106 News trovate

Hai cercato: salice
Federica Mingolla e Matteo Giglio, prima invernale e prima libera di Monster sulla Becca di Verconey
08/01/2019 - Alpinismo
Federica Mingolla e Matteo Giglio, prima invernale e prima libera di Monster sulla Becca di Verconey
Sulla Becca di Verconey in Valgrisenche Federica Mingolla e Matteo Giglio hanno effettuato la prima invernale e prima libera di Monster (350 m, ED+, 8a max, 7a obbl.). Il report di Giglio.
Castello di Vallesinella e la nuova falesia di misto Francesco Cancarini in Dolomiti di Brenta
03/01/2019 - Alpinismo
Castello di Vallesinella e la nuova falesia di misto Francesco Cancarini in Dolomiti di Brenta
La nuova falesia di misto e drytooling sotto la cascata di ghiaccio Principessa al Castello di Vallesinella nelle Dolomiti di Brenta, sviluppata dalle guide alpine Massimo Faletti e Andrea Speziali, con l'aiuto di Francesco Nardelli e Giuseppe Michelon.
Arrampicata High Sierra USA, 4 in cordata. Di Alessandro Baù
29/11/2018 - Arrampicata
Arrampicata High Sierra USA, 4 in cordata. Di Alessandro Baù
Il report di Alessandro Baù del suo ultimo viaggio arrampicata in High Sierra, USA, insieme a sua moglie Claudia Mario, la loro piccola figlia e la nonna per visitare The Needles, Mount Whitney e il Keeler Needle, Bishop, Toulomne Meadows e Yosemite
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra
16/07/2018 - Alpinismo
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra
Il racconto di Francesco Salvaterra che, insieme a Antonio Gravante, ha effettuato la prima ripetizione della via Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami in Presanella. Una bellissima avventura sulle tracce dei pionieri Andrea Oggioni e Jovsè Aiazzi e la loro via aperta tra il 14 e 15 settembre del 1956.
Volevo nascere rock star, nuova via d'arrampicata nella Gola del Limarò di Castagna e Salvaterra
16/05/2018 - Arrampicata
Volevo nascere rock star, nuova via d'arrampicata nella Gola del Limarò di Castagna e Salvaterra
Nicola Castagna e Francesco Salvaterra hanno aperto 'Volevo nascere rock star' nella Gola del Limarò vicino ad Arco, Trentino - Alto Adige. La nuova via di più tiri è stata dedicata all'amico ed alpinista sardo Giacomo Deiana, deceduto lo scorso febbraio a a Cogne 
Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018: Robert Antonioli si riscatta nella Ski Alp del Brenta
09/04/2018 - Competizioni
Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018: Robert Antonioli si riscatta nella Ski Alp del Brenta
Domenica 8 aprile è calato il sipario sulla Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018 con l’ultimo spettacolare atto della competizione individual a Madonna di Campiglio. Robert Antonioli e Laetitia Roux hanno vinto la gara Individual. A completare il podio maschile gli azzurri Michele Boscacci (2°) e Matteo Eydallin (3°),...
Burian in Valle di Cogne, nuova via di misto per Matteo Giglio e François Cazzanelli
09/03/2018 - Alpinismo
Burian in Valle di Cogne, nuova via di misto per Matteo Giglio e François Cazzanelli
Il report di Matteo Giglio che sul Paretone di Chevril in Valle di Cogne, Valle d'Aosta, ha aperto insieme a François Cazzanelli una nuova via di ghiaccio e misto chiamata Burian (150 m, WI5 R M8).
L'altra Patagonia: il trekking Vuelta al Diablo
09/02/2018 - Trekking
L'altra Patagonia: il trekking Vuelta al Diablo
Un'invito a scoprire la Vuelta al Diablo: un nuovo trekking di impegno e soddisfazione a cavallo tra la Patagonia Argentina e Cilena. Di Francesco Salvaterra, guida alpina.
