Salite in libera sul Sojo Bostel in Val d'Astico

Il racconto di Ivo Maistrello che ha liberato i tiri chiave di ‘Fuori di linea’ e ‘Il richiamo di Penna bianca’ sul Sojo Bostel, aperte da Tranquillo Balasso e Stelvio Frigo, creando un concatenamento difficile e meritevole in Val d'Assa (Val d'Astico, Prealpi Venete).
1 / 14
Ivo Maistrello sul tratto centrale del quinto tiro di Fuori di Linea, Sojo Bostel in Val d'Assa
Luca Giovannini

L’arrampicata libera, che bellezza! Una successione di movimenti verso l'alto, logici e illogici, improvvisi o sistematici. Un capolavoro contornato dalle albe che accompagnano le alzatacce e dai tramonti che illuminano i lunghi rientri.

Cime inviolate, dirupi vertiginosi, strapiombi, vuoti impressionanti, asperità della roccia in cui i movimenti sono sempre differenti, e la rendono un'attività unica e magnifica. Un mondo fatto di persone che ricercano uno spazio libero per disegnare una propria linea e conquistare un metro in più, un mondo a cui non smettono mai di pensare perché sono semplicemente malate di pietra, ed è proprio questo il bello!

In molte pareti sono state aperte vie di stampo classico e in artificiale, da grandi visionari e chiodatori, itinerari storici in cui i chiodi piantati sono al pari degli spit, insegnamento di bravura e tecnica che negli ultimi anni è stato un po’ perso. Le vie in artificiale, anche se per qualcuno illogiche, hanno fatto storia negli anni in cui sono state aperte e negli anni seguenti per le generazioni che ne tentano la salita in arrampicata libera.

Durante una serata di montagna, Tranquillo Balasso mi racconta di aver aperto una via con un tiro di roccia bella e compatta, e di non sapere se sia possibile salirla in arrampicata libera. Mi incuriosisco e un giorno eccomi al Sojo Bostel, sulla via! Dopo i primi tiri mi trovo davanti 25 metri stupendi: partenza con un boulder difficile, una tacca, un verticale e un lancio su piatto. A seguire una successione di movimenti particolari, un altro dinamico e gli ultimi cinque metri intensi e molto tecnici: tacche piccole e piedi inesistenti in appoggio a spalmo. La salita si rivela tecnicamente difficile e allenante!

Decido in seguito di unire due vie, la prima parte di Fuori di linea e l'ultima parte di Il Richiamo di penna bianca, che corre subito a sinistra, di cui l’ultimo tiro sale su una placca di calcare compattissimo, bianco a strisce gialle e grigie, piccole conchette e buchi, un tiro unico, tra i più belli della Val d’Astico.

Conclusa la salita, mi rendo conto che questo concatenamento merita veramente un ottimo giudizio! E il pensiero corre subito verso l'idea della salita in libera dei tiri difficili e della rotpunkt. Inizia la sfida!

Durante i primi due tentativi la libera non riesce, ma vedo miglioramenti in ogni singolo passaggio. La volta successiva con Marco Toldo, amico e socio del Gruppo Roccia 4 Gatti Arsiero, riesco nell’obiettivo che mi ero prefissato, con la prima salita in libera dei tiri chiave delle due linee, in giornata, una grandissima soddisfazione!

di Ivo Maistrello 

L'arrampicata libera è una bellezza unica e ringrazio chi in tutti questi anni me l'ha fatta conoscere e coltivare: GAM Lanerossi Schio, Scuola Piccole Dolomiti Schio, Gruppo Roccia 4 Gatti Arsiero, CAAI, tutti gli amici e i compagni con cui ho condiviso la montagna.

LE VIE
Fuori di linea, aperta da Tranquillo Balasso e Stelvio Frigo, 2016
Il richiamo di Penna bianca, aperta da Tranquillo Balasso e Stelvio Frigo, 2015
Salita in libera del concatenamento: Ivo Maistrello, Marco Toldo 2019
Ripetizione: Ivo Maistrello, Diana Sbabo, Luca Giovannini, amico autore delle foto, 28/02/2021

SCHEDA: Fuori di linea + Penna bianca, Sojo Bostel, Val d'Assa, Val d'Astico




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti