254 News trovate

Hai cercato: misteri
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
Allo Scoglio Sant’Angelo (Appennino Centrale) Ginevra Calandrella e Pino Calandrella aprono 'La Prua'
15/05/2025 - Arrampicata
Allo Scoglio Sant’Angelo (Appennino Centrale) Ginevra Calandrella e Pino Calandrella aprono 'La Prua'
Il report di Pino Calandrella che insieme a sua figlia Ginevra ha aperto 'La Prua' allo Scoglio di Sant’Angelo nel Monti Reatini (Appennino Centrale).
Fra Ghiaccio e Mare, Sogni e Realtà. Un viaggio con gli sci in un’Islanda senza inverno
05/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Fra Ghiaccio e Mare, Sogni e Realtà. Un viaggio con gli sci in un’Islanda senza inverno
Un viaggio in sci alla scoperta dell'Islanda, una terra di contrasti che mescola estrema durezza con infinita bellezza. Di Alberto Sciamplicotti.
Trento Film Festival day 5: Sean Villanueva e la traversata del Fitz Roy, ed un omaggio a Cesare Maestri e Rolly Marchi
29/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 5: Sean Villanueva e la traversata del Fitz Roy, ed un omaggio a Cesare Maestri e Rolly Marchi
Martedì 29 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2025: la serata alpinistica renderà omaggio a due grandi amici della kermesse trentina, Cesare Maestri e Rolly Marchi, con Elio Orlandi, Marco Albino Ferrari e Alessandro Filippini.
  • Fra gli incontri, l’alpinista Seán Villanueva O’Driscoll racconterà la sua traversata solitaria del Fitz...
  • Vette in Vista, a Terni la 15° rassegna di cinema ed eventi della montagna
    10/03/2025 - Eventi
    Vette in Vista, a Terni la 15° rassegna di cinema ed eventi della montagna
    Dal 14 al 16 marzo 2025 a Terni (Umbria) va in scena la 15° edizione di Vette in Vista, la rassegna di cinema di montagna e di esplorazione promossa dall'Associazione Zavka e dal CAI di Terni. Tra gli ospiti Stefano Ardito, Erri De Luca, Gabriele Canu, Dario Eynard, Giacomo Meliffi,...
    Sci ripido in Dolomiti: nuove discese per Francesco Vascellari e Loris De Barba
    21/02/2025 - Neve sci-scialpinismo
    Sci ripido in Dolomiti: nuove discese per Francesco Vascellari e Loris De Barba
    Nel 2024 gli alpinisti bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno effettuato diverse nuove discese di sci ripido e sci estremo nelle Dolomiti. Spiccano la Parete Nord del Monte Popera 3046m e Parete Ovest dell'Ombretta Occidentale 2998m. Di seguito il sommario della loro attività, ricordando De Barba, che il...
    Al Pian della Mussa (Valli di Lanzo) la nuova via di misto 'Il Pianto di Satana'
    11/02/2025 - Alpinismo
    Al Pian della Mussa (Valli di Lanzo) la nuova via di misto 'Il Pianto di Satana'
    Il report di Giancarlo Maritano che al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo ha aperto la via di ghiaccio e misto 'Il Pianto di Satana' insieme a Giovanni Ravizza.
    L’Ultima Spedizione: il mistero di Wanda Rutkiewicz. Al cinema il film sulla grande alpinista polacca
    23/01/2025 - Libri-stampa
    L’Ultima Spedizione: il mistero di Wanda Rutkiewicz. Al cinema il film sulla grande alpinista polacca
    È nei cinema dal 3 febbraio 2025 'L’Ultima Spedizione il mistero di Wanda Rutkiewicz', il pluripremiato documentario che racconta la storia della grande alpinista polacca diretto dalla regista e alpinista Eliza Kubarska. Promosso dal Club alpino italiano, i soci Cai avranno diritto a uno sconto speciale.
    L’arrampicata in Galles, i viaggi in Snowdonia e The Quarryman. Di Martino Quintavalla
    22/10/2024 - Arrampicata
    L’arrampicata in Galles, i viaggi in Snowdonia e The Quarryman. Di Martino Quintavalla
    Il racconto di Martino Quintavalla di diversi viaggi in Galles del nord insieme a Caterina Bassi, alla scoperta dell'arrampicata British e il particolare mondo della cave di ardesia sopra Llanberis.
    Messy Dreamers nella Ak-Su valley in Kirghizistan per Alessandra Prato e Camilla Reggio
    18/10/2024 - Alpinismo
    Messy Dreamers nella Ak-Su valley in Kirghizistan per Alessandra Prato e Camilla Reggio
    Il racconto di Camilla Reggio della spedizione insieme a Alessandra Prato nella valle Ak-Su nel Pamir Alay in Kirghizistan, dove le due alpiniste hanno aperto 'Messy Dreamers' (7b, 500m).
    Ritrovati sotto l'Everest resti di Andrew Irvine
    11/10/2024 - Alpinismo
    Ritrovati sotto l'Everest resti di Andrew Irvine
    A settembre 2024 un team del National Geographic composto da Jimmy Chin, Erich Roepke e Mark Fisher ha scoperto quelli che si ritengono essere i resti dell'alpinista britannico Andrew Irvine. L'alpinista è stato visto l'ultima volta 100 anni fa insieme a George Mallory sulla cresta NE dell'Everest durante il loro...
    Inagibili il Bivacco Canzio al Col des Grandes Jorasses e il bivacco Borelli all'Aiguille Noire de Peuterey
    03/09/2024 - Alpinismo
    Inagibili il Bivacco Canzio al Col des Grandes Jorasses e il bivacco Borelli all'Aiguille Noire de Peuterey
    Sono temporaneamente inagibili il Bivacco Ettore Canzio al Colle delle Grandes Jorasses in Val Ferret e il bivacco Lorenzo Borelli all'Aiguille Noire de Peuterey in in Val Veny, massiccio del Monte Bianco. Lo rende noto il Club Alpino Accademico.
    Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli
    22/07/2024 - Eventi
    Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli
    A settant'anni dalla storica prima salita del K2, Cortina d'Ampezzo e gli Scoiattoli vogliono ricordare Lino Lacedelli, presentando non solo il suo straordinario percorso alpinistico ma anche quello umano. Un flusso di lettere che, da Cortina verso il K2 e viceversa, racconta di un uomo, del suo viaggio verso la...
    Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
    05/07/2024 - Arrampicata
    Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
    Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
    Jorg Verhoeven perfetto su Papichulo (9a+) a Oliana
    19/05/2024 - Arrampicata
    Jorg Verhoeven perfetto su Papichulo (9a+) a Oliana
    Il climber olandese Jorg Verhoeven ha salito il suo primo 9a+, 'Papichulo' a Oliana in Spagna.
    Il meraviglioso mondo del Melloblocco
    14/05/2024 - Eventi
    Il meraviglioso mondo del Melloblocco
    Si è concluso dopo quattro giorni di arrampicata e festa il Melloblocco, il più grande raduno di arrampicata boulder al mondo che quest'anno ha festeggiato 20 anni dalla storica prima edizione. 2600 iscritti e oltre 8000 presenze in valle hanno goduto di 4 giorni di sole e natura incontaminata della...