Il tour estivo di Hervé Barmasse per raccontare e vivere la montagna

Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino che si svolgerà a Valtournenche dal 14 al 20 luglio.
1 / 35
Hervé Barmasse e David Göttler impegnato sul Nanga Parbat in inverno
Hervé Barmasse / David Göttler

Un mese di luglio per raccontare e vivere la montagna fra bellezza, fragilità, impegno e rispetto delle terre alte e delle popolazioni che le abitano. Hervé Barmasse, alpinista, scrittore e regista, sarà prossimamente protagonista di numerosi appuntamenti, sfide e dibattiti che si susseguiranno sull’arco alpino – dalla Valle d’Aosta all’Alto Adige. In queste occasioni si potrà ascoltare la voce di Hervé, profondo conoscitore della montagna, della sua magia e dei delicati equilibri che ne definiscono i limiti e l’essenza, e incontrarlo di persona.

Uno dei momenti centrali dell’estate di Hervé Barmasse sarà il lancio del documentario Supermaratona: un viaggio epico nella storia della Maratona, in anteprima il 3 luglio a Corvara, in occasione della 38ª edizione della Maratona dles Dolomites – Enel. Il film racconta l’impresa ideata e compiuta da Barmasse nel 2024: 285 chilometri e 8.500 metri di dislivello in solitaria, attraverso 13 tra i più celebri passi dolomitici. Una sfida estrema, ma anche un’esperienza interiore, che dà vita oggi a un percorso accessibile a tutti, da affrontare in uno o più giorni, tra impegno fisico e paesaggi mozzafiato. Il documentario celebra non solo l’impresa, ma anche il valore simbolico della Maratona come viaggio personale, capace di ispirare ciclisti e appassionati di montagna.

Il 5 luglio alle ore 15.00, Barmasse sarà uno dei protagonisti sul palco del Maratona Village, nell’ambito del ciclo Dialoghi della Maratona. Insieme ad atleti ed esperti, interverrà in un incontro dedicato al tema “corpi al limite”, per esplorare le connessioni tra alpinismo e ciclismo.

Il 6 luglio, infine, sarà al via della celebre granfondo, pronto a condividere strada, fatica ed entusiasmo con migliaia di partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Dal 14 al 20 luglio si svolgerà a Valtournenche e Breuil-Cervinia la Settimana del Cervino, di cui Barmasse è ideatore e direttore creativo: un evento diventato imperdibile che celebra la vetta simbolo di tutte le montagne del mondo e abbina esperienze outdoor con un palinsesto di appuntamenti culturali al quale prendono parte sportivi e personaggi di rilievo.

Mercoledì 16 è in calendario la serata speciale "Cervino, la montagna leggendaria", a 160 anni dalla prima ascensione italiana, dove Hervé Barmasse e il gruppo musicale L’Orage ripercorreranno con musica, racconti e immagini la storia della Gran Becca; giovedì 17 si parlerà di sci alpino, con la proiezione del film “La Valanga azzurra” e la partecipazione dell’ex sciatore Paolo De Chiesa. Venerdì 18, al Centro Congressi di Valtournenche, a distanza di un anno, Hervé si confronterà con la giornalista Cecilia Sala, affrontando temi legati al "Potere del tempo” e la delicata situazione geopolitica internazionale. La giornata di sabato 19 sarà ricchissima, infine, di talk tra sport e territorio: ad aprire gli incontri, in piazzetta delle Guide dalle 10:30, ancora lo sci alpino, con la partecipazione del velocista azzurro Mattia Casse e della giovane promessa valdostana Giorgia Collomb. Alle 11:15 si parlerà di alpinismo con gli interventi di Simon Messner - figlio di Reinhold - e Tamara Lunger. Alle 12:00 sarà la volta di un’intervista al trail runner Francesco Puppi, sportivo impegnato anche a favore dell’ambiente. Conclude la mattinata, alle 12:15, la ricercatrice ed esperta di foraging conservativo Valeria Margherita Mosca con una breve intervista sugli ambienti alpini e un’attività sul campo. Alle 16:00 saliranno sul palco, per l’intervento “La voce dei ghiacciai”, il nivologo Michele Freppaz, professore dell’Università di Torino, e il glaciologo Ugo Nanni, insieme a Valeria Margherita Mosca. Alle 17:00, infine, “Le voci del mondo” con il giornalista Daniele Raineri. Alle 18:30 si esibirà presso il suggestivo lago Blu di Breuil-Cervinia la cantautrice Irene Grandi, mentre alle 21:00 al Centro Congressi, Sabina Guzzanti con lo spettacolo teatrale “Liberidi, Liberida”, concluderà la giornata.

Il 20 luglio, a Cervinia, Barmasse premierà il vincitore del Giro della Valle d’Aosta.

Infine, nell’ambito del Cervino CineMountain, Barmasse sarà protagonista di un momento culturale che si terrà nel corso della settimana del festival (26 luglio-2 agosto).

Barmasse è già stato ospite a Traversella (TO), borgo della Valchiusella, al weekend di apertura del calendario estivo Discover Traversella e, il 1° luglio, del Nuovi Mondi Festival a Rittana (CN), dove ha dialogato con l’amico e compagno di esplorazioni Giovanni Soldini in una serata intensa e partecipata, dedicata al significato del rischio, della sfida e alla connessione profonda con la natura, in un confronto simbolico tra terra e mare, montagne e oceani.

Le date e gli appuntamenti per incontrare Barmasse:
3 luglio – Maratona dles Dolomites – Sala Comunale Corvara (BZ) - anteprima del documentario Supermaratona: un viaggio epico nella storia della Maratona. Ingresso libero
5 luglio – Talk – Maratona Village – San Leonardo – ore 15:00
14-20 luglio – Settimana del Cervino – Eventi gratuiti con ingresso libero
26 luglio-02 agosto – Cervino CineMountain




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Vedi i prodotti