2574 News trovate

Hai cercato: mare
Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici
02/07/2020 - Ambiente
Arrampicata, alpinismo e cambiamenti climatici
In che modo può il nostro amore per l’arrampicata, per l’alpinismo e per la montagna influenzare il clima? E cosa possiamo fare per cambiare questo processo? Ecco le idee e le osservazione della climber tedesca Lena Müller, che attualmente sta facendo un dottorato di ricerca sugli effetti dei cambiamenti climatici...
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud
30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud
Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle guide alpine di Cogne Vincenzo Perruchon e Alfredo Abram il...
Voglia di Orco? Noasca Diamond!
27/06/2020 - Alpinismo
Voglia di Orco? Noasca Diamond!
Il racconto di Andrea Giorda che in Valle dell’Orco insieme a Claudio Battezzati ha aperto la nuova via d’arrampicata Noasca Diamond. Alta 350m, ha tutti gli ingredienti per diventare tra le più ripetute tra quelle di media difficoltà in Valle Orco.
Paul Helbronner e il Monte Bianco
25/06/2020 - Eventi
Paul Helbronner e il Monte Bianco
Per tutta l'estate alla stazione intermedia Pavillon della funivia Skyway Monte Bianco si potrà visitare la mostra ‘Paul Helbronner e il Monte Bianco. Dal livello del mare a 4810 metri’. Curata da Gioachino Gobbi, l’esposizione è dedicata all’alpinista, ingegnere e geodeta francese Paul Helbronner a cui è stata dedicata la...
Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston
16/06/2020 - Libri-stampa
Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston
E' in libreria Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston (Mulatero Editore). Un grande libro dedicato a chi ama l'alpinismo e l'arrampicata e vuole prepararsi al meglio per praticarli. Con la prefazione di Mark Twight.
Il turismo nei Rifugi alpini in tempo di CoViD-19
15/06/2020 - Ambiente
Il turismo nei Rifugi alpini in tempo di CoViD-19
Riceviamo e pubblichiamo i risultati dello studio intitolato 'Il turismo in montagna in tempo di CoViD-19. La percezione dei gestori dei rifugi delle Alpi' effettuato dai Professori Riccardo Beltramo e Stefano Duglio, dell’Università di Torino, Centro Interdipartimentale NatRisk - Centro di Ricerca sui Rischi Naturali in Ambiente Montano e Collinare.
Sébastien Bouin chiude Biographie a Céüse
14/06/2020 - Arrampicata
Sébastien Bouin chiude Biographie a Céüse
Nella falesia di Ceuse in Francia Seb Bouin ha ripetuto Biographie, il 9a+ di riferimento mondiale liberato nel 2001 da Chris Sharma.
Ramage, nuova multipitch sportiva nell’Antro della Perciata a Palermo
10/06/2020 - Arrampicata
Ramage, nuova multipitch sportiva nell’Antro della Perciata a Palermo
Il doppio racconto di Eugenio Pinotti e Maurizio Oviglia dell’apertura di Ramage, una nuova via d’arrampicata nell’Antro della Perciata  sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia).
L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare
08/06/2020 - Trekking
L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare
Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta l'escursione al Lago di Sorapiss nelle Dolomiti, accanto al Rifugio Vandelli e a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo. Un gioiello dal colore turchese di rara bellezza che purtroppo rischia di essere rovinato a causa della inciviltà di molti.
Al Monte Arista in Sardegna la nuova via di arrampicata in fessura Black Lives Matter
08/06/2020 - Arrampicata
Al Monte Arista in Sardegna la nuova via di arrampicata in fessura Black Lives Matter
Al Monte Arista (Ogliastra, Sardegna) Simone Desogus e Maurizio Oviglia hanno aperto una nuova via in fessura: Black Lives Matter.
Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione
05/06/2020 - Arrampicata
Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione
La settima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: infortuni alla mano, in particolare la rottura delle pulegge.
Laura Rogora, intervista alla prima italiana da 9a+
04/06/2020 - Interviste
Laura Rogora, intervista alla prima italiana da 9a+
Intervista alla climber romana Laura Rogora che l’altro giorno nella falesia di Massone, Arco, ha salito Pure Dreaming Plus, diventando la prima italiana a salire una via d’arrampicata sportiva gradata 9a+.
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano
03/06/2020 - Alpinismo
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano
Il racconto di Silvia Loreggian che insieme a Stefano Ragazzo ha ripetuto Via Collaborazione, aperta sullo Spiz di Lagunàz nelle isolate Pale di San Lucano nelle Dolomiti nel 2011 da Heinz Grill, Franz Heiß, Martin Heiß e Florian Kluckner.
Valzer per un amico, la montagna, gli uomini e la vita
02/06/2020 - Libri-stampa
Valzer per un amico, la montagna, gli uomini e la vita
Valzer per un amico, l'ultimo libro di Erminio Ferrari per la collana Storie di Tararà Edizioni, racconta di una montagna che è vita, memoria, cultura e musica.
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
25/05/2020 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
Sono cinque i finalisti selezionati per il 46° Premio ITAS del Libro di Montagna 2020, il premio letterario dedicato alle pubblicazioni in cui si celebra la montagna. I finalisti, selezionati tra un totale di 123 opere pervenute da 58 case editrici, sono: 'Ogre. Il settemila impossibile' di Doug Scott; 'Trail...
La corsa, la natura, la vita. Il video sull'ultra runner Michele Graglia
12/05/2020 - Trekking
La corsa, la natura, la vita. Il video sull'ultra runner Michele Graglia
Un inno alla corsa e non solo: il video sull’ultra runner Michele Graglia prodotto da La Sportiva e diretto da Damiano Levati e Matteo Vettorel, con la fotografia di Lucas Preti, la sceneggiatura di Giovanni Spitale e Michele Graglia, la musica di Francesco Fantini.