753 News trovate

12/11/2024 - Alpinismo
Rosa Morotti, Tito Arosio e la spedizione al Phurbi Chyachu in Nepal Il report di Tito Arosio che ad ottobre insieme a Rosa Morotti ha effettuato la prima ripetizione della via dei Giapponesi al Phurbi Chyachu (6,637m) in Nepal. Effettuato in bellissimo stile alpino, il punto più alto raggiunto è stato sul pianoro sommitale a 6550m.

05/11/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri in bici e a piedi sulle montagne del Centro Italia Sostenuto dal Club alpino italiano, l’alpinista ed ex atleta paralimpico Andrea Lanfri si muoverà dalla Costiera Amalfitana a Pescara, passando per le montagne dell’Abruzzo.

01/11/2024 - Alpinismo
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...

29/10/2024 - Libri-stampa
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....

13/10/2024 - Alpinismo
A Jordi Corominas il Piolet d'Or Carrière 2024 Il prossimo dicembre all’alpinista spagnolo Jordi Corominas sarà consegnato il Piolets d'Or Carrière a San Martino di Castrozza. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj, Krzysztof...

11/10/2024 - Alpinismo
Ritrovati sotto l'everest resti di Andrew Irvine A settembre 2024 un team del National Geographic composto da Jimmy Chin, Erich Roepke e Mark Fisher ha scoperto quelli che si ritengono essere i resti dell'alpinista britannico Andrew Irvine. L'alpinista è stato visto l'ultima volta 100 anni fa insieme a George Mallory sulla cresta NE dell'everest durante il loro...

28/08/2024 - Interviste
La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia Intervista al 42enne alpinista varesino Tommaso Lamantia che il 28 luglio 2024 è salito in vetta al K2 (8611m), mentre il compagno di cordata della spedizione del CAI Biella Matteo Sella si era fermato al Collo di Bottiglia.

04/08/2024 - Alpinismo
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.

15/07/2024 - Alpinismo
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a Mike Arnold, poi con Tiphaine Duperier e Boris Langenstein.

10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.

16/06/2024 - Alpinismo
K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...

30/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari in vetta al Denali Il 26 maggio Andrea Lanfri e Luca Montanari hanno raggiunto la vetta del Denali (6190 m) in Alaska. Per l’atleta e alpinista paralimpico si tratta della quinta Seven Summits.

30/05/2024 - Eventi
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI Il Club alpino italiano organizza con la compagnia teatrale '(S)legati' il progetto 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna', una tournée di 11 tappe e 22 rappresentazioni da giugno a ottobre per raccontare il Sodalizio tramite le persone che hanno segnato la sua storia passata e recente. Da Quintino Sella...

21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale. Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...

17/05/2024 - Alpinismo
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival Sabato 18 maggio al Cuneo Montagna Festival Pasang Lhamu Sherpa Akita, la prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina.

15/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari obiettivo Denali Una nuova avventura per Andrea Lanfri e la guida alpina Luca Montanari che nei prossimi giorni tenteranno la salita del Denali / McKinley, con i suoi 6190 metri la montagna più alta del nord America. Per l’alpinista e l'atleta paralimpico pluriamputato si tratterebbe della quinta Seven Summits.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.