760 News trovate
20/01/2025 - Eventi
Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.
14/01/2025 - Alpinismo
Jost Kobusch abbandona l'ambizioso tentativo invernale sull'everest L'alpinista tedesco Jost Kobusch ha messo fine al suo ambizioso progetto di salire la Cresta Ovest dell'everest in solitaria, in inverno e senza ossigeno supplementare. Il 27 dicembre 2024 aveva raggiunto la quota 7537 metri.
31/12/2024 - Alpinismo
Jost Kobusch sull'everest raggiunge quota 7537m nella solitaria invernale della Cresta Ovest Il 27 dicembre 2024 l'alpinista tedesco Jost Kobusch, attualmente impegnato nel suo ambizioso progetto di salire la Cresta Ovest dell'everest in solitaria, in inverno e senza ossigeno supplementare, ha raggiunto la quota 7537 metri.
26/12/2024 - Libri-stampa
Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler Pubblichiamo per gentile concessione di La Bussola editore il capitolo 'Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler' tratto dal libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo' di Antonio Panei. L'illustrazione è dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti.
12/12/2024 - Libri-stampa
'In cima a sé stessi', un libro sul lato umano dei miti dell'alpinismo È uscito per La Bussola editore il libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo'. Venti storie brevi di grandi alpinisti, da Riccardo Cassin a Walter Bonatti, da Reinhold Messner a Woytek Kurtyka con le illustrazioni dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti. L’autore è il giornalista Antonio Panei, nipote...
25/11/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri conclude il suo viaggio sulle montagne del Centro Italia Un’avventura, in bici e a piedi, che ha visto l'alpinista ed ex atleta paralimpico Andrea Lanfri scoprire alcune delle vette più affascinanti dell’Appennino italiano in sella alla sua bicicletta e in cammino lungo i sentieri
23/11/2024 - Alpinismo
Inaugurata in Nepal la scuola in ricordo di Cala Cimenti Ad ottobre a Shree Pattale in Nepal è stata inaugurata la scuola in ricordo di Carlalberto Cimenti, l’alpinista piemontese scomparso in montagna nei primi giorni del febbraio 2021 insieme all’amico Patrick Negro. Inoltre il progetto, chiamato 'Sdraiato in cima al mondo', ha contribuito a ricostruire due aule della scuola di...
12/11/2024 - Alpinismo
Rosa Morotti, Tito Arosio e la spedizione al Phurbi Chyachu in Nepal Il report di Tito Arosio che ad ottobre insieme a Rosa Morotti ha effettuato la prima ripetizione della via dei Giapponesi al Phurbi Chyachu (6,637m) in Nepal. Effettuato in bellissimo stile alpino, il punto più alto raggiunto è stato sul pianoro sommitale a 6550m.
05/11/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri in bici e a piedi sulle montagne del Centro Italia Sostenuto dal Club alpino italiano, l’alpinista ed ex atleta paralimpico Andrea Lanfri si muoverà dalla Costiera Amalfitana a Pescara, passando per le montagne dell’Abruzzo.
01/11/2024 - Alpinismo
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...
29/10/2024 - Libri-stampa
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....
13/10/2024 - Alpinismo
A Jordi Corominas il Piolet d'Or Carrière 2024 Il prossimo dicembre all’alpinista spagnolo Jordi Corominas sarà consegnato il Piolets d'Or Carrière a San Martino di Castrozza. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj, Krzysztof...
11/10/2024 - Alpinismo
Ritrovati sotto l'everest resti di Andrew Irvine A settembre 2024 un team del National Geographic composto da Jimmy Chin, Erich Roepke e Mark Fisher ha scoperto quelli che si ritengono essere i resti dell'alpinista britannico Andrew Irvine. L'alpinista è stato visto l'ultima volta 100 anni fa insieme a George Mallory sulla cresta NE dell'everest durante il loro...
28/08/2024 - Interviste
La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia Intervista al 42enne alpinista varesino Tommaso Lamantia che il 28 luglio 2024 è salito in vetta al K2 (8611m), mentre il compagno di cordata della spedizione del CAI Biella Matteo Sella si era fermato al Collo di Bottiglia.
04/08/2024 - Alpinismo
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.
15/07/2024 - Alpinismo
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a Mike Arnold, poi con Tiphaine Duperier e Boris Langenstein.
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















