1014 News trovate

Hai cercato: bivacco
La Trappola Celeste sul Baruntse, Márek Holeček racconta la nuova via con Radoslav Groh
08/07/2021 - Alpinismo
La Trappola Celeste sul Baruntse, Márek Holeček racconta la nuova via con Radoslav Groh
L'alpinista ceco Márek Holeček parla di Heavenly Trap, Trappola Celeste, la via aperta in stile alpino in 10 giorni sulla parete ovest del Baruntse (7129m) in Nepal insieme a Radoslav Groh.
Video: La Grande Traversata delle quattro Pale di San Lucano di Santiago Padròs e Diego Toigo
05/07/2021 - Alpinismo
Video: La Grande Traversata delle quattro Pale di San Lucano di Santiago Padròs e Diego Toigo
Il video del concatenamento delle principali cime del gruppo delle Pale di San Lucano nelle Dolomiti, effettuato a metà giugno ed in quattro giorni da Diego Toigo è Santiago Padròs.
Chantel Astorga e la prima solitaria femminile della Via Cassin al Denali in Alaska
01/07/2021 - Interviste
Chantel Astorga e la prima solitaria femminile della Via Cassin al Denali in Alaska
Intervista alla alpinista statunitense Chantel Astorga dopo la sua salita in solitaria della famosa Via Cassin sul Denali (McKinley) in Alaska.
Pale di San Lucano e La Grande Traversata nella Valle dei Sogni di Santiago Padròs e Diego Toigo
28/06/2021 - Alpinismo
Pale di San Lucano e La Grande Traversata nella Valle dei Sogni di Santiago Padròs e Diego Toigo
Dal 13 al 17 giugno Santiago Padròs e Diego Toigo hanno completato con un concatenamento di quattro giornate le principali cime del gruppo delle Pale di San Lucano. Durante la salita della Seconda Pala di San Lucano hanno aperto un nuovo itinerario, Via Sangre y Corazòn. Il report di Toigo...
Márek Holeček e Radoslav Groh sopravvivono al calvario del Baruntse
31/05/2021 - Alpinismo
Márek Holeček e Radoslav Groh sopravvivono al calvario del Baruntse
Gli alpinisti cechi Márek Holeček e Radoslav Groh sono sani e salvi dopo aver aperto una nuova via sulla parete nord-ovest del Baruntse (7129m) in Nepal. Dopo aver aperto la nuova via in stile alpino, i due alpinisti cechi sono rimasti bloccati in quota dal maltempo per tre giorni prima...
Un cuore di pietra sul Monte Huntington in Alaska. Il report di Luka Lindič
26/05/2021 - Alpinismo
Un cuore di pietra sul Monte Huntington in Alaska. Il report di Luka Lindič
Il report di Luka Lindič della prima salita, effettuata con Ines Papert, di Heart of Stone aperta sulla parete ovest del Monte Huntington in Alaska nell'aprile 2021.
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti
24/05/2021 - Alpinismo
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti
Il doppio report dei fratelli Enrico e Nicolò Geremia che alla Torre di Mezzaluna, in Vallaccia, hanno aperto Serendipity. La via di 350 metri affronta difficoltà fino al 7c+ con ‘tiri strepitosi su roccia che difficilmente si può immaginare nelle Dolomiti.’
#2 Misto Imprevisto nel Masino. Di Luca Maspes
20/05/2021 - Alpinismo
#2 Misto Imprevisto nel Masino. Di Luca Maspes
Vie di misto nel Masino: una nuova puntata dei diari di prime salite di Luca Maspes, con le avventure invernali sulla Punta della Sfinge e sul Piccolo Medaccio, insieme a Tito Arosio, Andrea Bottani e Luca Schiera.
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra
19/05/2021 - Alpinismo
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra
Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che, insieme a Piero Onorati e Manuela Farina, ha salito la Gola Nord-Est alla Cima Brenta Alta. Aperta nell’agosto del 1928, in condizioni invernali risulta una via interessante ma anche impegnativa in una degli angoli più belli delle Dolomiti di Brenta.
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
Ines Papert e Luka Lindič aprono una nuova via sul Mt. Huntington in Alaska
04/05/2021 - Alpinismo
Ines Papert e Luka Lindič aprono una nuova via sul Mt. Huntington in Alaska
In Alaska gli alpinisti Ines Papert e Luka Lindič hanno aperto Heart of Stone, una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Mt. Huntington (3731m).
Brette Harrington e Dylan Cunningham aprono Just a Nibble sul Monte Niblock in Canada
23/04/2021 - Alpinismo
Brette Harrington e Dylan Cunningham aprono Just a Nibble sul Monte Niblock in Canada
Il 17 aprile 2021 gli alpinisti Dylan Cunningham e Brette Harrington hanno aperto Just a Nibble (M6R, 5.10-, WI5, 500m), una via di ghiaccio e misto sulla vergine parete NE del Monte Niblock in Canada.
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
03/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
La seconda puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.
Dulcis in fundo in veste invernale, nel silenzio magico del Civetta
26/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo in veste invernale, nel silenzio magico del Civetta
Il doppio report delle guide alpine XMountain Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini che il 03/03/2021 hanno effettuato la prima invernale di Dulcis in fundo alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti.
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth
08/03/2021 - Alpinismo
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth
Dal 21 al 22 dicembre 2020 gli alpinisti gardenesi Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno effettuato la prima ripetizione di La Legrima sulla parete nordest del Sassolungo nelle Dolomiti. La difficile via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Adam Holzknecht e Hubert Moroder.
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce
05/03/2021 - Alpinismo
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce
Il report di Corrado Korra Pesce che, dal 23 al 25 febbraio 2021, insieme al climber britannico Will Sim ha ripetuto il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco, salendo la Voie des Papas abbinata a quello che è rimasto del famoso Pilastro Bonatti.