1512 News trovate
28/02/2020 - Interviste
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
24/02/2020 - Ambiente
L'uomo, la natura, il panico e l'agire collettivo Una riflessione di Manuel Lugli sul rapporto tra uomo, natura e l’impegno collettivo per un cambiamento che diventa sempre più imprescindibile.
18/02/2020 - Interviste
Fabian Buhl, l'intervista dopo il suo volo in parapendio dal Cerro Torre Intervista al 29enne alpinista tedesco Fabian Buhl che il 7 febbraio 2020 si è lanciato con il parapendio dalla cima del Cerro Torre, Patagonia.
13/02/2020 - Arrampicata
Mauro Magagna, addio all'amico Il ricordo, intenso e sincero, dedicato a Mauro Magagna, fotografo e climber, scomparso lo scorso 8 febbraio mentre arrampicava a Ceredo (Vr). Di Andrea Tosi.
08/02/2020 - Alpinismo
Fabian Buhl vola dal Cerro Torre in parapendio Paralpinismo in Patagonia: l'alpinista tedesco Fabian Buhl si è lanciato con il parapendio dalla cima del Cerro Torre, in Patagonia. E’ il primo a farlo salendo autonomamente in vetta.
04/02/2020 - Alpinismo
Siebe Vanhee libera varie big wall nella Valle Cochamó e Valle la Luz in Cile L’alpinista belga Siebe Vanhee racconta delle sue salite su tre big wall nella Valle de Cochamó nella Patagonia cilena: le ripetizioni di ‘Sundance' sul Cerro Trinidad con Diego Diazaguilera e 'El Condor Pasa' sul Trinidad Central con Max Didier, e l’apertura di 'Jardines de Piedras' su Cerro la Sombra nella...
31/01/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad La prima di tre puntate in cui Andrea Giorda ripercorre la storia dell’arrampicata in Valle Orco tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni '80.
24/01/2020 - Alpinismo
Zero Peones al Dente dei Camosci nelle Alpi Orobie Bergamasche La guida alpina Cristian Candiotto e il suo cliente Roberto Tommasetto hanno salito Via Zero Peones (M6+ 90° 130m), una probabile nuova via di misto sull’ Avancorpo del Dente dei Camosci in Valsassina / Valle Brembana, Alpi Orobie Bergamasche. Il report di Tommasetto
16/01/2020 - Arrampicata
Gabriele Moroni su Demencia Senil, il video della salita a Margalef Video arrampicata: Gabriele Moroni su Demencia Senil 9a+ a Margalef in Spagna.
06/01/2020 - Arrampicata
Laura Rogora 8b+ a-vista e 9a lavorato in Spagna A Montsant in Spagna Laura Rogora è riuscita a salire la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 8b+ a-vista, mentre a Margalef ha chiuso il 9a di La Bongada.
01/01/2020 - Arrampicata
Laura Rogora e Gabriele Moroni chiudono l'anno in bellezza a Margalef A Margalef in Spagna Gabriele Moroni ha ripetuto Demencia Senil 9a+ mentre Laura Rogora ha ripetuto Pal Norte 8c+/9a.
27/12/2019 - Arrampicata
Il rilancio delle falesie di Isili in Sardegna E’ iniziata la richiodatura e il rilancio di Isili, famosa area di arrampicata del Centro Sardegna
23/12/2019 - Arrampicata
Arrampicata, infortuni, prevenzione: lussazione di spalla La seconda puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: lussazione alla spalla. Cause e come curare l’infortunio.
11/12/2019 - Interviste
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini Intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini dopo l'apertura di Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
06/12/2019 - Alpinismo
I Condor di Lecco, la storia del gruppo alpinistico lecchese di Don Agostino Pietro Corti analizza la storia dei Condor di Lecco, un 'gruppo alpinistico lecchese molto particolare', mentre il regista Elia Balloni racconta com'è nato il suo documentario "Condor, Don Agostino e i suoi ragazzi"
05/12/2019 - Alpinismo
Siula Grande parete sud, la nuova via Peruana Supreme Il racconto dell’alpinista statunitense Nathan Heald che sulla parete sud del Siula Grande in Perù ha aperto in stile alpino, insieme ai peruviani Luis Crispin e Thomas Schilter, al Francese Benjamin Billet e al finlandese Arttu Pylkkanen, la nuova via Peruana Supreme (TD, 1000m).
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