Arrampicata a Frey, una Patagonia che non ti aspetti
08/02/2017 - Arrampicata
Arrampicata a Frey, una Patagonia che non ti aspetti
Qualche consiglio per una vacanza all'insegna dell'arrampicata multipitch a Cerro Catedral, meglio conosciuto come Frey, uno dei migliori spot della Patagonia argentina. Di Francesco Salvaterra.
Gola del Limarò, tre nuove vie d’arrampicata di Francesco Salvaterra
11/11/2016 - Arrampicata
Gola del Limarò, tre nuove vie d’arrampicata di Francesco Salvaterra
Francesco Salvaterra propone le relazioni di tre nuove vie multipitch nella gola del Limarò, vicino ad Arco, Trentino - Alto Adige. Due in stile arrampicata trad, 'Apparire o scegliere d’essere' e 'Via degli aspiranti', e una diametralmente opposta con chiodatura ravvicinata a fix: 'The Passenger'.
Cima Tosa, Dolomiti di Brenta: nuova via Pilastro Nord
24/10/2016 - Alpinismo
Cima Tosa, Dolomiti di Brenta: nuova via Pilastro Nord
Sulla Cima Tosa nelle Dolomiti di Brenta Paolo Baroldi, Filippo Mosca e Francesco Salvaterra hanno aperto 'Pilastro Nord', una nuova via d’arrampicata di 700m che completa un tentativo effettuato nel 1981 da Gianni Giudicati e Piercarlo Berta.
Via degli Studenti, prima ripetizione in Civetta per Alessandro Baù e Claudio Migliorini
17/10/2016 - Alpinismo
Via degli Studenti, prima ripetizione in Civetta per Alessandro Baù e Claudio Migliorini
Il racconto, scritto da Alessandro Baù e Claudio Migliorini, della prima ripetizione effettuata in giornata il 08/08/2016 della Via degli Studenti, aperta da Martin Dejori, Marta Mozzati, Titus Prinoth, Giorgio Travaglia e Alex Walpoth sulla parete Nord-Ovest della Civetta in Dolomiti.
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia
21/01/2016 - Alpinismo
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia
Il racconto, scritto a due mani da Francesco Salvaterra e di Marcello Cominetti, del viaggio in Patagonia nel quale sono state salite diverse vie alpinistiche. Sul Colmillo Central Nicola Castagna, Jacopo Pellizzari e Salvaterra hanno aperto la nuova via Mantetang (M4/70°, 350m), mentre aprendo la nuova via Anonima sequestri (M6,...
Interpretazione invernale di una via Dolomitica DOC
17/03/2015 - Alpinismo
Interpretazione invernale di una via Dolomitica DOC
Il racconto di Francesco Salvaterra della salita invernale, effettuata insieme a Marcello Cominetti, della via Hrushka sul Mur de Pisciadù Orientale, gruppo del Sella, Dolomiti
Cerro Torre e le salite italiane in Patagonia
19/12/2014 - Alpinismo
Cerro Torre e le salite italiane in Patagonia
Numerose le cordate italiane in Patagonia ed in particolare nel massiccio del Chalten, dove in questi giorni il Cerro Torre è stato salito lungo la via dei Ragni da Marcello Cominetti, Massimo Lucco, Francesco Salvaterra, Marco Majori, Marco Farina e François Cazzanelli. La la prima salita della stagione di questa...
Coppa delle Dolomiti 2014 a Ivo Zulian e Francesca Martinelli
07/04/2014 - Neve sci-scialpinismo
Coppa delle Dolomiti 2014 a Ivo Zulian e Francesca Martinelli
Sabato 5 aprile Matteo Eydallin e Roberta Pedranzini hanno vinto la 40° edizione della Ski Alp Race Dolomiti di Brenta. La Coppa delle Dolomiti 2014 è stata vinta invece da Ivo Zulian e Francesca Martinelli.