1426 News trovate

Hai cercato: consigli
A ogni passo, il nuovo libro di Simone Moro
29/11/2021 - Libri-stampa
A ogni passo, il nuovo libro di Simone Moro
A pochi giorni dalla partenza per tentare in invernale il Manaslu, l'alpinista Simone Moro presenta oggi a Milano il suo nuovo libro "A ogni passo. Le storie di montagna e di vita che racconto a mio figlio". Un libro dedicato ai ragazzi, ma non solo.
Il ciclo mestruale nello sport
19/11/2021 - Arrampicata
Il ciclo mestruale nello sport
La 13° puntata della rubrica 'Arrampicata, infortuni, prevenzione' a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti analizza il ciclo mestruale nelle atlete. In collaborazione con Dottoressa Ginecologa Valeria Bernardi.
Jorg Verhoeven: arrampicata indoor e outdoor tra passato, presente e futuro
18/11/2021 - Interviste
Jorg Verhoeven: arrampicata indoor e outdoor tra passato, presente e futuro
Il 36enne olandese Jorg Verhoven arrampica da oltre 25 anni e i suoi successi spaziano dall'arrampicata big wall in Yosemite ai boulder di 8C, dopo aver vinto la Coppa del Mondo Lead 2006. I suoi pensieri sullo stato dell'arrampicata indoor e outdoor sono il tema del quarto articolo realizzato insieme...
Heimatbühne sul Monte Magro (Vedrette di Ries) per Manuel e Simon Gietl
16/11/2021 - Alpinismo
Heimatbühne sul Monte Magro (Vedrette di Ries) per Manuel e Simon Gietl
Il report di Manuel Gietl che il 26 ottobre 2021 insieme a suo fratello Simon Gietl ha aperto la via d’arrampicata Heimatbühne sulla parete sudovest del Monte Magro nelle Vedrette di Ries in Sudtirolo.
Donnas, il Climbing Park Balteo e la viticoltura eroica
10/11/2021 - Arrampicata
Donnas, il Climbing Park Balteo e la viticoltura eroica
Il 6 Novembre scorso a Donnas, in Valle d'Aosta, è stata inaugurata la Via Ferrata delle Peredrette e tre nuove falesie di arrampicata sportiva: la Falesia delle Ciliegie, la Piramide di Pomerou e il Masso Vigneti di Reisen. Insieme, costituiscono il nuovo Climbing Park Balteo espressamente dedicato alle famiglie e...
Riscoprendo Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta)
05/11/2021 - Alpinismo
Riscoprendo Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta)
Via Serenella al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez (Dolomiti di Brenta) è stata aperta da Giuliano Stenghel e Mariano Chini nel 1987 e pur essendo bella, non ha riscosso il successo che avrebbe meritato. Di recente è stata valorizzata da Francesco Salvaterra, autore del seguente report.
Grandes Jorasses e la Colton - Macintyre per Francesco Rigon e Edoardo Saccaro
27/10/2021 - Alpinismo
Grandes Jorasses e la Colton - Macintyre per Francesco Rigon e Edoardo Saccaro
Il racconto di Francesco Rigon che insieme a Edoardo Saccaro che ha ripetuto la famosa Colton - Macintyre, aperta da Nick Colton e Alex Macintyre nel 1976. Un intenso viaggio nel cuore della parete nord delle Grande Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
Magnus Midtbø raggiunge 1 milione di iscritti su YouTube
22/10/2021 - Arrampicata
Magnus Midtbø raggiunge 1 milione di iscritti su YouTube
Il norvegese Magnus Midtbø ha superato 1 milione di iscritti sul suo canale Youtube. È il primo climber a raggiungere questo numero altissimo di follower su YouTube.
