7004 News trovate
22/04/2019 - Alpinismo
Hansjörg Auer. Il ricordo di Nicola Tondini Nicola Tondini ricorda Hansjörg Auer, il grande alpinista austriaco scomparso la scorsa settimana sotto una valanga in Canada, insieme a David Lama e Jess Roskelley.
19/04/2019 - Alpinismo
David Lama, Hansjörg Auer, Jess Roskelley: addio a tre grandi alpinisti Gli alpinisti austriaci Hansjörg Auer e David Lama e lo statunitense Jess Roskelley che erano stati travolti da una valanga sullo Howse Peak in Canada, e che in un primo tempo erano dati per dispersi, ora sono stati dichiarati deceduti. A confermare la notizia i genitori di David Lama e...
19/04/2019 - Alpinismo
Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley: ormai sembrano non esserci più speranze Le autorità del Parks Service canadese hanno emesso un comunicato in cui tre alpinisti, presumibilmente David Lama, Jess Roskelley e Hansjörg Auer, sono morti sotto una valanga sullo Howse Peak in Canada.
18/04/2019 - Arrampicata
Pete Whittaker e Tom Randall liberano Black Mamba, difficilissima fessura a Canyonlands Nei Canyonlands, USA, Pete Whittaker e Tom Randall hanno effettuato la prima salita di Black Mamba. Gradata 5.14b, per i due climbers britannici questa è la loro più difficile fessura di arrampicata trad finora salita.
17/04/2019 - Alpinismo
I perché e l'arrampicata dimenticata: Manobong, I Fessuriani, Diedro del Mistero. Di Ivo Ferrari L'arrampicata dimenticata e abbandonata: Ivo Ferrari racconta Manobong (Sipario Ocra, 100m) e I Fessuriani (Torre Striata, 110m) entrambe aperte da Ivan Guerini e il Diedro del Mistero (90m). Tutte vie sulle pareti del Lago di Lecco ingiustamente dimenticate e abbandonate.
17/04/2019 - Alpinismo
Valle di Daone e la nuova multipitch Due Neuroni e una Sinapsi alla Cima Breguzzo Arrampicata in Val Daone: Stefano Righetti presenta Due Neuroni e una Sinapsi, una nuova via di più tiri sulla parete Ovest della Cima Breguzzo aperta insieme Christian Bondani, Angelo Davorio, Pietro Gaibazzi e Alberto Rampini.
15/04/2019 - Alpinismo
Rockbusters, con gli alpinisti Alex Walpoth e Samuel Zeni La terza puntata della serie video Mammut Elements che vede Mattia Felicetti, Martin Dejori, Janluca Kostner, Samuel Zeni, Alex Walpoth e Michael Piccolruaz raccontare il proprio rapporto con il 'loro' elemento. I protagonisti dell’episodio Blockbusters, girato alle Cinque Torri in Dolomiti, sono Walpoth e Zeni.
15/04/2019 - Alpinismo
Non abbiate paura di sognare, la one push ed il film della direttissima di Nicola Tondini in Dolomiti Il racconto di Nicola Tondini della prima libera in una spinta unica (single push) di Non Abbiate Paura di Sognare sulla Cima Scotoni. L’apertura e libera di una delle più difficile vie di più tiri delle Dolomiti ha anche dato vita al primo docufilm di Tondini e Sergio Rocca che,...
13/04/2019 - Alpinismo
Dani Arnold e Martin Echser sul ghiaccio sottile delle Gole della Schöllenen in Svizzera Gli alpinisti svizzeri Dani Arnold e Martin Echser hanno aperto una via di misto di 9 tiri Uristier Schöllenen (WI6+/M8) nelle Gole della Schöllenen in Svizzera.
12/04/2019 - Arrampicata
Via DOCG sul Sasso di Selvapiana in Comelico, Dolomiti Il racconto di Christian Casanova dell'apertura dal basso e successiva libera, insieme a Lorenzo Zanella, di DOCG, una difficile via d'arrampicata sulla parete sudest del Sasso di Selvapiana in Val Comelico, Dolomiti.
12/04/2019 - Eventi
Nettare dell'estate. Il pellegrinaggio musicale di Giorgio Gobbo Da sabato 13 aprile, Giorgio Gobbo, voce storica della Piccola Bottega Baltazar, inizia il suo tour: un “pellegrinaggio” musicale nel cuore della natura, in 7 luoghi, tra montagna e pianura in cui si è invitati a camminare con l’artista e a cogliere il legame tra musica e natura.
11/04/2019 - Alpinismo
Marco Pedrini, Cumbre e la prima solitaria del Cerro Torre del 1985 Il film Cumbre, sfida solitaria al Grido di Pietra (1985) di Fulvio Mariani, che racconta la prima solitaria del Cerro Torre, effettuata dallo svizzero Marco Pedrini il 26/11/1985 lungo la Via del Compressore.
10/04/2019 - Alpinismo
Everest Virtual Reality, la salita di Sherpa Tenji e Jon Griffith Il trailer di Everest VR, il film dell'alpinista britannico Jon Griffith che documenta un tentativo di Tenji Sherpa di salire l'Everest senza ossigeno supplementare.
10/04/2019 - Arrampicata
La Rocca di Baiedo in Valsassina, sulle orme di Don Agostino e del Gruppo Condor Lecco Ivo Ferrari presenta la La Rocca di Baiedo in Valsassina (LC), salita per le prime volte a partire dal 1978 da Don Agostino Butturini ed il Gruppo Condor Lecco con una serie di classiche vie d'arrampicata come Condor, Solitudine, Tuono, Folletto.
10/04/2019 - Eventi
Arco Rock Star annuncia i professionisti del contest fotografico di arrampicata Il contest internazionale di fotografia di arrampicata Arco Rock Star annuncia i 10 team PRO che si sfideranno per due giorni alla ricerca dello scatto perfetto dal 10 al 12 maggio 2019 ad Arco durante gli Adventure Awards Days. Ancora aperte le iscrizioni per i team OPEN.
09/04/2019 - Alpinismo
Scacciadiavoli: la Marmolada, una via, due racconti, un film Rolando Larcher e Geremia Vergoni raccontano Scacciadiavoli (560m, 8a+/8b max, 7c obbl.) la via che hanno aperto e poi liberato sulla parete Sud del Piz Serauta (Marmolada, Dolomiti). Insieme pubblichiamo anche il trailer del film "Rolly" per la regia di Pietro Bagnara che racconta la storia di questa via ma...
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















