9597 News trovate

28/04/2025 - Interviste
'Un'edizione straordinaria!' Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama 2025 Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama, traccia un bilancio della XXIV edizione: 'Un’edizione straordinaria, innevamento e condizioni meteo perfette. Una cornice resa incredibile da migliaia di persone salite in quota per fare il tifo'.

28/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 4: un viaggio fra le vette del Sud America (e la dorsale d’Italia) Lunedì 28 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2025: durante la serata evento Hervé Barmasse e Camila Raznovich racconteranno l’Argentina e le sue contraddizioni accompagnati da ospiti illustri come Elio Orlandi.
Nel Cincontri pomeridiano, Giovanni Storti condurrà gli spettatori sulle Alpi Apuane, ripercorrendo la via ferrata più antica d’Italia...

27/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 3: Premio ITAS e un ritorno sul K2, accompagnati da Reinhold Messner Domenica 27 aprile il terzo giorno del Trento Film Festival 2025: la premiazione del 51° Premio ITAS del Libro di Montagna, mentre fra le proiezioni dc’è grandissima attesa per K2 - Der Grosse Streit, presentato nella sezione Anteprime e con Reinhold Messner alla regia.

26/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 2: iniziano le proiezioni! Sabato 26 aprile il secondo giorno del Trento Film Festival 2025: la kermesse trentina si unisce al lutto per la scomparsa di Papa Francesco, sospendendo la programmazione mattutina nel rispetto delle esequie, che si terranno oggi alle 10.
La seconda giornata del 73. Trento Film Festival inizierà pertanto a partire dalle...

24/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival 2025 ai blocchi di partenza, nell’Ottantesimo anniversario della Liberazione Venerdì 25 aprile il primo giorno del Trento Film Festival 2025: ai blocchi di partenza, nell’Ottantesimo anniversario della Liberazione. Dopo la Cerimonia istituzionale e commemorativa del 25 aprile, via libera ai primi film ed incontri.

23/04/2025 - Neve sci-scialpinismo
Cima Serodoli parete ovest, probabile prima discesa nel Parco Adamello Brenta per Claudio Lanzafame Il 9 aprile 2025 il maestro di sci Claudio Lanzafame ha sciato la parete ovest della Cima Serodoli (gruppo Adamello-Presanella). Il report di Lanzafame di quella che è probabilmente la prima discesa di questo versante.

23/04/2025 - Interviste
Jorge Díaz-Rullo e 'Café Colombia', il progetto bello e brutale a Margalef Intervista al 26enne climber spagnolo Jorge Díaz-Rullo sul suo mega progetto 'Café Colombia' a Margalef in Spagna.

22/04/2025 - Arrampicata
I Rombi di Donnas, la nuova falesia in Valle d’Aosta Mario Ogliengo presenta I Rombi di Donnas, la nuova falesia in Valle d’Aosta. 25 vie in Bassa Valle fino al 7b, ideali per inverno e le mezze stagioni.

22/04/2025 - Alpinismo
Crossalps - la traversata delle Alpi: dall'Alto Adige arriva in Lombardia Due mesi intensi e oltre 600 chilometri percorsi, attraversando le principali località montane del Trentino e dell’Alto Adige, svalicando in Austria e raggiungendo infine Chiareggio, in Lombardia. Tra neve fresca, meteo incerto, sci in spalla e lunghe pedalate, la Traversata delle Alpi cambia nome ma non spirito: oggi si chiama...

20/04/2025 - Arrampicata
Alex Honnold stabilisce nuovo record su 'Plumber’s Crack' a Red Rock Il climber statunitense Alex Honnold ha stabilito il nuovo record di velocità su 'Plumber's Crack' a Red Rock, salendo e scendendo il famoso camino in poco più di 25 secondi.

20/04/2025 - Competizioni
Trofeo Mezzalama, tra una settimana sul Monte Rosa la Maratona dei ghiacciai Sabato 26 aprile 2025 va in scena la XXIV edizione del Trofeo Mezzalama, la mitica gara di scialpinismo del Monte Rosa. Per la prima volta le squadre saranno composte non da tre ma da due elementi. Il 26 aprile si assegnerà inoltre il Campionato Mondiale ISMF Long Distance e sarà...

18/04/2025 - Alpinismo
Simon Gietl apre 'Lumina' in solitaria al Collaspro nelle Vedrette di Ries Il 12 aprile 2025 l'alpinista Simon Gietl ha aperto in solitaria 'Lumina' (M7 A0, 300m) sul Monte Collaspro, (3273m), la terza montagna più alta della catena montuosa Vedrette di Ries nelle Alpi dei Tauri. Il report della 40enne guida alpina sudtirolese dell'apertura della via di misto su questo 'bellissimo pilastro'...

18/04/2025 - Alpinismo
Riapre il Rifugio Premuda in Val Rosandra a Trieste Dopo un anno e mezzo di chiusura è stato ufficialmente riaperto ieri il Rifugio Mario Premuda all'imbocco della Val Rosandra a Trieste. Inaugurato nel 1940, si tratta del rifugio più basso d'Italia ed è anche la storica sede della prima Scuola Nazionale di Alpinismo fondata nel 1929 da alcuni soci...

17/04/2025 - Ambiente
Oltre 3700 kg di rifiuti rimossi durante il Climb & Clean 2025 di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti Climb&Clean 2025, il progetto di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, ha visto la rimozione di oltre 3700 kg di rifiuti dalle falesie di Vollein (AO) e Val Campelle (TN).

17/04/2025 - Arrampicata
'C'era una volta in Romagna' alle Coste dell'Anglone in Valle del Sarca di Biserni e Martinelli Il report di Jacopo Biserni che insieme a Mattia Martinelli ha aperto 'C'era una volta in Romagna' sulla parete Cà del Liscio alle Coste dell'Anglone in Valle del Sarca

16/04/2025 - Alpinismo
Rive Gauche d’Argentière (Monte Bianco), Massimo Faletti e Enrico Lovato aprono 'Volevo essere un duro' Alla Rive Gauche du glacier Argentière (Monte Bianco) Massimo Faletti e Enrico Lovato hanno aperto 'Volevo essere un duro'. Il report di Lovato dell’impegnativa e bellissima via di misto nel settore Highlands, ripetuta lo stesso giorno da Davide Cattani e Claudio Marchetti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.