicata
Sardegna news #28: nuove multipitches moderne a Baunei e Dorgali Tre vie d'arrampicata a spit su alcune delle pareti più belle della Sardegna a Baunei e Dorgali: Figlia di un temporale sul Monte Ginnircu di Enrico Turnaturi e Daniele Maccagno, Il richiamo del mare alla Pedra Longa di Stefano Perrone...

11/11/2019 - Alpinismo
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, Dolomiti di Brenta Rolando Larcher racconta la prima libera di Yurka Libera, la via aperta sulla Cima Sparavieri (2162m) nelle Dolomiti di Brenta da Roberto Pedrotti e Mauro Tondini tra il 2007 - 2008. La libera è stata effettuata con Herman Zanetti, dopo...

08/11/2019 - Alpinismo
Nirmal Purja e la gloria Una riflessione di Manuel Lugli sull’impresa di Nirmal Purja, l’alpinista nepalese che ha salito tutti i quattordici ottomila in meno di sette mesi, con l’utilizzo di ossigeno supplementare.

31/10/2019 - Alpinismo
Lavarella, Dolomiti, Tobias Engl e Florian Huber aprono Dolasilla La relazione di Dolasilla (VIII-, 300m) aperta da Tobias Engl e Florian Huber sul Piz Lavarella (Conturines - Lavarella), Alta Badia, Dolomiti. Secondo gli autori, si tratta probabilmente della prima via sulla parete ovest.

30/10/2019 - Alpinismo
Anti Atlante del Marocco: esplorazione e aperture di vie d'arrampicata nell'area di Tafraute Il racconto del breve, ma intenso viaggio di Michele Focchi, Giovanni Pagnoncelli (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI-GISM) sulle montagne dell’Anti Atlante in Marocco, parte della catena dell’Atlante nel nord-ovest dell’Africa. Il bilancio: un paio di ripetizioni e l’apertura di tre...

28/10/2019 - Alpinismo
Bocca del leone allo Sciliar di Ivo Rabanser e Maurizio Giordani Il racconto di Ivo Rabanser di una prima salita nelle Dolomiti realizzata nel 2013 insieme a Maurizio Giordani: la via Bocca del leone alla Punta Euringer, una delle due caratteriste torri dello Sciliar.

23/10/2019 - Alpinismo
Tengi Ragi Tau nuova via di Alan Rousseau e Tino Villanueva in stile alpino Gli alpinisti statunitensi Tino Villanueva e Alan Rousseau hanno effettuato una rara salita del Tengi Ragi Tau (6,938m) in Nepal, arrampicando in stile alpino per 5 giorni ed aprendo una nuova via sulla inviolata parete ovest.

22/10/2019 - Alpinismo
La Diretta Messner al Sasso delle Nove, un capolavoro di arrampicata in placca La guida alpina Alberto De Giuli presenta la Diretta Messner al Sasso delle Nove in Fanes, Dolomiti. Aperta da Reinhold Messner, Günther Messner e Hermine Lottersberger il 25/08/1968, la via simbolo di questa montagna segue una linea a goccia d'acqua...

17/10/2019 - Eventi
Meeting Donne Guide Alpine e Women's Climbing Day ad Arco Il 9 novembre ad Arco si terrà il primo Meeting Donne Guide Alpine. Il 10 novembre invece nella falesia di Massone si terrà il primo Women's Climbing Day, una giornata di arrampicata dedicata alle donne. L’evento gratuito è aperto a...

16/10/2019 - Alpinismo
Wanda Rutkiewicz ricordata da Google L’alpinista polacca Wanda Rutkiewicz viene ricordata oggi con un doodle di Google. Conosciuta come una delle alpiniste più grandi di tutti i tempi, il 16 ottobre del 1978 è stata la terza donna a salire l’Everest, mentre nel 1986 insieme...
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.