457 News trovate

20/08/2025 - Trail running
Sull'Altopiano di Asiago la nuova Commonwealth War Cemereteries Trail Run Nasce 'Commonwealth War Cemereteries Trail Run', la corsa sull’Altopiano dei Sette Comuni che ripercorre la storia della Prima guerra Mondiale. In programma il 28 settembre 2025 fare da 30 e 15 Km, escursione su percorso storico da 7 Km.

19/08/2025 - Alpinismo
Bandiera palestinese sui Drus per denunciare il genocidio a Gaza Lo scorso fine settimana un collettivo anonimo di climber e alpinisti ha appeso una gigantesca bandiera palestinese sulla parete ovest dei Drus per denunciare il genocidio in corso a Gaza.

12/08/2025 - Alpinismo
Riattrezzate le creste del Carè Alto (gruppo Adamello) Sul Carè Alto nel gruppo dell’Adamello sono state riattrezzate le creste sud-ovest, est (detta anche 'Cerana') e nord (via Normale). Ne dà notizia il Collegio Guide Alpine del Trentino che recentemente ha portato a termine il restauro degli itinerari più classici che conducono alla vetta, in collaborazione con i...

07/08/2025 - Alpinismo
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...

30/07/2025 - Arrampicata
Runout per colazione: arrampicare a Labské Údolí, nella Repubblica Ceca Maria Almudena Claassen e Piero Ronzani presentono Labské Údolí, anche conosciuta come Labák, nella Repubblica Ceca. Un gioiello di arrampicata sulle pareti di arenaria nascosto lungo il fiume Elba dove 'tradizione e modernità convivono in armonia'.

28/07/2025 - Alpinismo
Giusto Gervasutti, il 'Fortissimo' che ha saputo anticipare il futuro Il ritratto di Enrico Camanni di Giusto Gervasutti, l'alpinista friulano ma torinese di adozione che con le sue salite dalle Dolomiti alle Alpi Occidentali ha saputo anticipare il futuro. Detto 'il Fortissimo' ma anche 'il Michelangelo dell'Alpinismo', spicca la prima salita della parete Est delle Grandes Jorasses nel 1942 insieme...

13/07/2025 - Eventi
Cervino CineMountain, il programma, i film e gli ospiti della XXVIII edizione Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del Cervino CineMountain in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine. E poi 50 film da 21 Paesi, 19...

26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...

24/06/2025 - Arrampicata
Ana Belén Argudo Marugan libera 'Jai-Alai' (9a) a Margalef A metà maggio la climber spagnola Ana Belén Argudo Marugan ha liberato 'Jai-Alai' (9a) a Margalef in Spagna.

31/05/2025 - Alpinismo
Il Monte Bianco urla 'Stop al Genocidio' Venerdì un piccolo gruppo di alpinisti italiani ha dispiegato uno striscione con la scritta "Stop al Genocidio" e la bandiera palestinese sulla vetta del Monte Bianco, in protesta contro la devastante offensiva israeliana a Gaza.

30/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 6: Igor Koller, Margherita Granbassi, Matteo Della Bordella e molti altri ancora Mercoledì 30 aprile il sesto giorno del Trento Film Festival 2025: L’ignoto da esplorare è il fulcro di questo sesto giorno al Trento Film Festival, che omaggia Gene Hackman. Tra gli highlights della giornata
Igor Koller e Luca Calvi presenteranno ill ibro 'La Marmolada, il pesce e altre storie'
L’alpinismo esplorativo fra...

28/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 4: un viaggio fra le vette del Sud America (e la dorsale d’Italia) Lunedì 28 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2025: durante la serata evento Hervé Barmasse e Camila Raznovich racconteranno l’Argentina e le sue contraddizioni accompagnati da ospiti illustri come Elio Orlandi.
Nel Cincontri pomeridiano, Giovanni Storti condurrà gli spettatori sulle Alpi Apuane, ripercorrendo la via ferrata più antica d’Italia...

24/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival 2025 ai blocchi di partenza, nell’Ottantesimo anniversario della Liberazione Venerdì 25 aprile il primo giorno del Trento Film Festival 2025: ai blocchi di partenza, nell’Ottantesimo anniversario della Liberazione. Dopo la Cerimonia istituzionale e commemorativa del 25 aprile, via libera ai primi film ed incontri.

30/03/2025 - Alpinismo
Il nuovo bivacco Bossi - Filippi al Colle del Breuil del Cervino Nell’autunno 2023 è stato posato il nuovo bivacco Oreste Bossi – Andrea Filippi al Colle del Breuil a 3345 metri in Valtournenche (Valle d'Aosta). La struttura è stata completamente rinnovata con il contributo del CAI Gallarate, degli eredi di Oreste Bossi e di Antonella Filippi, figlia dell'alpinista Andrea Filippi deceduto...

28/03/2025 - Ambiente
Il TAR Piemonte blocca l’inizio dei lavori per la strada in Vallone di Sea Il TAR del Piemonte ha accolto il ricorso cautelare presentato dall'Associazione tutela ambientale contro la costruzione di una strada nel Vallone di Sea, fissando la prossima udienza a febbraio 2026. Non si può ancora parlare di vittoria definitiva ma il "cautelare" sospende di fatto la possibilità di iniziare i lavori,...

18/02/2025 - Libri-stampa
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Una Parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere' di Linda Cottino. Il libro racconta del primo alpinismo al femminile, che era al contempo una dichiarazione di indipendenza e un modo di essere e di stare al mondo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.