4959 News trovate

Hai cercato: alpinismo
Mese Montagna 2025, in Valle dei Laghi la rassegna per celebrare il sogno
31/10/2025 - Eventi
Mese Montagna 2025, in Valle dei Laghi la rassegna per celebrare il sogno
Dal 7 al 28 novembre in Valle dei Laghi (TN) la 19° edizione di Mese Montagna, la rassegna dedicata al mondo della montagna e dell’alpinismo. Tre settimane di incontri con grandi protagonisti dell’alpinismo, presentazioni, trekking e appuntamenti culturali al Teatro di Vezzano. Gli ospiti speciali sono Filip Babicz, Hervé Barmasse,...
Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer
30/10/2025 - Interviste
Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer
Intervista all'alpinsta valdostano François Cazzanelli che il 20 ottobre 2025 insieme a Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer è riuscito a completare la prima salita del Kimshung (6781m) in Nepal.
Concluso con successo il Kalymnos Climbing Festival 2025
30/10/2025 - Eventi
Concluso con successo il Kalymnos Climbing Festival 2025
Il Kalymnos International Climbing Festival 2025 si è concluso il 19 ottobre con un successo, dopo aver riunito oltre 3.500 climber ed appassionati di outdoor da tutto il mondo sulla piccola isola greca.
Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025
28/10/2025 - Alpinismo
Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025
I Piolets d'Or 2025 saranno assegnati alle seguenti salite: la cresta ovest del Gasherbrum III in Nepal di Aleš Česen e Tom Livingstone, la cresta sudovest di Kaqur Kangri in Nepal di Spencer Gray e Ryan Griffiths, e il pilastro nord del Yashkuk Sar nel Karakoram di August Franzen, Dane Steadman e...
Trailer: la prima discesa del Hornbein Couloir sull'Everest di Jim Morrison
28/10/2025 - Neve sci-scialpinismo
Trailer: la prima discesa del Hornbein Couloir sull'Everest di Jim Morrison
Le prime immagini della storica prima discesa della parete nord del Monte Everest, discesa lungo il Hornbein Couloir il 15 ottobre 2025 dallo scialpinista statunitense Jim Morrison.
Catherine Destivelle: la regina delle Alpi
27/10/2025 - Arrampicata
Catherine Destivelle: la regina delle Alpi
Il ritratto video dell'arrampicatrice e alpinista francese Catherine Destivelle, una delle figure più leggendarie e carismatiche della storia dell’alpinismo.
Che punta uso... Clessidre trapanate, la Hruschka al Sass de Putia e le riflessioni di Ivo Ferrari
27/10/2025 - Alpinismo
Che punta uso... Clessidre trapanate, la Hruschka al Sass de Putia e le riflessioni di Ivo Ferrari
Le riflessioni di Ivo Ferrari sulla conservazione e il rispetto per le classiche vie d'arrampicata delle Dolomiti (e non solo), dove sempre più spesso compaiano delle clessidre trapanate.
K2, la Grande Controversia, domenica 26 ottobre la prima nazionale a Milano con Reinhold Messner
22/10/2025 - Libri-stampa
K2, la Grande Controversia, domenica 26 ottobre la prima nazionale a Milano con Reinhold Messner
Domenica 26 ottobre il documentario 'K2, la Grande Controversia' di Reinhold Messner in prima nazionale a Milano. Attraverso immagini d’archivio e una narrazione intensa, Messner ricostruisce gli eventi che portarono alla conquista della seconda vetta più alta del mondo. La presentazione del film, al Teatro Manzoni, alla presenza dello stesso...
A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est
20/10/2025 - Alpinismo
A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est
Gli alpinisti francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean hanno realizzato l'ambita prima salita del Jannu Est (7.468 m) in Nepal. La cordata ha compiuto la storica salita in stile alpino in quattro giorni attraverso la parete nord, raggiungendo la vetta il 15 ottobre 2025.
Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'Everest
17/10/2025 - Neve sci-scialpinismo
Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'Everest
Il 15 ottobre 2025, lo scialpinista statunitense Jim Morrison è diventato il primo a sciare la Parete Nord del Monte Everest attraverso la sua linea più impegnativa ed elusiva, un concatenamento dei Canaloni Hornbein e Giapponese. Morrison ha raggiunto la vetta con un team di altri 11 alpinisti, che includevano...
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024
14/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
A Kalymnos tutto è pronto per l’International Climbing Festival 2025
14/10/2025 - Eventi
A Kalymnos tutto è pronto per l’International Climbing Festival 2025
Kalymnos richiama l'attenzione dei climber di tutto il mondo, ospitando l'International Climbing Festival 2025 dal 16 al 19 ottobre. Saranno presenti ospiti speciali, tra cui Silvo Karo, Silvia Loreggian, Marcin Jamkowski, Kostas Grafanakis e Manthos Valsamidis.
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile
13/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’alpinismo Femminile
Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
A Trento il Festival dello Sport 2025 entra nel vivo
10/10/2025 - Eventi
A Trento il Festival dello Sport 2025 entra nel vivo
È iniziata ieri l''ottava edizione del Festival dello Sport, la kermesse di Trento dal 9 al 12 ottobre 2025. Durante l'incontro con Gerlinde Kaltenbrunner, condotto da Alessandro Filippini e Luca Calvi, sarà annunciata la Menzione speciale per l'alpinismo femminile dei Piolets d'Or 2025
In Marmolada Nicolò Geremia e Mirco Grasso completano Chiaroveggenza
10/10/2025 - Arrampicata
In Marmolada Nicolò Geremia e Mirco Grasso completano Chiaroveggenza
Sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) Nicolò Geremia e Mirco Grasso hanno completato la nuova via 'Chiaroveggenza'. I due alpinisti avevano aperto i primi 10 tiri fino alla cengia mediana nel 2019, poi quest'estate hanno aggiunto altri 10 tiri per completare la via fino in cima alla Punta Ombretta.
L'anno del nevone di Alberto Sciamplicotti
09/10/2025 - Libri-stampa
L'anno del nevone di Alberto Sciamplicotti
È uscito 'L'anno del nevone', il nuovo libro di Alberto Sciamplicotti per MonteRosa Edizioni: un giallo ambientato nel periodo fascista, che mescola perfettamente realtà e fiction e che figura nella terzina dei finalisti al premio Giallo Garda 2025. La recensione di Linda Cottino.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti