114 News trovate

Hai cercato: cresta ovest
Eiger parete nord e la Heckmair, Rigon e Saccaro sulla via senza tempo
20/04/2020 - Alpinismo
Eiger parete nord e la Heckmair, Rigon e Saccaro sulla via senza tempo
Il report di Francesco Rigon che a gennaio insieme a Edoardo Saccaro ha ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell’Eiger in Svizzera. Aperta nel luglio del 1938 dai tedeschi Anderl Heckmair e Ludwig Vörg e dagli austriaci Fritz Kasparek e Heinrich Harrer, ancora oggi questa leggendaria via rimane...
La Fibrosi Cistica e l'alpinismo di Gabriel Zeni
17/02/2020 - Alpinismo
La Fibrosi Cistica e l'alpinismo di Gabriel Zeni
Gabriel Zeni e la sua battaglia contro una rara malattia genetica, la Fibrosi Cistica. Per combatterla ed essere sempre in forma va in montagna. Questa è la storia del 25enne di Bolzano.
Dolomiti, le nuove discese di sci ripido e sci estremo dei Bellunesi nel 2019
10/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Dolomiti, le nuove discese di sci ripido e sci estremo dei Bellunesi nel 2019
Nel 2019 Francesco Vascellari, Loris De Barba, Davide D'Alpaos, Marco Gasperin e Tiziano Canal sono stati autori di nuove discese su cime simbolo delle Dolomiti: Cima Bel Prà (Sorapiss), Rocchetta Alta di Bosconero (Bosconero), Monte Froppa, Croda Rotta, Croda Mandrin, Cima Scotter (Marmarole) e nuove linee anche su alcuni Tremila...
Piolets d’Or 2019 a Hansjörg Auer, David Lama, Aleš Česen, Tom Livingstone, Luka Stražar
08/09/2019 - Alpinismo
Piolets d’Or 2019 a Hansjörg Auer, David Lama, Aleš Česen, Tom Livingstone, Luka Stražar
La solitaria del Lupghar Sar West di Hansjörg Auer, la solitaria del Lunag Ri di David Lama e Latok 1 di Aleš Česen, Tom Livingstone e Luka Stražar saranno le salite premiate al Piolet d’Or 2019. Pubblichiamo il comunicato stampa della 27^ edizione del prestigioso premio internazionale di alpinismo che...
Carè Alto, una delle montagne più belle e affascinanti del gruppo Adamello
14/08/2019 - Alpinismo
Carè Alto, una delle montagne più belle e affascinanti del gruppo Adamello
Alpinismo classico sul Monte Carè Alto (3462m) nel gruppo dell'Adamello: la guida alpina Francesco Salvaterra presenta le vie di salita a 'una delle montagne più belle e affascinanti della zona', in particolare la Via Cerana che segue la magnifica cresta est.
Janez Svoljšak, addio al promettente alpinista sloveno
19/07/2019 - Alpinismo
Janez Svoljšak, addio al promettente alpinista sloveno
L'alpinista sloveno Janez Svoljšak ha perso la vita il 15 luglio scorso al campo base del Tahu Rutum (6650m), Karakorum, Pakistan. Il promettente alpinista aveva soltanto 25 anni.
Himjung in Nepal, nuova via su un 7000m per Vitus Auer, Sebastian Fuchs, Stefan Larcher
23/11/2018 - Alpinismo
Himjung in Nepal, nuova via su un 7000m per Vitus Auer, Sebastian Fuchs, Stefan Larcher
Arrampicando in stile alpino per 3 giorni, gli alpinisti Vitus Auer, Sebastian Fuchs e Stefan Larcher hanno aperto una nuova via sull'Himjung (7092 m) in Nepal.
Diluvio Universale, sul Monte Prijakt in Austria una nuova via di misto per Gietl e Messini
13/11/2018 - Alpinismo
Diluvio Universale, sul Monte Prijakt in Austria una nuova via di misto per Gietl e Messini
L’ 8/11/2018 Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Sintflut, Diluvio Universale (M6/WI5, R, 500m), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Monte Prijakt in Austria. Il report di Messini.
David Lama sale in solitaria il Lunag Ri in Himalaya
28/10/2018 - Alpinismo
David Lama sale in solitaria il Lunag Ri in Himalaya
David Lama ha salito in solitaria il Lunag Ri, la montagna di 6907m sul confine tra Nepal e Tibet già tentata due volte in passato dall’alpinista austriaco.
David Lama e Conrad Anker camminano sul filo del Lunag Ri
04/08/2018 - Alpinismo
David Lama e Conrad Anker camminano sul filo del Lunag Ri
Il documentario Walk the Line degli alpinisti David Lama e Conrad Anker, i loro tentativi di salire il Lunag Ri (6888m) in Tibet e l’infarto di Anker
Traversata Everest - Lhotse, Sherpa Tenji tenterà la salita in memoria di Ueli Steck
30/04/2018 - Interviste
Traversata Everest - Lhotse, Sherpa Tenji tenterà la salita in memoria di Ueli Steck
Intervista all'alpinista britannico Jon Griffith in spedizione in Nepal dove Sherpa Tenji tenterà la famosa traversata Everest - Lhotse senza ossigeno supplementare. Griffith coordina il progetto di live streaming della salita in memoria del grande amico Ueli Steck che aveva progettava questo concatenamento l’anno scorso.
Val Tartano, scialpinismo nelle Alpi Orobie
08/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Val Tartano, scialpinismo nelle Alpi Orobie
Roberto Ganassa, autore della guida Val Tartano. Tutte le cime con gli sci presenta tre itinerari di sci alpinismo nella Val Tartano, la piccola valle inserita nel parco delle Orobie Valtellinesi: Monte Foppone, Pizzo Scala e il Tour di Val Budria, Val Lemma e Val Lunga.
Phungi Peak, grande prima salita Himalaya per Koshelenko e Lonchinskii
30/11/2017 - Alpinismo
Phungi Peak, grande prima salita Himalaya per Koshelenko e Lonchinskii
Il 28 ottobre gli alpinisti russi Yury Koshelenko e Aleksei Lonchinskii hanno effettuato la prima salita del Phungi Peak, montagna di 6538 metri in Himalaya, Nepal. Arrampicando in stile alpino, hanno impiegato complessivamente cinque giorni.
Tomas Franchini, alpinismo solitario sul Monte Edgar
23/11/2017 - Alpinismo
Tomas Franchini, alpinismo solitario sul Monte Edgar
Il racconto di Tomas Franchini sull’apertura solitaria di The Moon’s Power, la nuova via salita a fine ottobre 2017 sull’inviolata parete ovest del Monte Edgar (6618m) in Cina.
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa
08/11/2017 - Alpinismo
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa
Il racconto della Guida alpina Luca Montanari che, insieme a Giorgio Sartori, Mingma Temba Sherpa e Nima Sherpa, ha aperto una nuova via sul Monte Gyanjikhang, montagna di 7074 metri nella valle del Khumbu (Himalaya, Nepal).
Alpinismo italiano DOC in Cina: report della Monte Edgar Expedition
06/11/2017 - Alpinismo
Alpinismo italiano DOC in Cina: report della Monte Edgar Expedition
Dopo le prime notizie frammentarie, pubblichiamo le foto ed il report di François Cazzanelli sulla spedizione al Monte Edgar (6618 m) nella Nanmengou Valley nello Sichuan in Cina di cui facevano parte anche Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai. Gli alpinisti italiani sono riusciti ad...

Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti