106 News trovate

Hai cercato: salice
A piede libero a Punta Argennas in Sardegna di Alessandro Baù e Mirco Grasso
09/11/2021 - Alpinismo
A piede libero a Punta Argennas in Sardegna di Alessandro Baù e Mirco Grasso
Il report della guida alpina Alessandro Baù che in primavera a Punta Argennas in Sardegna insieme a Mirco Grasso ha aperto la via d'arrampicata 'A piede libero'.
Riscoprendo Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta)
05/11/2021 - Alpinismo
Riscoprendo Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta)
Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta) è stata aperta da Giuliano Stenghel e Mariano Chini nel 1987 e pur essendo bella, non ha riscosso il successo che avrebbe meritato. Di recente è stata valorizzata da Francesco Salvaterra, autore del seguente report.
The Rooster Ridge su Cima di Ponteranica in Val Gerola di Cristian Candiotto e Mirko Basso
01/11/2021 - Alpinismo
The Rooster Ridge su Cima di Ponteranica in Val Gerola di Cristian Candiotto e Mirko Basso
Sull’Avancorpo Cima di Ponteranica Occidentale sopra la Val Gerola (Orobie Valtellinesi) Cristian Candiotto e Mirko Basso hanno aperto The Rooster Ridge.
Luis Sepúlveda, nuova via d’arrampicata sopra il Lago di Garda
20/10/2021 - Alpinismo
Luis Sepúlveda, nuova via d’arrampicata sopra il Lago di Garda
A febbraio Paolo Baroldi, Marco Pellegrini, Jacopo Pellizzari e Francesco Salvaterra hanno aperto Luis Sepúlveda, una nuova via d’arrampicata alla Cima Woody sopra il Sentiero dei Contrabbandieri del Lago di Garda. La scheda di Salvaterra.
La Falesia di Pont d'Aël in Valle di Cogne. Di Matteo Giglio
28/05/2021 - Arrampicata
La Falesia di Pont d'Aël in Valle di Cogne. Di Matteo Giglio
La guida alpina Matteo Giglio presenta la storia della Falesia di Pont d’Aël vicino a Aymavilles in Valle di Cogne (Valle d’Aosta). Con quasi trenta vie fino all’8a e situata ad una quota di circa 1000 metri, è ideale nei pomeriggi estivi o nella stagione autunnale.
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra
19/05/2021 - Alpinismo
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra
Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che, insieme a Piero Onorati e Manuela Farina, ha salito la Gola Nord-Est alla Cima Brenta Alta. Aperta nell’agosto del 1928, in condizioni invernali risulta una via interessante ma anche impegnativa in una degli angoli più belli delle Dolomiti di Brenta.
Denis Trento scopre il Couloir del Quid Pluris sul Mont Brouillard
27/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Denis Trento scopre il Couloir del Quid Pluris sul Mont Brouillard
Il 24 aprile 2021 Denis Trento ha effettuato la prima discesa con gli sci del Canale del Quid Pluris sul versante est dell'anticima del Mont Brouillard (3985m) nel gruppo del Monte Bianco. La discesa è avvenuta dopo due tentativi nelle settimane precedenti, in giornata partendo dal parcheggio 'Della sabbiera' (1400m...
La falesia del Salice ai piedi dell'Etna. Un basalto solitario ritornato alla vita
23/04/2021 - Arrampicata
La falesia del salice ai piedi dell'Etna. Un basalto solitario ritornato alla vita
Massimo Flaccavento presenta la particolare storia della falesia del salice a Macchia di Giarre, vicino a Catania in Sicilia. Abbandonata per un trentennio, adesso è tornata a rivivere, le vecchie vie sono state richiodate in ottica moderna e, parallelamente, sono state aperte tante altre nuove vie d'arrampicata sportiva.
Monte Colodri, Arco: la Via per Giuliano aperta da Francesco Salvaterra e Marco Pellegrini
09/04/2021 - Alpinismo
Monte Colodri, Arco: la Via per Giuliano aperta da Francesco Salvaterra e Marco Pellegrini
Sulla parete sud del Monte Colodri ad Arco in Valle del Sarca le guide alpine Francesco Salvaterra e Marco Pellegrini hanno aperto una nuova via d’arrampicata dedicata a Giuliano Stenghel. Il report e la scheda di Salvaterra.
La Falesia della Centrale: un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche
17/02/2021 - Alpinismo
La Falesia della Centrale: un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche
Il report di Matteo Giglio, guida alpina della Valle d'Aosta, che insieme alla collega Anna Torretta e da solo ha attrezzato un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche che ha tutte le carte in regola per candidarsi – quando è in condizioni – come uno dei più interessanti...
Campanile Basso e il Canalone Ovest nelle Dolomiti di Brenta
30/11/2020 - Alpinismo
Campanile Basso e il Canalone Ovest nelle Dolomiti di Brenta
Tra la parete ovest del torrione Comici e lo spallone del Campanile Basso si trova il profondo canalone Ovest, poco invitante in estate ma molto interessante in inverno. Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che l’ha salito in veste invernale il 15 novembre insieme a Piero Onorati.
Space Vertigo alle Tre Cime di Lavaredo, i dettagli di Alessandro Baù
02/10/2020 - Alpinismo
Space Vertigo alle Tre Cime di Lavaredo, i dettagli di Alessandro Baù
Alessandro Baù dà tutti i dettagli di Space Vertigo, la difficile nuova via alla Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti, aperta e liberata insieme alle altre due guide alpine Claudio Migliorini e Nicola Tondini.
Space Vertigo liberata alla Cima Ovest di Lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
18/09/2020 - Alpinismo
Space Vertigo liberata alla Cima Ovest di Lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Le tre guide alpine Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini hanno liberato ciascun tiro di Space Vertigo, la via da loro aperta sulla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz
12/08/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz
Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha salito il Pilone Centrale del Frêney sul Monte Bianco in 22 ore non-stop con salita dalla Val Veny passando per il Pilone Centrale, la cima del Monte Bianco e discesa ancora in Val Veny.
Nido di rondine allo Scoglio di Boazzo in Valle di Daone
26/06/2020 - Alpinismo
Nido di rondine allo Scoglio di Boazzo in Valle di Daone
Francesco Salvaterra presenta la via d’arrampicata Nido di rondine, una ‘perla dimenticata’ allo Scoglio di Boazzo in Val Daone aperta nel 1985 da Gianni Berta, G.P. Foti e Ermanno Salvaterra.
Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta di Alessandro Baù & Co
22/05/2020 - Alpinismo
Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta di Alessandro Baù & Co
Il racconto di Alessandro Baù che con Lorenzo D’Addario, Matteo Baù e Fabio Valseschini ha aperto Stile Libero alla Torre Venezia in Civetta, Dolomiti.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti