1009 News trovate

Hai cercato: la strada
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...
Nuove vie slovene sul Hualcan in Perù
19/08/2021 - Alpinismo
Nuove vie slovene sul Hualcan in Perù
A luglio un team di giovani alpinisti sloveni composto da Matija Volontar, Bor Levičnik, Matevž Štular e Blaž Karner è riuscito ad aprire due nuove vie sul Monte Hualcan (6122m) nella Cordeliera Blanca, in Perù. Il report di Štular delle salite, una delle quali effettuata insieme a Aritza Monasterio.
Pezonda, ancora una nuova falesia a Kalymnos in Grecia
18/08/2021 - Arrampicata
Pezonda, ancora una nuova falesia a Kalymnos in Grecia
Aris Theodoropoulos presenta Pezonda, una interessante nuova falesia sulla costa nord-orientale di Kalymnos in Grecia.
Nevado Sullcon South in Perù, nuova via di Steve Meder ed Edward Saona
17/08/2021 - Alpinismo
Nevado Sullcon South in Perù, nuova via di Steve Meder ed Edward Saona
Il 9 agosto, gli andinisti franco-peruviani Steve Meder e Edward Saona hanno aperto una nuova via sulla parete sud-ovest del Nevado Sullcon South (5650m) nella Cordigliera Centrale delle Ande in Perù. Cara Suroeste Directa è soltanto la quarta salita della montagna.
Tiro Leader in Val Sapin, intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla
13/08/2021 - Interviste
Tiro Leader in Val Sapin, intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla
Intervista ad Alberto Gnerro e Federica Mingolla, i due “giudici di gara” del Tiro Leader in Val Sapin sopra Courmayeur in Valle d’Aosta. Fino ad ottobre due vie, una maschile ed una femminile, nella storica falesia La città di Uruk attendono la prima libera; in palio un premio di €1.000...
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale femminile
06/08/2021 - Competizioni
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale femminile
Inizia oggi alle ore 10:30 italiane la Finale Femminile dell’arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. I nostri aggiornamenti in diretta. VINCE la prima Combinata Olimpica Janja Garnbret! Miho Nonaka argento, Akiyo Noguchi bronzo!
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale maschile
05/08/2021 - Competizioni
Olimpiadi di Tokyo 2020: Arrampicata Sportiva diretta Finale maschile
Inizia oggi alle ore 10:30 ore italiane la Finale Maschile dell’arrampicata sportiva ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. I nostri aggiornamenti in diretta. VINCE la prima Combinata Olimpica Alberto Ginés López! Nathaniel Coleman argento. Jakob Schubert bronzo!
Climbing Tour Sicilia, alla scoperta di 4 falesie estive e solitarie. Di Massimo Malpezzi
28/07/2021 - Arrampicata
Climbing Tour Sicilia, alla scoperta di 4 falesie estive e solitarie. Di Massimo Malpezzi
Un viaggio arrampicata fuori dai circuiti classici in cerca di alcune falesie estive della Sicilia: Caltavuturo, Cabeci, Collesano, Pizzo Nicolosi. Di Massimo Malpezzi.
O Bella Ciao, la nuova via d'arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana
28/07/2021 - Alpinismo
O Bella Ciao, la nuova via d'arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana
Il report di Fausto Maragno che insieme a Maurizio Zen ha aperto 'O Bella Ciao', attualmente la via d'arrampicata più facile del Monte Pubel, Canale del Brenta (Valsugana).
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
22/07/2021 - Arrampicata
The Frame e Opera, due nuove falesie a Ulassai in Sardegna
Due nuove falesie a Ulassai, l’area di scalata più alla moda della Sardegna: The Frame e Opera. Di Tatjana Göx
Stefano Ghisolfi e Eliška Adamovská vincono a Briançon
19/07/2021 - Competizioni
Stefano Ghisolfi e Eliška Adamovská vincono a Briançon
Ieri sera Stefano Ghisolfi e Eliška Adamovská hanno vinto la quarta tappa della Coppa del Mondo Lead a Briançon in Francia.
La traversata del Monte Rosa di Andrea Lanfri e Massimo Coda
13/07/2021 - Alpinismo
La traversata del Monte Rosa di Andrea Lanfri e Massimo Coda
Andrea Lanfri parla della Traversata del Monte Rosa, da Gressoney a Cervinia effettuata insieme al paraclimber e compagno di cordata Massimo Coda. La cordata di amputati agli arti ha compiuto la traversata in alta montagna in completa autonomia dal 27 giugno al 2 luglio.
Streichelzoo sulla Cima Pares nelle Dolomiti per Manuel e Simon Gietl
06/07/2021 - Alpinismo
Streichelzoo sulla Cima Pares nelle Dolomiti per Manuel e Simon Gietl
Il 13/06/2021 i fratelli Simon e Manuel Gietl hanno aperto una nuova via sulla parete nord della Cima Pares in Val di Rudo, una valle laterale della Val Badia, nelle Dolomiti. Il report di Simon Gietl.
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord
05/07/2021 - Alpinismo
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord
Marco Serafini presenta le ultime esplorazioni verticali sulla parete nord del Corno Stella (Orobie Bergamasche / Valtellinesi). Via Giulia, Granitica Stellare e Cercando Valerio: tre vie di arrampicata di stampo classico, su una montagna molto famosa per il trekking e il suo panorama.
Andrea Lanfri sul Gran Sasso d’Italia nel progetto From Coast to Coast
22/06/2021 - Alpinismo
Andrea Lanfri sul Gran Sasso d’Italia nel progetto From Coast to Coast
Il report dell’atleta paralimpico lucchese Andrea Lanfri che domenica 13 giungo nell’ambito del suo progetto 'From 0 to 0' ha salito il Gran Sasso d’Italia partendo da Montesilvano sulle sponde dell’Adriatico e concludendo il viaggio a Ladispoli sul Mar Tirreno. Oltre 300km non stop, inclusa la salita al Corno Grande...
Sébastien Berthe e Siebe Vanhee ripetono Fly nella Lauterbrunnental, Svizzera
21/06/2021 - Arrampicata
Sébastien Berthe e Siebe Vanhee ripetono Fly nella Lauterbrunnental, Svizzera
I climber belgi Sébastien Berthe e Siebe Vanhee hanno completato una salita dal basso ed in libera di Fly, la difficile via di 20 tiri e 550m sulla Staldenfluh nella valle di Lauterbrunnen in Svizzera.