Bepino alla Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta di Rolando Larcher e Michele Cagol
18/10/2021 - Alpinismo
Bepino alla Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta di Rolando Larcher e Michele Cagol
Rolando Larcher e Michele Cagol hanno aperto Bepino, una nuova via d’arrampicata sulla parete ovest della Cima Uomo (2543m) nelle Dolomiti di Brenta per ricordare il loro suocero Giuseppe Deavi. Successivamente la via è stata liberata dal nipote di Bepino e figlio di Rolando, Alessandro Larcher. Il report scritto dai...
Blogger Contest 2021, al via la 10° edizione
15/10/2021 - Libri-stampa
Blogger Contest 2021, al via la 10° edizione
Ispirandosi al libro senza tempo ‘Il Monte Analogo’ dello scrittore e poeta francese René Daumal, per il suo decimo anniversario il Blogger Contest di altitudini.it premierà gli autori che sapranno meglio interpretare il tema del concorso “Prossima salita: il Monte Analogo”. La sfida per scrivere di montagna e alpinismo è aperta...
Elisa Cortelazzo, da sola a piedi attraverso le Alpi
12/10/2021 - Trekking
Elisa Cortelazzo, da sola a piedi attraverso le Alpi
L’esperienza di Elisa Cortelazzo che a maggio è partita alla scoperta delle Alpi, lungo il Sentiero Italia in solitaria e in completa autonomia. Un racconto per lanciare 'un messaggio di incoraggiamento a tutte quelle donne che non si sentono all'altezza, che magari sognano di partire ma sono bloccate dai pregiudizi...
L'arrampicata alla Parete di Ferro della Lastia di Framont in Moiazza, Dolomiti
30/09/2021 - Alpinismo
L'arrampicata alla Parete di Ferro della Lastia di Framont in Moiazza, Dolomiti
Gianni Del Din e Gianluca Benedetti presentano la Parete di Ferro della Lastia di Framont in Moiazza, Dolomiti. Una quindicina di vie aperte dal basso e con mezzi tradizionali, per lo più negli anni '90, su roccia compatta, ruvida e lavorata dall’acqua a buchi, tacche, clessidre e addirittura rigole.
Caterina Bassi a Cadarese chiude The Doors
23/09/2021 - Arrampicata
Caterina Bassi a Cadarese chiude The Doors
Lasciar andare per riuscire a godersi il viaggio. Il report di Caterina Bassi che ha effettuato una rara ripetizione femminile di The Doors, famosa via d’arrampicata in fessura a Cadarese in Valle Antigorio (Val d'Ossola).
Premio Mario Rigoni Stern, selezionati i 4 finalisti per la letteratura multilingue delle Alpi
13/09/2021 - Libri-stampa
Premio Mario Rigoni Stern, selezionati i 4 finalisti per la letteratura multilingue delle Alpi
Sono stati selezionati i quattro finalisti del Premio Mario Rigoni Stern 2021 per la letteratura multilingue delle Alpi: 'Trouver refuge' di Stephanie Besson, 'Cieli neri' di Irene Borgna, 'Berg and Breakfast' di Selma Mahlknecht e 'Autobiografia della neve' di Daniele Zovi. La premiazione avverrà a Venezia il 18 settembre e...
Città di Uruk in Val Sapin, la storica falesia sopra Courmayeur
09/09/2021 - Arrampicata
Città di Uruk in Val Sapin, la storica falesia sopra Courmayeur
La presentazione della storica falesia Città di Uruk in Val Sapin sopra Courmayeur in Valle d’Aosta, con 30 vie di tutte le difficoltà su un calcare stupendo. Quest’anno la parete ospita il concorso Tiro Lead per liberare due nuovi tiri di arrampicata, in palio per il primo e la prima...
Ricordi sul Badile. Di Caterina Bassi
01/09/2021 - Alpinismo
Ricordi sul Badile. Di Caterina Bassi
Il Pizzo Badile nella Val Bregaglia regala con le sue vie dei momenti indimenticabili. Caterina Bassi ricorda cinque salite, lo Spigolo Nord, la Cassin e Hiroshima, la Via degli Inglesi e il Silenzio degli Eroi. Salite che hanno lasciato il segno.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti