718 News trovate

Hai cercato: nepal
La bufera in Nepal e le tragedie: tanti i perché, non le colpe. Di Alessandro Filippini
14/11/2025 - Alpinismo
La bufera in nepal e le tragedie: tanti i perché, non le colpe. Di Alessandro Filippini
A seguito di feroci tempeste in nepal hanno perso la vita nove alpinisti in nepal, in due distinti incidenti sullo Yalung Ri e sul Panbari Himal. Tra le vittime, cinque italiani. L'analisi della tragedia è del giornalista, regista e storico dell'alpinismo Alessandro Filippini.
Numbur Peak in Nepal, prima salita della parete sud per Hervé Barmasse, Felix Berg e Adam Bielecki
12/11/2025 - Interviste
Numbur Peak in nepal, prima salita della parete sud per Hervé Barmasse, Felix Berg e Adam Bielecki
Intervista all'alpinista Hervé Barmasse che, insieme a Felix Berg e Adam Bielecki, il 19 ottobre 2025 ha raggiunto la vetta del Numbur Peak (6958m) in nepal. I tre hanno salito l'inviolata parete sud in stile alpino.
Ad Alexander Odintsov il Piolet d'Or Carrière 2025, a Benjamin Védrines la Menzione Speciale
11/11/2025 - Alpinismo
Ad Alexander Odintsov il Piolet d'Or Carrière 2025, a Benjamin Védrines la Menzione Speciale
Il prossimo dicembre all’alpinista russo Alexander Odintsov sarà consegnato a San Martino di Castrozza il Piolets d'Or Carrière 2025. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj,...
Grandiosa nuova via russa sulla parete Sud-Ovest del Manaslu
03/11/2025 - Alpinismo
Grandiosa nuova via russa sulla parete Sud-Ovest del Manaslu
Dal 12 - 27 ottobre 2025 Natalia Belyankina, Kirill Eizeman, Sergey Kondrashkin, Vitaly Shipilov e Andrey Vasilyev hanno aperto una nuova via sulla parete sudovest del Manaslu (8163m). Gli alpinisti russi sono saliti in stile alpino, senza l'aiuto degli sherpa e senza ossigeno supplementare. Il report di Anna Piunova.
Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer
30/10/2025 - Interviste
Prima salita del Kimshung in nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer
Intervista all'alpinsta valdostano François Cazzanelli che il 20 ottobre 2025 insieme a Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer è riuscito a completare la prima salita del Kimshung (6781m) in nepal.
Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025
28/10/2025 - Alpinismo
Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025
I Piolets d'Or 2025 saranno assegnati alle seguenti salite: la cresta ovest del Gasherbrum III in nepal di Aleš Česen e Tom Livingstone, la cresta sudovest di Kaqur Kangri in nepal di Spencer Gray e Ryan Griffiths, e il pilastro nord del Yashkuk Sar nel Karakoram di August Franzen, Dane Steadman e...
A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est
20/10/2025 - Alpinismo
A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est
Gli alpinisti francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean hanno realizzato l'ambita prima salita del Jannu Est (7.468 m) in nepal. La cordata ha compiuto la storica salita in stile alpino in quattro giorni attraverso la parete nord, raggiungendo la vetta il 15 ottobre 2025.
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024
14/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
A Kalymnos tutto è pronto per l’International Climbing Festival 2025
14/10/2025 - Eventi
A Kalymnos tutto è pronto per l’International Climbing Festival 2025
Kalymnos richiama l'attenzione dei climber di tutto il mondo, ospitando l'International Climbing Festival 2025 dal 16 al 19 ottobre. Saranno presenti ospiti speciali, tra cui Silvo Karo, Silvia Loreggian, Marcin Jamkowski, Kostas Grafanakis e Manthos Valsamidis.
A Nicolas Jean e Benjamin Védrines la prima salita di Anidesh Chuli in Nepal
29/09/2025 - Alpinismo
A Nicolas Jean e Benjamin Védrines la prima salita di Anidesh Chuli in nepal
Il 26 settembre 2025 gli alpinisti francesi Nicolas Jean e Benjamin Védrines hanno compiuto la prima salita dell'Anidesh Chuli (6808m) in nepal. La cordata ha scalato la cresta nord della montagna in un solo giorno, terminando così il loro acclimatamento per il progetto principale: l'immensa parete nord del Jannu Est.
Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare
26/09/2025 - Neve sci-scialpinismo
Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare
Lo sci alpinista polacco Andrzej Bargiel è diventato la prima persona al mondo a salire e poi sciare il Monte Everest (8.849m) senza ossigeno supplementare. Il 37enne ha sciato il versante sud della montagna e si è fermato per la notte al Campo II.
Carlos Soria diventa leggenda: a 86 anni in cima al Manaslu!
26/09/2025 - Alpinismo
Carlos Soria diventa leggenda: a 86 anni in cima al Manaslu!
Carlos Soria a 86 anni raggiunge la cima del Manaslu (8163m) in nepal. È la persona più anziana a raggiungere la vetta di un Ottomila.
Al Ladek Mountain Festival in Polonia Luca Calvi riceve il premio per la divulgazione della Cultura di Montagna
14/09/2025 - Eventi
Al Ladek Mountain Festival in Polonia Luca Calvi riceve il premio per la divulgazione della Cultura di Montagna
Il 30° Festival di Lądek-Zdrój assegna il prestigioso premio per la divulgazione della Cultura di Montagna per il 2025 a Luca Calvi.
Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo chiudono la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore
11/09/2025 - Eventi
Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo chiudono la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore
Ultimo appuntamento venerdì 12 settembre 2025 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con le guide alpine padovane Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
Due vie al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina) di Eraldo Meraldi e Augusto Rossi
28/08/2025 - Arrampicata
Due vie al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina) di Eraldo Meraldi e Augusto Rossi
La guida alpina Eraldo Meraldi presenta 'Non poteva durare all’infinito' e 'Solo per esseri immortali', due nuove vie d'arrampicata aperte insieme al collega Augusto Rossi al Sasso di Castro in Val Verva (Alta Valtellina).
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Cervino CineMountain Festival 2025
04/08/2025 - Eventi
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Cervino CineMountain Festival 2025
Il film 'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVIII edizione del Cervino CineMountain Festival. Premiato anche'The Last Expedition' di Eliza Kubarska come miglior film di alpinismo.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti