3623 News trovate

Hai cercato: monte
Tra cielo e pietra, in partenza la spedizione speleologica Montenegro 2025
21/08/2025 - Alpinismo
Tra cielo e pietra, in partenza la spedizione speleologica Montenegro 2025
In partenza oggi la spedizione 'Montenegro 2025' del gruppo speleologico della Società Alpina delle Giulie APS - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano che effettuerà una missione esplorativa nello Žijovo (Kučke planine).
Bandiera palestinese sui Drus per denunciare il genocidio a Gaza
19/08/2025 - Alpinismo
Bandiera palestinese sui Drus per denunciare il genocidio a Gaza
Lo scorso fine settimana un collettivo anonimo di climber e alpinisti ha appeso una gigantesca bandiera palestinese sulla parete ovest dei Drus per denunciare il genocidio in corso a Gaza.
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto
17/08/2025 - Arrampicata
'Il mistero del Phandambiri' aperta in Mozambico da Dell'Agnola, Giacomini, Giordani e Paoletto
Sabato 9 agosto in Mozambico Manrico Dell'Agnola, Antonella Giacomini, Maurizio Giordani e Nancy Paoletto hanno completato 'Il mistero del Phandambiri' sul pilastro sud-est del Phandambiri, anche conosciuto come monte Panda. La via raggiunge la cima principale della montagna e arriva pochi giorni da 'O caminho dos cogumelos', aperta dai compagni...
Monte Corno, oggi sulla RAI il racconto della prima salita al Gran Sasso nel 1573
16/08/2025 - Alpinismo
monte Corno, oggi sulla RAI il racconto della prima salita al Gran Sasso nel 1573
Il 16 agosto alle ore 22.45 la prima messa in onda su Rai Storia di 'monte Corno', il racconto della prima salita al Gran Sasso d’Italia (2912m) compiuta da Francesco De Marchi nell’agosto del 1573. Le repliche del film di Luca Cococcetta saranno il 17 e 18 agosto. Il film...
Video: 'Bianco Invisibile' all’Aiguille Blanche de Peuterey di François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni
15/08/2025 - Alpinismo
Video: 'Bianco Invisibile' all’Aiguille Blanche de Peuterey di François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni
Il 7 marzo 2025 François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni hanno aperto 'Bianco Invisibile' (800m, 6c, M7, AI5) sulla parete est dell’Aiguille Blanche de Peuterey (4112m) nel massiccio del monte Bianco. La via termina alla Brèche a 3900m.
Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian
15/08/2025 - Interviste
Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian
Sono partite il 31 luglio da Ventimiglia le due alpiniste Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian per il loro progetto South 6. L'idea è di attraversare in bici le Alpi da sud-ovest a sud-est e scalare in libera sei grandi pareti sud della catena alpina: Corno Stella, monte Bianco, Wenden, Rätikon,...
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna
14/08/2025 - Eventi
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna
Dal 18 al 24 agosto a Malé si terrà la quinta edizione della rassegna 'La Settimana della Montagna'. Un’occasione di confronto per esplorare e celebrare la montagna, spaziando dall’emergenza climatica all’alpinismo. Un programma mai così ricco tra dibattiti, proiezioni di film, presentazioni di libri, trekking, attività per i più piccoli...
Voie Lafaille sui Drus liberata da Léo Billon e Enzo Oddo
14/08/2025 - Alpinismo
Voie Lafaille sui Drus liberata da Léo Billon e Enzo Oddo
Gli alpinisti francesi Léo Billon ed Enzo Oddo hanno compiuto la prima libera della 'Voie Lafaille' sulla parete Ovest dei Drus, nel massiccio del monte Bianco. La via era stata aperta in solitaria e in inverno nel 2001 dal celebre alpinista francese Jean-Christophe Lafaille.
Aperta la prima via sul Phandambiri in Mozambico
12/08/2025 - Arrampicata
Aperta la prima via sul Phandambiri in Mozambico
In Mozambico Mirco Grasso e Samuele Mazzolini hanno aperto 'O caminho dos cogumelos' sulla parete est del monte Panda, conosciuto anche come Phandambiri. Alta quasi 900 metri e gradato 7a, si tratta della prima via su questo monolite granitico. I due alpinisti sono componenti della spedizione che vede protagonisti anche...
Al Monte Fop in Val di Franzedaz (Dolomiti) sorge 'Arcoban'
11/08/2025 - Alpinismo
Al monte Fop in Val di Franzedaz (Dolomiti) sorge 'Arcoban'
Tra il 2022 e il 2024 al monte Fop in Val di Franzedaz (gruppo Marmolada, Dolomiti) Federico Dell’Antone, Matteo Dagai e Federico Negri hanno aperto la via di più tiri 'Arcoban'. Il report di Dell'Antone.
Jonas Schild ripete Joy Division sul Qualido in Val di Mello
09/08/2025 - Arrampicata
Jonas Schild ripete Joy Division sul Qualido in Val di Mello
Il climber svizzero Jonas Schild si è aggiudicato una rara ripetizione di 'Joy Division', l'8b di 800 metri sul Qualido in Val di Mello. Il concatenamento era stato aperto e liberato da Simone Pedeferri nel 2004 e ancora oggi rappresenta una delle più difficili vie di più tiri su granito...
Maurizio Oviglia a Courmayeur Feeling Mountain 2025
08/08/2025 - Eventi
Maurizio Oviglia a Courmayeur Feeling Mountain 2025
Sabato 9 agosto l’alpinista e scrittore Maurizio Oviglia sarà ospite della rassegna Courmayeur Feeling Mountain 2025.
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
08/08/2025 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
Sulla parete sud-est dell'Aiguille de la Brenva (3278m) nel massiccio del monte Bianco Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti hanno aperto la via di più tiri 'Cenerentolo' (460m, 7b max/6c obbl.).
Enrico Camanni ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'
07/08/2025 - Eventi
Enrico Camanni ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'
Venerdì 8 agosto il quinto appuntamento del ciclo 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con il giornalista e scrittore Enrico Camanni. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Cervino CineMountain Festival 2025
04/08/2025 - Eventi
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Cervino CineMountain Festival 2025
Il film 'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVIII edizione del Cervino CineMountain Festival. Premiato anche'The Last Expedition' di Eliza Kubarska come miglior film di alpinismo.
Giusto Gervasutti, il 'Fortissimo' che ha saputo anticipare il futuro
28/07/2025 - Alpinismo
Giusto Gervasutti, il 'Fortissimo' che ha saputo anticipare il futuro
Il ritratto di Enrico Camanni di Giusto Gervasutti, l'alpinista friulano ma torinese di adozione che con le sue salite dalle Dolomiti alle Alpi Occidentali ha saputo anticipare il futuro. Detto 'il Fortissimo' ma anche 'il Michelangelo dell'Alpinismo', spicca la prima salita della parete Est delle Grandes Jorasses nel 1942 insieme...