745 News trovate

Hai cercato: pietra
Toby Roberts ripete Hubble a Raven Tor in Inghilterra
28/10/2021 - Arrampicata
Toby Roberts ripete Hubble a Raven Tor in Inghilterra
Il 16enne Toby Roberts ha ripetuto Hubble, la famosa via liberata da Ben Moon nel 1990 a Raven Tor, Regno Unito.
A Jakob Schubert la prima ripetizione di Alasha, l’estrema Deep Water Solo di Chris Sharma
15/10/2021 - Arrampicata
A Jakob Schubert la prima ripetizione di Alasha, l’estrema Deep Water Solo di Chris Sharma
Il 30enne Jakob Schubert ha effettuato la prima ripetizione di Alasha, la difficile Deep Water Solo sull'isola di Maiorca. Salito per la prima volta da Chris Sharma nel 2016, secondo il climber austriaco questo ‘psicobloc’ merita il grado di 9a.
Chiavenna pronta per la finale della Mountain Running World Cup
07/10/2021 - Competizioni
Chiavenna pronta per la finale della Mountain Running World Cup
Domenica 10 ottobre il Kilometro Verticale Chiavenna – Lagùnc sarà la tappa decisiva della stagione di Coppa del Mondo di Corsa in Montagna: 1000 metri di dislivello che decreteranno i vincitori di questa stagione di World Cup.
La Falesia degli Istruttori alla Parete delle Barricate in Valle Stura di Demonte
03/09/2021 - Arrampicata
La Falesia degli Istruttori alla Parete delle Barricate in Valle Stura di Demonte
Elio Bonfanti presenta la Falesia degli Istruttori alla Parete delle Barricate in Alta Valle Stura di Demonte in Piemonte. Situata su una cengia pensile sopra l’abitato di Pontebernardo, era stata chiodata inizialmente da Massimo Piras tra il 1997 e il 2000.
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...
Cervino CineMountain Festival 2021, vince The Wall of Shadows
09/08/2021 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2021, vince The Wall of Shadows
The Wall of Shadows di Eliza Kubarska si aggiudica il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXIV edizione del Cervino CineMountain. A Paolo Cognetti invece il premio come miglior film italiano per “Sogni di grande nord”.
Cortina d’Ampezzo celebra i 150 anni dalla nomina della sua prima Guida Alpina
28/07/2021 - Alpinismo
Cortina d’Ampezzo celebra i 150 anni dalla nomina della sua prima Guida Alpina
Quest’estate Cortina d’Ampezzo rivive con una serie di eventi la sua grande tradizione alpinistica. Il 2021 segna infatti diversi ricorrenze importanti, tra i quali il 150° anniversario della nomina della prima Guida Alpina Ampezzana, e l’apertura delle vie Dimai sulla parete sud del Pomagagnon e la Eotvos- Dimai sulla Tofana...
Rick Allen perde la vita sul K2
27/07/2021 - Alpinismo
Rick Allen perde la vita sul K2
Il 68 enne alpinista scozzese Rick Allen ha perso la vita durante un tentativo di aprire una nuova via sul K2. Nel 2012 insieme a Sandy Allan aver compiuto la storica prima traversata della lunghissima cresta Mazeno Ridge sul Nanga Parbat.
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
22/07/2021 - Arrampicata
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx
Dolomiti di Brenta e la Via delle Normali, una lunga traversata in quota tra vette e bocchette
16/07/2021 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta e la Via delle Normali, una lunga traversata in quota tra vette e bocchette
10 cime, tutte oltre i 2900 m, con una difficoltà mai superiore al grado III+, 8 rifugi coinvolti, 45 km tra campanili e pareti, canali e bocchette, di cui 15 di sola arrampicata... ecco la Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta. In questo secondo articolo la scoperta di Cima...
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord
05/07/2021 - Alpinismo
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord
Marco Serafini presenta le ultime esplorazioni verticali sulla parete nord del Corno Stella (Orobie Bergamasche / Valtellinesi). Via Giulia, Granitica Stellare e Cercando Valerio: tre vie di arrampicata di stampo classico, su una montagna molto famosa per il trekking e il suo panorama.
Salite in libera sul Sojo Bostel in Val d'Astico
23/06/2021 - Alpinismo
Salite in libera sul Sojo Bostel in Val d'Astico
Il racconto di Ivo Maistrello che ha liberato i tiri chiave di ‘Fuori di linea’ e ‘Il richiamo di Penna bianca’ sul Sojo Bostel, aperte da Tranquillo Balasso e Stelvio Frigo, creando un concatenamento difficile e meritevole in Val d'Assa (Val d'Astico, Prealpi Venete).
Un cuore di pietra sul Monte Huntington in Alaska. Il report di Luka Lindič
26/05/2021 - Alpinismo
Un cuore di pietra sul Monte Huntington in Alaska. Il report di Luka Lindič
Il report di Luka Lindič della prima salita, effettuata con Ines Papert, di Heart of Stone aperta sulla parete ovest del Monte Huntington in Alaska nell'aprile 2021.
Trento Film Festival day 4: Heinz Mariacher e Mélissa Le Nevé, fragili equilibri e sfide verticali
03/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Heinz Mariacher e Mélissa Le Nevé, fragili equilibri e sfide verticali
Trento Film Festival day 4: un lunedì 3 maggio ricco di proiezioni, eventi ed incontri. In serata la presentazione del libro finalista Premio ITAS del Libro di Montagna Winter 8000 di Bernadette McDonald, nonché le Dirette di montagna di Hervé Barmasse con Heinz Mariacher e Mélissa Le Nevé.
Trento Film Festival day 2: Uno sguardo al futuro
01/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 2: Uno sguardo al futuro
Trento Film Festival day 2: sabato 1 maggio si entra nel vivo con uno sguardo al futuro. Partono le proiezioni in sala con gli attesissimi 'Mila' e 'Paolo Cognetti. Sogni di grande nord' e tanti altri film da non perdere. Alle 21.00 cominciano le 'Dirette di Montagna' condotte da Hervé...
Corna Piatta dell’Alben (Alpi Orobie) e la nuova via di misto Drycula
27/04/2021 - Alpinismo
Corna Piatta dell’Alben (Alpi Orobie) e la nuova via di misto Drycula
Il report di Marco Serafini che insieme a Emanuele Cavenati e Hamal Cantù ha aperto Drycula, una via di misto moderno alla Corna Piatta del Monte Alben nelle Alpi Orobie.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti