7005 News trovate

Hai cercato: solo
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...
Tamara Lunger alla scoperta delle montagne più alte d’Italia
01/07/2020 - Alpinismo
Tamara Lunger alla scoperta delle montagne più alte d’Italia
Inizia oggi il 'Tamara Tour Italia' dell'alpinista sudtirolese Tamara Lunger che quest’estate viaggerà in camper attraverso la Penisola per scoprire e salire le vette più alte delle 20 regioni italiane.
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud
30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud
Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle guide alpine di Cogne Vincenzo Perruchon e Alfredo Abram il...
Daniele Caneparo. Una storia di montagne, uomini e cani
29/06/2020 - Alpinismo
Daniele Caneparo. Una storia di montagne, uomini e cani
È stato trovato sui monti di Champorcher in Valle d’Aosta il corpo di Daniele Caneparo, medico e alpinista di Torino dato per disperso a fine novembre 2019. Marco Levetto, collega di Caneparo e compagno di tante salite in montagna, ha deciso di condividere un aneddoto che descrive la straordinaria umanità...
Voglia di Orco? Noasca Diamond!
27/06/2020 - Alpinismo
Voglia di Orco? Noasca Diamond!
Il racconto di Andrea Giorda che in Valle dell’Orco insieme a Claudio Battezzati ha aperto la nuova via d’arrampicata Noasca Diamond. Alta 350m, ha tutti gli ingredienti per diventare tra le più ripetute tra quelle di media difficoltà in Valle Orco.
Sanzionati due piloti di droni non autorizzati nel territorio del Parco del Monviso
26/06/2020 - Ambiente
Sanzionati due piloti di droni non autorizzati nel territorio del Parco del Monviso
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Parco del Monviso riguardante due interventi del Servizio Vigilanza dell’Ente Parco: sanzionati due piloti di un drone che avevano effettuato sorvoli non autorizzati e riprese in area protetta. L’utilizzo dei droni in tutte le aree protette è severamente proibito senza la preventiva autorizzazione...
Nido di rondine allo Scoglio di Boazzo in Valle di Daone
26/06/2020 - Alpinismo
Nido di rondine allo Scoglio di Boazzo in Valle di Daone
Francesco Salvaterra presenta la via d’arrampicata Nido di rondine, una ‘perla dimenticata’ allo Scoglio di Boazzo in Val Daone aperta nel 1985 da Gianni Berta, G.P. Foti e Ermanno Salvaterra.
L’arrampicata sul granito dei Sette Fratelli in Sardegna. Di Filippo Manca
25/06/2020 - Arrampicata
L’arrampicata sul granito dei Sette Fratelli in Sardegna. Di Filippo Manca
Filippo Manca presenta le ultime novità dell’arrampicata sul granito nel massiccio dei Sette Fratelli vicino a Cagliari in Sardegna, in particolare le falesie di Becco dell’Aquila, Torri di Asgard, Montezuma e Magic Mushroom.
La grande ascensione ovvero Il Club Alpino degli Animali
22/06/2020 - Libri-stampa
La grande ascensione ovvero Il Club Alpino degli Animali
La grande ascensione - Il Club Alpino degli Animali (Mulatero Editore) è la prima edizione italiana del piccolo capolavoro, scritto da Graham Clifton Bingham e illustrato da George Henry Thompson, ambientato in montagna e dedicato a tutti i bambini (e ai loro genitori)
Covid Line, nuova via allo Scoglio della Sassetelli nell’Appennino Centrale
22/06/2020 - Alpinismo
Covid Line, nuova via allo Scoglio della Sassetelli nell’Appennino Centrale
Il report di Pino Calandrella che, il 7 giugno 2020 insieme a Giulio Longhi ed Emiliano Palla, ha aperto Covid Line, una nuova via d’arrampicata allo Scoglio della Sassetelli nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino Centrale).
Mozzarellissima in Tognazza, nuova via d’arrampicata al Passo Rolle
19/06/2020 - Alpinismo
Mozzarellissima in Tognazza, nuova via d’arrampicata al Passo Rolle
Il report di Livio Carollo che, insieme ad Elia Bianchi, tra l’estate 2018 e la primavera del 2019 ha aperto la via d’arrampicata Mozzarellissima in Tognazza, Passo Rolle (TN), Dolomiti.
Täschhorn Diretta Nord Ovest: la discesa con gli sci di Cristian Botta e Davide Terraneo
17/06/2020 - Neve sci-scialpinismo
Täschhorn Diretta Nord Ovest: la discesa con gli sci di Cristian Botta e Davide Terraneo
Il report di Davide Terraneo della prima discesa con gli sci, effettuata insieme a Cristian Botta il 16/06/2018, sulla diretta nord ovest del Täschhorn in Svizzera. Una importante discesa su uno dei 4000 più selvaggi delle Alpi.
Elias Iagnemma irrefrenabile tra Poggio Umbricchio e Grotti
17/06/2020 - Arrampicata
Elias Iagnemma irrefrenabile tra Poggio Umbricchio e Grotti
Nella zona di arrampicata boulder Poggio Umbricchio Elias Iagnemma ha liberato il blocco Atom 8B+, mentre nella falesia di Grotti in Lazio è venuto a capo di The end of the dark holes, gradando il vecchio progetto 9a.
Adam Ondra libera Ledoborec, boulder di 8C+ nella Repubblica Ceca
16/06/2020 - Arrampicata
Adam Ondra libera Ledoborec, boulder di 8C+ nella Repubblica Ceca
Il video di Adam Ondra e la prima salita di Ledoborec, un blocco di 8C+ e conseguentemente uno dei boulder più difficili della Repubblica Ceca e non solo.
Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston
16/06/2020 - Libri-stampa
Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston
E' in libreria Allenarsi per un nuovo alpinismo di Steve House e Scott Johnston (Mulatero Editore). Un grande libro dedicato a chi ama l'alpinismo e l'arrampicata e vuole prepararsi al meglio per praticarli. Con la prefazione di Mark Twight.
Il turismo nei Rifugi alpini in tempo di CoViD-19
15/06/2020 - Ambiente
Il turismo nei Rifugi alpini in tempo di CoViD-19
Riceviamo e pubblichiamo i risultati dello studio intitolato 'Il turismo in montagna in tempo di CoViD-19. La percezione dei gestori dei rifugi delle Alpi' effettuato dai Professori Riccardo Beltramo e Stefano Duglio, dell’Università di Torino, Centro Interdipartimentale NatRisk - Centro di Ricerca sui Rischi Naturali in Ambiente Montano e Collinare.

Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti