736 News trovate

Hai cercato: pietra
Sébastien Bouin si aggiudica anche De l’autre Côté du Ciel di Fred Rouhling
28/11/2020 - Arrampicata
Sébastien Bouin si aggiudica anche De l’autre Côté du Ciel di Fred Rouhling
Il climber francese Seb Bouin si è aggiudicato la prima ripetizione di un altro test di Fred Rouhling a Les Eaux Claires, De l’autre Côté du Ciel liberato nel 1997.
Vanessa Marchionne da 8A boulder a Pietra del Toro in Basilicata
04/11/2020 - Arrampicata
Vanessa Marchionne da 8A boulder a pietra del Toro in Basilicata
La 29enne climber pescarese Vanessa Marchionne ha chiuso il suo primo boulder di 8A, Agronomo Non Praticante a pietra del Toro in Basilicata.
Furtei in Sardegna: piccole falesie crescono
27/10/2020 - Arrampicata
Furtei in Sardegna: piccole falesie crescono
La falesia di Furtei (Medio Campidano, Sardegna) quasi abbandonata da decenni, è stata negli ultimi anni completamente restaurata ed ha conosciuto una nuova vita. Le vie sono triplicate e sta diventando per tutti gli scalatori sardi un appuntamento fisso ad ogni inverno. Di Elio Gola, Gianluca Piras e Maurizio Oviglia
Alpi Apuane da Nord a Sud, la traversata alpinistica di Francesco Bruschi e Francesco Tomé
13/10/2020 - Trekking
Alpi Apuane da Nord a Sud, la traversata alpinistica di Francesco Bruschi e Francesco Tomé
Il racconto del 17enne Francesco Bruschi che qualche mese fa insieme all’amico 20enne Francesco Tomé ha portato a termine la traversata delle Alpi Apuane da Nord a Sud. 160 chilometri, 12.000 metri di dislivello e 40 cime in 11 giorni per un “viaggio indimenticabile” effettuato dai due giovani toscani senza...
Tom Hornbein, pioniere della Cresta Ovest dell’Everest, nel video dell’American Alpine Club
06/10/2020 - Alpinismo
Tom Hornbein, pioniere della Cresta Ovest dell’Everest, nel video dell’American Alpine Club
Un tributo a Tom Hornbein, il formidabile alpinista statunitense famoso soprattutto per la prima salita della Cresta Ovest dell'Everest nel 1963 insieme a Willi Unsoeld, realizzato per il Legacy Series dell’American Alpine Club
Andrea Lanfri e Massimo Coda: due paraclimber in Marmolada, Gran Paradiso, Monte Bianco, Monviso e Cervino
05/10/2020 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda: due paraclimber in Marmolada, Gran Paradiso, Monte Bianco, Monviso e Cervino
Il report di Andrea Lanfri del progetto Five Peaks che, insieme a Massimo Coda, l’ha visto salire la Marmolada, il Monte Bianco, il Gran Paradiso, il Monviso e il Cervino. Solo sul Cervino i due alpinisti paraclimber, amputati agli arti, hanno dovuto tornare indietro poco sotto la vetta.
Il Dado è tratto di Marco Bozzetta al Monte Casale in Valle del Sarca
05/10/2020 - Arrampicata
Il Dado è tratto di Marco Bozzetta al Monte Casale in Valle del Sarca
La guida alpina Marco Bozzetta insieme a Costante Carpella e Giovanni Andriano ha aperto Il Dado è tratto, una nuova via di più tiri al Pilastro del Vento del Monte Casale in Valle del Sarca, Trentino.
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
03/10/2020 - Alpinismo
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
Simone Moro racconta la sua traversata Integrale delle Orobie lungo la linea di creste che fanno da spartiacque tra la provincia di Bergamo e quelle di Brescia, Sondrio e Lecco. Una lunga cavalcata in quota che l'alpinista bergamasco aveva già compiuto nel 2000 con Mario Curnis e che ora ha...
Restyling della falesia Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna
18/09/2020 - Arrampicata
Restyling della falesia Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna
Negli ultimi otto mesi si è svolto il restyling della falesia Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna.
Orco Easy Crack, introduzione all’arrampicata in fessura in Valle dell’Orco
09/09/2020 - Arrampicata
Orco Easy Crack, introduzione all’arrampicata in fessura in Valle dell’Orco
Maurizio Oviglia presenta una selezione di alcune prime arrampicate in fessura in Valle dell’Orco: Viper, Mamba, Incastromania, Fessura del Tramonto, Fessura Kosterlitz e molte altre ancora. Un vademecum per iniziare a scoprire i gioielli dell’arrampicata trad in Valle Orco.
Val Grande in Verticale 2020, il raduno d'arrampicata in Val Grande di Lanzo e Vallone di Sea
08/09/2020 - Eventi
Val Grande in Verticale 2020, il raduno d'arrampicata in Val Grande di Lanzo e Vallone di Sea
Si è svolta dal 5 al 6 settembre 2020 la quarta edizione di 'Val Grande in Verticale', il raduno organizzato in Val Grande di Lanzo e nel Vallone di Sea alla scoperta dell'arrampicata, del boulder e dell'escursionismo in luoghi dal fascino antico. Il report di Elio Bonfanti.
Il Viaggio Panoramico sulla Cima Pourset in Valle dell’Orco
07/09/2020 - Alpinismo
Il Viaggio Panoramico sulla Cima Pourset in Valle dell’Orco
Il racconto di Marco Cecchin che insieme a Claudio Payola ha aperto Viaggio Panoramico, una nuova via d’arrampicata sulla Cima Pourset in Valle Orco. Una variante al terzo tiro è stata aperta da Elio Bonfanti e Antonio Migheli.
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta
01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta
Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici di cordata.
Andrea Lanfri e Massimo Coda, paraclimber in cima al Monte Bianco
14/08/2020 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda, paraclimber in cima al Monte Bianco
Intervista a Andrea Lanfri che all'inizio di agosto insieme a Massimo Coda è salito in cima al Monte Bianco lungo la via normale italiana. Con ogni probabilità è la prima cordata di amputati agli arti a compiere un'impresa simile.
Edoardo Limonta ci ha lasciati
11/08/2020 - Arrampicata
Edoardo Limonta ci ha lasciati
Questa mattina è improvvisamente scomparso Edoardo Limonta conosciutissimo nel mondo delle gare di arrampicata tanto che la FASI l'ha definito una pietra miliare della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana.
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier
10/08/2020 - Alpinismo
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier
Angelo Baroni presenta le nuove vie d’arrampicata sulla parete Berrier a Crête Sèche nel comune di Bionaz, Valpelline, Valle d’Aosta.

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti