762 News trovate

Hai cercato: everest
La bufera in Nepal e le tragedie: tanti i perché, non le colpe. Di Alessandro Filippini
14/11/2025 - Alpinismo
La bufera in Nepal e le tragedie: tanti i perché, non le colpe. Di Alessandro Filippini
A seguito di feroci tempeste in Nepal hanno perso la vita nove alpinisti in Nepal, in due distinti incidenti sullo Yalung Ri e sul Panbari Himal. Tra le vittime, cinque italiani. L'analisi della tragedia è del giornalista, regista e storico dell'alpinismo Alessandro Filippini.
Grande nuova via sull'Aikache Chhok in Pakistan di George Ponsonby e James Price
10/11/2025 - Alpinismo
Grande nuova via sull'Aikache Chhok in Pakistan di George Ponsonby e James Price
George Ponsonby dall'Irlanda e James Price dall'Inghilterra hanno aperto una nuova via sull'Aikache Chhok (6673m), di rado salita e anche conosciuta come Sia Chhish o Yain Hisk, nella valle del Baltar in Pakistan. La cordata faceva parte di una spedizione del 'Young Alpinist Group' composta anche da Anna Soligo, Gemma...
Video: Andrzej Bargiel e la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare
07/11/2025 - Neve sci-scialpinismo
Video: Andrzej Bargiel e la prima discesa integrale con gli sci dell'everest senza ossigeno supplementare
Il video dello sci alpinista polacco Andrzej Bargiel che a fine settembre ha effettuato la prima discesa integrale con gli sci senza ossigeno supplementare dell'everest, dalla cima fino al Campo Base.
Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer
30/10/2025 - Interviste
Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer
Intervista all'alpinsta valdostano François Cazzanelli che il 20 ottobre 2025 insieme a Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer è riuscito a completare la prima salita del Kimshung (6781m) in Nepal.
Trailer: la prima discesa del Hornbein Couloir sull'Everest di Jim Morrison
28/10/2025 - Neve sci-scialpinismo
Trailer: la prima discesa del Hornbein Couloir sull'everest di Jim Morrison
Le prime immagini della storica prima discesa della parete nord del Monte everest, discesa lungo il Hornbein Couloir il 15 ottobre 2025 dallo scialpinista statunitense Jim Morrison.
Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'Everest
17/10/2025 - Neve sci-scialpinismo
Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'everest
Il 15 ottobre 2025, lo scialpinista statunitense Jim Morrison è diventato il primo a sciare la Parete Nord del Monte everest attraverso la sua linea più impegnativa ed elusiva, un concatenamento dei Canaloni Hornbein e Giapponese. Morrison ha raggiunto la vetta con un team di altri 11 alpinisti, che includevano...
Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare
26/09/2025 - Neve sci-scialpinismo
Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'everest senza ossigeno supplementare
Lo sci alpinista polacco Andrzej Bargiel è diventato la prima persona al mondo a salire e poi sciare il Monte everest (8.849m) senza ossigeno supplementare. Il 37enne ha sciato il versante sud della montagna e si è fermato per la notte al Campo II.
Carlos Soria diventa leggenda: a 86 anni in cima al Manaslu!
26/09/2025 - Alpinismo
Carlos Soria diventa leggenda: a 86 anni in cima al Manaslu!
Carlos Soria a 86 anni raggiunge la cima del Manaslu (8163m) in Nepal. È la persona più anziana a raggiungere la vetta di un Ottomila.
Hans Kammerlander, Simone Moro, Krzysztof Wielicki a 'Alpinismo di Vita', la serata speciale di DF Sport Specialist
10/07/2025 - Eventi
Hans Kammerlander, Simone Moro, Krzysztof Wielicki a 'Alpinismo di Vita', la serata speciale di DF Sport Specialist
Mercoledì 9 luglio a Bevera (Lecco) Hans Kammerlander, Simone Moro, Krzysztof Wielicki hanno partecipato ad un emozionante racconto a tre voci, davanti a un pubblico di 2.600 persone, per celebrare la montagna attraverso le storie, le sfide e le visioni di tre leggende dell’alpinismo internazionale
Nanga Parbat per David Göttler, Tiphaine Duperier e Boris Langenstein, poi discesa in parapendio e sci
02/07/2025 - Alpinismo
Nanga Parbat per David Göttler, Tiphaine Duperier e Boris Langenstein, poi discesa in parapendio e sci
David Göttler, Tiphaine Duperier e Boris Langenstein hanno completato una salita in stile alpino del Nanga Parbat (8126m) attraverso la parete Rupal. Il tedesco è sceso in parapendio, mentre la cordata francese ha completato la discesa con gli sci.
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
Trento Film Festival day 9: tempo di Genziane!
03/05/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 9: tempo di Genziane!
Sabato 3 maggio il nono giorno del Trento Film Festival 2025: oggi verranno consegnati tutti i premi ufficiali ai vincitori di questa 73. edizione.
  • In mattinata, il convegno BiblioCAI, gli appuntamenti dell’Industry day e la presentazione del volume 'Pier Giorgio Frassati e i suoi sentieri'.
  • Al pomeriggio l’incontro 'Enigma VI Grado' con...
  • Eiger, Mönch & Jungfrau pareti nord speed per Philipp Brugger & Nicolas Hojac
    21/04/2025 - Alpinismo
    Eiger, Mönch & Jungfrau pareti nord speed per Philipp Brugger & Nicolas Hojac
    Il 05/04/2025 Philipp Brugger dall’Austria e Nicolas Hojac dalla Svizzera hanno scalato le pareti nord di Eiger, Mönch e Jungfrau in 15 ore e 30 minuti. Il precedente 'record' lungo le stesse tre vie era stato stabilito da Ueli Steck e Stephan Siegrist nel 2004 in 25 ore.
    126 film selezionati al Trento Film Festival 2025
    16/04/2025 - Eventi
    126 film selezionati al Trento Film Festival 2025
    Sono 126 i film selezionati per il 73° Trento Film Festival, di cui 22 nel Concorso internazionale. A decretare i vincitori la giuria composta da Selene Caramazza, Michael Dillon, Beatrice Fiorentino, Celine Murga e Sean Villanueva O'Driscoll.
    Andrea Lanfri 'ItalyTour 2025', in giro per l’Italia unendo montagna, sport e attività sociale
    02/04/2025 - Eventi
    Andrea Lanfri 'ItalyTour 2025', in giro per l’Italia unendo montagna, sport e attività sociale
    Da aprile al luglio l’alpinista ed ex atleta paralimpico Andrea Lanfri viaggerà attraverso l'Italia per scalare le vette più alte di ogni regione, e per incontrare scuole e associazioni locale con l'obiettivo di trasmettere il suo messaggio di speranza, resilienza e determinazione.
    Hans Kammerlander a Udine con 'K2, Montagna delle Montagne'
    15/03/2025 - Eventi
    Hans Kammerlander a Udine con 'K2, Montagna delle Montagne'
    Sabato 15 marzo Hans Kammerlander sarà ospite della Società Alpina Friulana con la serata 'K2, Montagna delle Montagne'. Presenterà l’alpinista Silvia Rossi, presidente del Comitato Scientifico SAF.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Kong Leef – casco arrampicata
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
    Guanti Grivel GUIDA HDry
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    ARTVA Mammut Barryvox S
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Vedi i prodotti