487 News trovate

Hai cercato: cervino
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile
13/10/2025 - Alpinismo
Piolets d'Or 2025: a Anja Petek e Patricija Verdev la Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile
Domenica 12 ottobre nell’ambito del Festival dello Sport di Trento sono stati annunciati la composizione della giuria del Piolets d’Or 2025 e la lista delle salite più significative del 2024. Contestualmente è stata annunciata l’assegnazione della Menzione Speciale per l’Alpinismo Femminile, che quest’anno interessa una bella prima salita e traversata...
Planetmountain di nuovo fermo in segno di solidarietà alla popolazione di Gaza e alla Flotilla
03/10/2025 - Eventi
Planetmountain di nuovo fermo in segno di solidarietà alla popolazione di Gaza e alla Flotilla
Oggi, 3 ottobre ottobre 2025, planetmountain.com si ferma nuovamente in segno di solidarietà alla popolazione di Gaza e alla Global Sumud Flotilla.
Sul Cervino Marco Ghisio e Marco Sappa si aggiudicano la prima ripetizione e prima libera di L'Amitié
23/09/2025 - Alpinismo
Sul cervino Marco Ghisio e Marco Sappa si aggiudicano la prima ripetizione e prima libera di L'Amitié
Il 26 agosto sul cervino Marco Ghisio, arrampicando insieme a Marco Sappa, ha realizzato la prima ripetizione e la prima libera 'L'Amitié'. Situata sul pilastro Roberto Ferraris sulla parete sud del cervino, la via era stata aperta nel 2021 da François Cazzanelli, Marco Farina e Francesco Ratti. Ecco il doppio...
Il Nodo Infinito al Cervino di François Cazzanelli, Michele Cazzanelli e Stefano Stradelli
20/08/2025 - Alpinismo
Il Nodo Infinito al cervino di François Cazzanelli, Michele Cazzanelli e Stefano Stradelli
Ad agosto le guide alpine François Cazzanelli, Michele Cazzanelli e Stefano Stradelli hanno aperto 'Il Nodo Infinito' allo Scudo del Pic Tyndall (4241m) sulla parete sud del cervino.
Monte Corno, oggi sulla RAI il racconto della prima salita al Gran Sasso nel 1573
16/08/2025 - Alpinismo
Monte Corno, oggi sulla RAI il racconto della prima salita al Gran Sasso nel 1573
Il 16 agosto alle ore 22.45 la prima messa in onda su Rai Storia di 'Monte Corno', il racconto della prima salita al Gran Sasso d’Italia (2912m) compiuta da Francesco De Marchi nell’agosto del 1573. Le repliche del film di Luca Cococcetta saranno il 17 e 18 agosto. Il film...
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
08/08/2025 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva: Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti aprono Cenerentolo
Sulla parete sud-est dell'Aiguille de la Brenva (3278m) nel massiccio del Monte Bianco Carlo Filippi, Isaie Maquignaz e Francesco Ratti hanno aperto la via di più tiri 'Cenerentolo' (460m, 7b max/6c obbl.).
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Cervino CineMountain Festival 2025
04/08/2025 - Eventi
'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il cervino CineMountain Festival 2025
Il film 'Fedrelandet' di Margreth Olin vince il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVIII edizione del cervino CineMountain Festival. Premiato anche'The Last Expedition' di Eliza Kubarska come miglior film di alpinismo.
Giusto Gervasutti, il 'Fortissimo' che ha saputo anticipare il futuro
28/07/2025 - Alpinismo
Giusto Gervasutti, il 'Fortissimo' che ha saputo anticipare il futuro
Il ritratto di Enrico Camanni di Giusto Gervasutti, l'alpinista friulano ma torinese di adozione che con le sue salite dalle Dolomiti alle Alpi Occidentali ha saputo anticipare il futuro. Detto 'il Fortissimo' ma anche 'il Michelangelo dell'Alpinismo', spicca la prima salita della parete Est delle Grandes Jorasses nel 1942 insieme...
Cervino CineMountain, il programma, i film e gli ospiti della XXVIII edizione
13/07/2025 - Eventi
cervino CineMountain, il programma, i film e gli ospiti della XXVIII edizione
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del cervino CineMountain in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine. E poi 50 film da 21 Paesi, 19...
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
09/07/2025 - Alpinismo
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.
Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la montagna
04/07/2025 - Eventi
Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la montagna
Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del cervino che si svolgerà a Valtournenche dal 14 al 20 luglio.
In Valle dell'Orco la mostra dedicata a Walter Bonatti
02/07/2025 - Eventi
In Valle dell'Orco la mostra dedicata a Walter Bonatti
Dal 6 luglio al 28 settembre 2025 presso la Casa Alpina Iren alla diga di Ceresole Reale in Valle Orco una mostra dedicata all'alpinista Walter Bonatti. L'inaugurazione della mostra, prodotta dal Museo Nazionale della Montagna di Torino, sarà sabato 5 luglio.
Cervino CineMountain, dal 26 luglio al 2 agosto la XXVIII edizione
18/06/2025 - Eventi
cervino CineMountain, dal 26 luglio al 2 agosto la XXVIII edizione
Dal 26 luglio al 2 agosto la XVIII edizione del festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Tra gli eventi più attesi, la serata con i grandi dello sci di fondo, da Manuela Di Centa a Marco Albarello, da Silvio Fauner a Stefania Belmondo e Arianna Follis, e l’omaggio...
CrossAlps - la Traversata delle Alpi: sugli spettacolari 4000 al confine tra Italia e Svizzera
28/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
CrossAlps - la Traversata delle Alpi: sugli spettacolari 4000 al confine tra Italia e Svizzera
Sugli spettacolari 4000 al confine tra Italia e Svizzera i traversanti devono prendere decisioni rapide ma necessarie per ovviare a problemi legati al meteo e ad altre difficoltà incontrate lungo il percorso. Ma l’obiettivo finale viene comunque raggiunto, e ora CrossAlps può rientrare in Italia!
Elise Poncet e Benjamin Védrines da record sul Monte Bianco con gli sci
25/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Elise Poncet e Benjamin Védrines da record sul Monte Bianco con gli sci
Due nuovi 'record' sul Monte Bianco: Èlise Poncet ha impiegato 6 ore 54 minuti per fare andata e ritorno da Chamonix, mentre Benjamin Védrines, lungo una via diversa, ha impiegato soli 4 ore e 54 minuti.
'Un'edizione straordinaria!' Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama 2025
28/04/2025 - Interviste
'Un'edizione straordinaria!' Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama 2025
Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama, traccia un bilancio della XXIV edizione: 'Un’edizione straordinaria, innevamento e condizioni meteo perfette. Una cornice resa incredibile da migliaia di persone salite in quota per fare il tifo'.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti