2611 News trovate
 
  22/07/2020 - Alpinismo      
      A Catherine Destivelle il Piolet d'Or Carrière 2020      L'alpinista francese Catherine Destivelle sarà la prima donna a ricevere il Piolet d'Or Carrière durante il Ladek Mountain Festival in Polonia il prossimo settembre. Il premio in passato è stato assegnato ad alcuni dei più grandi alpinisti di sempre.
   
  20/07/2020 - Interviste      
      Peter Moser, tutte le 200 cime del selvaggio Lagorai in inverno      Intervista a Peter Moser, alpinista e guida alpina, che in poco più di 15 giorni lo scorso inverno (prima del lockdown) ha concatenato oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena Lagorai-Cima d’Asta. Un difficile ed impegnativo viaggio, con e senza gli sci, lungo decine di chilometri ed oltre...
   
  16/07/2020 - Alpinismo      
      Arrampicata Valle dell'Orco: nasce il Grand Hotel Piantonetto di Ghilardini, Mastria, Zuccon      Nel Vallone di Piantonetto in Valle Orco Filippo Ghilardini, Martina Mastria e Alessandro Zuccon hanno aperto Grand Hotel Piantonetto, una nuova via di più tiri alla Punta di Fioni. Il report di Ghilardini e le valutazioni dei primi ripetitori.
   
  13/07/2020 - Alpinismo      
      Pilastro Rosso di Brouillard, Incroyable la via dei sogni per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti      Matteo Della Bordella, presidente dei Ragni di Lecco, racconta Incroyable la super e difficile via sul Pilastro Rosso di Brouillard (Monte Bianco) aperta il 30 Giugno e il 1° luglio scorsi, con le guide alpine del Cervino François Cazzanelli e Francesco Ratti, e poi l'8 Luglio, dopo una settimana, liberata...
   
  08/07/2020 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2020: la big list      È stata resa nota dall'organizzazione dei Piolets d’Or la consueta 'big list', l'elenco delle salite alpinistiche più significative ed innovative realizzate nel 2019 dalla quale verrà stilata la lista dei vincitori del Piolets d'Or 2020 che verrà celebrato, durante il Ladek Mountain Festival in Polonia, dal 11 al 22 settembre...
   
  02/07/2020 - Ambiente      
      Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici      In che modo può il nostro amore per l’arrampicata, per l’alpinismo e per la montagna influenzare il clima? E cosa possiamo fare per cambiare questo processo? Ecco le idee e le osservazione della climber tedesca Lena Müller, che attualmente sta facendo un dottorato di ricerca sugli effetti dei cambiamenti climatici...
   
  30/06/2020 - Alpinismo      
      Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud      Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle guide alpine di Cogne Vincenzo Perruchon e Alfredo Abram il...
   
  27/06/2020 - Alpinismo      
      Voglia di Orco? Noasca Diamond!      Il racconto di Andrea Giorda che in Valle dell’Orco insieme a Claudio Battezzati ha aperto la nuova via d’arrampicata Noasca Diamond. Alta 350m, ha tutti gli ingredienti per diventare tra le più ripetute tra quelle di media difficoltà in Valle Orco.
   
  25/06/2020 - Eventi      
      Paul Helbronner e il Monte Bianco      Per tutta l'estate alla stazione intermedia Pavillon della funivia Skyway Monte Bianco si potrà visitare la mostra ‘Paul Helbronner e il Monte Bianco. Dal livello del mare a 4810 metri’. Curata da Gioachino Gobbi, l’esposizione è dedicata all’alpinista, ingegnere e geodeta francese Paul Helbronner a cui è stata dedicata la...
   
  16/06/2020 - Libri-stampa      
      Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston      E' in libreria Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston (Mulatero Editore). Un grande libro dedicato a chi ama l'alpinismo e l'arrampicata e vuole prepararsi al meglio per praticarli. Con la prefazione di Mark Twight.
   
  15/06/2020 - Ambiente      
      Il turismo nei Rifugi alpini in tempo di CoViD-19      Riceviamo e pubblichiamo i risultati dello studio intitolato 'Il turismo in montagna in tempo di CoViD-19. La percezione dei gestori dei rifugi delle Alpi' effettuato dai Professori Riccardo Beltramo e Stefano Duglio, dell’Università di Torino, Centro Interdipartimentale NatRisk - Centro di Ricerca sui Rischi Naturali in Ambiente Montano e Collinare.
   
  14/06/2020 - Arrampicata      
      Sébastien Bouin chiude Biographie a Céüse      Nella falesia di Ceuse in Francia Seb Bouin ha ripetuto Biographie, il 9a+ di riferimento mondiale liberato nel 2001 da Chris Sharma.
   
  10/06/2020 - Arrampicata      
      Ramage, nuova multipitch sportiva nell’Antro della Perciata a Palermo      Il doppio racconto di Eugenio Pinotti e Maurizio Oviglia dell’apertura di Ramage, una nuova via d’arrampicata nell’Antro della Perciata  sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia).
   
  08/06/2020 - Trekking      
      L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare      Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta l'escursione al Lago di Sorapiss nelle Dolomiti, accanto al Rifugio Vandelli e a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo. Un gioiello dal colore turchese di rara bellezza che purtroppo rischia di essere rovinato a causa della inciviltà di molti.
   
  08/06/2020 - Arrampicata      
      Al Monte Arista in Sardegna la nuova via di arrampicata in fessura Black Lives Matter      Al Monte Arista (Ogliastra, Sardegna) Simone Desogus e Maurizio Oviglia hanno aperto una nuova via in fessura: Black Lives Matter.
   
  05/06/2020 - Arrampicata      
      Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione      La settima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: infortuni alla mano, in particolare la rottura delle pulegge.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    
















