254 News trovate

16/10/2020 - Alpinismo
E se fossero stati gli alieni...? Nuova via sul Monte Croce nelle Alpi Apuane Il racconto di Alberto Benassi che a luglio insieme ad Alessandro Rossi ha aperto E se fossero stati gli alieni...?, una nuova via d'arrampicata sul Monte Croce nelle Alpi Apuane.

13/10/2020 - Trekking
Alpi Apuane da Nord a Sud, la traversata alpinistica di Francesco Bruschi e Francesco Tomé Il racconto del 17enne Francesco Bruschi che qualche mese fa insieme all’amico 20enne Francesco Tomé ha portato a termine la traversata delle Alpi Apuane da Nord a Sud. 160 chilometri, 12.000 metri di dislivello e 40 cime in 11 giorni per un “viaggio indimenticabile” effettuato dai due giovani toscani senza...

16/09/2020 - Alpinismo
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone Il racconto, scritto a due mani di Filippo Nardi e Jacopo Biserni, riguardante l’apertura della Via Ennio Morricone sulla parete sudest dello Spallone del Sassolungo nelle Dolomiti. La via era stata iniziata da Nardi nel 2012 insieme a Giuseppe Prati.

15/09/2020 - Eventi
AlpiMagia a Bolzano, la mostra di Stefano Torrione su riti, leggende e misteri dei popoli alpini Il CAI sezione di Bolzano ospita nelle sale del Museo Civico la mostra fotografica di Stefano Torrione 'AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini', aperta al pubblico dal 19/09/20020 al 25/04/2021. La presentazione di Augusto Golin curatore della mostra.

11/09/2020 - Alpinismo
Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti: sulle orme di Renato Panciera e Nanni de Biasi Il report di Michele Lucchini che, insieme a Tommaso Marchesini e Dimitri Bellomi, ha collegato la Via Minorata e la Via Minorenne, due vie aperte nel 1984 da Renato Panciera e Nanni de Biasi sulla Pala del Rifugio della Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti.

02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...

25/08/2020 - Alpinismo
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler Il report di Giorgia Felicetti che insieme a Federico Dell’Antone ha ripetuto la via sul Fungo d’Ombretta (o Torre Moschitz, Val Ombretta, Dolomiti) aperta da Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler il 14 luglio 1956. Si tratta della prima ripetizione di questo storico itinerario sul fungo di roccia conosciuto anche...

13/08/2020 - Alpinismo
Borderline, in Val Salarno la nuova via d’arrampicata di Matteo Rivadossi e Simone Monecchi Il 19 e 27 luglio 2020 Matteo Rivadossi e Simone Monecchi hanno aperto Borderline, una nuova via d’arrampicata all’Avancorpo del Cornetto di Salarno in Val Salarno, Gruppo dell'Adamello. Il report di Matteo Rivadossi

04/08/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses parete nord: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono la via Manitua Il report di Federica Mingolla che insieme a Leonardo Gheza ha ripetuto Manitua, la difficile via aperta in solitaria da Slavko Svetičič nel 1991 sulla parete nord delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.

29/07/2020 - Trekking
Via Ferrata Anelli delle Anguane in Valdastico Le Vie Ferrate degli Anelli delle Anguane sopra San Pietro Valdastico in provincia di Vicenza. Non una ferrata soltanto, bensì una fitta rete di sentieri escursionistici e di vie Ferrate sul Sojo di Mezzogiorno sopra la Val d’Astico, facilmente raggiungibili e percorribili tutto l’anno. Di Franco Mucchietto.

24/07/2020 - Libri-stampa
Orco. Le 100 più belle fessure. Di Paolo Seimandi Orco. Le 100 più belle fessure, la nuova guida di arrampicata 'clean climbing' nella Valle dell'Orco, Gran Paradiso scritta da Paolo Seimandi e pubblicata da Maurizio Oviglia Edizioni. La recensione di Giovanni Massari.

17/07/2020 - Arrampicata
La falesia Wild di Cava Ispica in Sicilia Giorgio Iurato presenta la falesia Wild nella Cava d’Ispica in provincia di Ragusa. Una della falesie più belle della Sicilia.

02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...

30/06/2020 - Alpinismo
Becca di Montandaynè in Valnontey, liberata la Via delle Guide di Cogne alla parete Sud Il racconto della guida alpina Michele Amadio che, insieme a Giovanni Ravizza, ha ripetuto la Via delle guide sulla Sud della Montandaynè, Valnontey, Valle d'Aosta. Si tratta di una rara ripetizione e la prima libera della famosa via aperta dalle guide alpine di Cogne Vincenzo Perruchon e Alfredo Abram il...

03/06/2020 - Alpinismo
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano Il racconto di Silvia Loreggian che insieme a Stefano Ragazzo ha ripetuto Via Collaborazione, aperta sullo Spiz di Lagunàz nelle isolate Pale di San Lucano nelle Dolomiti nel 2011 da Heinz Grill, Franz Heiß, Martin Heiß e Florian Kluckner.

28/05/2020 - Alpinismo
Hike & Fly con Giovanni Spitale e Angela Bonato Giovanni Spitale e Angela Bonato e il loro Hike & Fly per cercare di usare il più possibile le proprie forze per raggiungere il posto di decollo. Un modo ecosostenibile ma anche sensato per questo tempi. Di Giovanni Spitale.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.