896 News trovate

Hai cercato: artificiale
The Nose e la Salathé Wall: doppio bottino nello Yosemite per Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian
14/12/2021 - Alpinismo
The Nose e la Salathé Wall: doppio bottino nello Yosemite per Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian
Il report di Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian che durante la loro prima vista nella Yosemite Valley negli USA hanno salito sia The Nose sia la Salathé Wall su El Capitan.
El Viro e l’arrampicata artificiale nella grotta del Covolon di Val Gàdena
06/12/2021 - Alpinismo
El Viro e l’arrampicata artificiale nella grotta del Covolon di Val Gàdena
Il report di Paola Gottardello e Max Poggese che nell’estate 2020 insieme a Fausto Maragno hanno aperto El Viro, una via d’arrampicata artificiale nella grotta del Covolon di Val Gàdena (Valsugana VI).
A Yasushi Yamanoi il Premio alla Carriera Piolet d'Or 2021
23/11/2021 - Alpinismo
A Yasushi Yamanoi il Premio alla Carriera Piolet d'Or 2021
All’alpinista giapponese Yasushi Yamanoi va il 13° Piolets d'Or Carrière 2021, che gli verrà assegnato a Briançon in Francia dal 26 al 29 novembre.
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale
08/10/2021 - Alpinismo
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale
Il famoso premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2021 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, a Pierrick Fine e Symon Welfringer per la salita del Sani Pakkush e a Ethan Berman e Uisdean Hawthorn per la salita del Monte Robson. L’alpinista catalana Silvia Vidal ha ricevuto una Menzione Speciale.
Tomas Franchini nella Cordillera Blanca in Perù
08/10/2021 - Alpinismo
Tomas Franchini nella Cordillera Blanca in Perù
Il report di Tomas Franchini, attualmente nella Cordillera Blanca in Perù, dove ha salito il Nevado Ulta e il Nevado Huandoy Norte.
Groenlandia - arrampicata e kayak, seguendo la 'via meno battuta'. Di Matteo Della Bordella
24/09/2021 - Alpinismo
Groenlandia - arrampicata e kayak, seguendo la 'via meno battuta'. Di Matteo Della Bordella
Il report di Matteo Della Bordella sulla spedizione by fair means in Groenlandia, insieme a Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, che dopo un avvicinamento in kayak è sfociata nell’apertura delle big wall Forum (840m, 7c) sulla Siren Tower (Mythics Cirque) e La cene du renard alla Paddle wall (400m, 7a).
The Nose, Lynn Hill e Jorg Verhoeven in Climbing Sparkling Moments
08/09/2021 - Arrampicata
The Nose, Lynn Hill e Jorg Verhoeven in Climbing Sparkling Moments
I podcast #8 e #9 di Climbing Sparkling Moments de La Sportiva esplorano la storica prima libera di The Nose su El Capitan, nello Yosemite, da parte di Lynn Hill nel 1993, e la ripetizione da parte di Jorg Verhoeven nel 2014.
Un’avventura selvaggia sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten per Juho Knuuttila e Misha Mishin
31/08/2021 - Alpinismo
Un’avventura selvaggia sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten per Juho Knuuttila e Misha Mishin
Il report di Juho Knuuttila che ad agosto, insieme al russo Misha Mishin, ha aperto Ørneeggen, la prima via sulla parete ovest dello Storskiva (848m) sull'isola di Moskensøya nelle Lofoten (Norvegia).
Val Grande in Verticale, il meeting nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
27/08/2021 - Eventi
Val Grande in Verticale, il meeting nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Sabato 4 e domenica 5 settembre 2021 si terrà il meeting Val Grande in Verticale, il raduno libero di arrampicata, escursionismo e mountain running nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. Oltre alla serata con Federica Mingolla, durante il meeting verrà proiettato anche il docufilm di Elio...
Luca Schiera è Socialmente e Totalmente Inutile in Val Masino
12/08/2021 - Alpinismo
Luca Schiera è Socialmente e Totalmente Inutile in Val Masino
Aggiungendo delle varianti importanti, Luca Schiera ha ripetuto Socialmente Inutile, una difficile e pericolosa via di più tiri in Val Masino. La nuova variante si chiama Totalmente Inutile. Con il contribuito di Simone Pedeferri, ecco il video della salita.
Sul Monte Duranno e Cima Gea nelle Dolomiti d’Oltrepiave due vie nuove di Luca Vallata & Co
02/08/2021 - Alpinismo
Sul Monte Duranno e Cima Gea nelle Dolomiti d’Oltrepiave due vie nuove di Luca Vallata & Co
Nel mese di giugno la guida alpina Luca Vallata ha aperto due notevoli nuove vie su due diverse e selvagge pareti delle Dolomiti d’Oltrepiave: Ride la stella Aldebaran sulla sud del Naso del Duranno insieme a Francesco Lorenzi e Giacomo De Menech, e Gino Strada, la prima via sulla parete...
Sébastien Berthe ripete Arco Iris a Montserrat, multipitch di 8c+ firmata Edu Marín
29/07/2021 - Arrampicata
Sébastien Berthe ripete Arco Iris a Montserrat, multipitch di 8c+ firmata Edu Marín
A Montserrat, in Spagna, il climber belga Seb Berthe ha effettuato la prima ripetizione di Arco Iris, la via di più tiri liberata da Edu Marín e gradata 8c+.
Salite in libera sul Sojo Bostel in Val d'Astico
23/06/2021 - Alpinismo
Salite in libera sul Sojo Bostel in Val d'Astico
Il racconto di Ivo Maistrello che ha liberato i tiri chiave di ‘Fuori di linea’ e ‘Il richiamo di Penna bianca’ sul Sojo Bostel, aperte da Tranquillo Balasso e Stelvio Frigo, creando un concatenamento difficile e meritevole in Val d'Assa (Val d'Astico, Prealpi Venete).
Esiste un’altra vita alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti. Di Diego Mabboni
09/06/2021 - Alpinismo
Esiste un’altra vita alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti. Di Diego Mabboni
Il report di Diego Mabboni che alla Piramide Armani in Vallaccia, Dolomiti, ha aperto insieme a Andrea Cazzanelli e Fabio Poli 'Esiste un’altra vita'. Una via d’arrampicata di 380m con difficoltà fino all VIII- dedicata a Paolo Leoni che 'merita di essere ripetuta e diventare una classica.'
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti
24/05/2021 - Alpinismo
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti
Il doppio report dei fratelli Enrico e Nicolò Geremia che alla Torre di Mezzaluna, in Vallaccia, hanno aperto Serendipity. La via di 350 metri affronta difficoltà fino al 7c+ con ‘tiri strepitosi su roccia che difficilmente si può immaginare nelle Dolomiti.’
Il Castello errante di Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini a Castel Presina, Val d’Adige
03/05/2021 - Alpinismo
Il Castello errante di Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini a Castel Presina, Val d’Adige
Il doppio report delle due guide alpine XMountain Lorenzo d'Addario e Nicola Tondini che hanno aperto Il Castello errante (180m, 8a+ max, 7b+ obbl.), attualmente la via di più tiri più difficile a Castel Presina, Monte Cimo, Val d’Adige.