3655 News trovate
19/10/2018 - Arrampicata
Mescalito al Colodri, ad Arco la grande classica di Renato Bernard e Renzo Vettori La relazione della via Mescalito alla Rupe Secca del monte Colodri ad Arco, la via d’arrampicata aperta nel 1982 da Renato Bernard e Renzo Vettori ritenuta ancora oggi un capolavoro della Valle del Sarca. Di Carlo Cosi, guida alpina.
18/10/2018 - Alpinismo
Arrampicata in Marmarole, Dolomiti: la nuova via Il Sogno di Rino Il report di Ruggero Corà che nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto lo scorso settembre insieme a Diego Trevisan Il Sogno di Rino, una nuova via sulla vergine parete Sud - Est del monte Ciareido Ovest.
17/10/2018 - Alpinismo
Incidente sul ghiacciaio al Colle del Toula: il racconto della guida alpina Ezio Marlier Lo scorso sabato un giovane è precipitato dentro un crepaccio sul ghiacciaio del Col del Toula (monte Bianco). Ora è ricoverato nell'ospedale a Sallanches. Il racconto e le considerazioni di Ezio Marlier, guida alpina valdostana e alpinista molto noto che, insieme al gestore del Rifugio Torino e Guida alpina Armando...
17/10/2018 - Arrampicata
Palestra Gianni Comino, alias falesia Miroglio 2 a Cuneo. Di Giovanni Massari Giovanni Massari presenta gli ultimi sviluppi della falesia Miroglio 2, conosciuta anche come Palestra Gianni Comino e situata in Val Maudagna in provincia di Cuneo in Piemonte.
16/10/2018 - Arrampicata
Federica Mingolla in Valle dell’Orco libera KTM sulla Parete del Sergent Il report di Federica Mingolla che in Valle Orco ha liberato KTM, un vecchio tiro chiodato nel 2001 da Giovannino Massari sulla Parete del Sergent ed ora gradato 8a+. La via d’arrampicata si aggiunge ad un altro monotiro dello stesso grado e sulla stessa parete liberato dalla climber torinese esattamente...
16/10/2018 - Alpinismo
Ben Dare apre in solitaria una nuova via sul monte Percy Smith in Nuova Zelanda Il 7 ottobre 2018 Ben Dare ha effettuato la prima salita in solitaria di 'The Promise', una nuova via di misto di 700 metri sulla parete sudovest del Mt Percy Smith in Nuova Zelanda
16/10/2018 - Alpinismo
La misura del tempo scovata sul monte Pubel in Valsugana È stata aperta 'La misura del tempo' la quinta via d’arrampicata sul monte Pubel in Valsugana, Canale del Brenta (Valsugana). La scheda di Francesco Leardi.
15/10/2018 - Neve sci-scialpinismo
Il calore delle Araucarie. Paolo Tassi, lo sci e gli incontri sui vulcani Cileni Tre vulcani da sciare nella Patagonia cilena (Lonquimay, Villarica, Quetrupillan) ma soprattutto il viaggio e gli incontri che sempre la ricerca di nuove montagne e pendii riserva.
12/10/2018 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVI Premio Gambrinus Mazzotti con la sua autobiografia Eravamo immortali. Gli altri vincitori del premio sono la fisarmonicista Francesca Gallo e il ricercatore Alessandro Tasinato, mentre il Honoris Causa va al cadorino Don Luigi Ciotti. La premiazione si terrà sabato...
10/10/2018 - Alpinismo
Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del monte Bianco In agosto gli slovacchi Ondrej Húserka e Ján Smoleň hanno aperto due nuove vie sull’Aiguille d’Argentière nel massiccio del monte Bianco: Crystal route sul Contreforts Charlet-Straton e In memory of Červienka sul Plateau du Jardin.
04/10/2018 - Eventi
Raccolta fondi per la famiglia Bellinvia colpita dall'incendio sui Monti Pisani È stata organizzata una raccolta fondi per aiutare la famiglia Bellinvia, nota in particolare tra i climbers pisani, per ricostruire la loro casa distrutta dal recente incendio sui Monti Pisani.
04/10/2018 - Alpinismo
Couloir dei Giapponesi: rara ripetizione di uno dei gioielli delle Grande Jorasses Nel massiccio del monte Bianco gli spagnoli Roger Cararach Soler, Marc Toralles e Bru Busom hanno salito il Couloir dei Giapponesi, il cosiddetto ‘Couloir central’ che solca la parete nord delle Grandes Jorasses. I tre hanno ripetuto la via in 24 ore, senza bivacchi, e ad inizio stagione.
03/10/2018 - Alpinismo
Marmolada parete sud per Nikolaj Niebuhr, alpinista danese con semi-paralisi Paraclimbing: sulla parete sud della Marmolada il 35enne Nikolaj Niebuhr ha ripetuto la via Bettega - Tomasson. Una tappa importante per il danese che dall’età di 8 anni è rimasto parzialmente paralizzato nella parte destra del suo corpo in seguito ad un operazione per un edema cerebrale.
01/10/2018 - Arrampicata
Che via faccio? Com’è cambiata la scelta della via d'arrampicata Maurizio Oviglia, alpinista, arrampicatore e autore di numerose guide d'arrampicata, riflette su come è cambiato il modo in cui scegliamo la via da salire.
27/09/2018 - Alpinismo
Rangtik valley: nuova via italiana sul Chareze Ri North in India A fine agosto Davide Limongi, Federico Martinelli, Enrico Mosetti, Federico Secchi e Luca Vallata hanno salito lo spigolo est del Chareze Ri North nella valle del Rangtik, zona Zanskar, in India. Salita in stile alpino e con un bivacco in parete, Jullay Temù (1000m, 70° ghiaccio, V+ roccia) raggiunge la...
26/09/2018 - Alpinismo
Trident du Tacul, enorme frana nel massiccio del monte Bianco Ieri notte si è staccata un’enorme frana dal Trident du Tacul sotto il Grand Capucin (monte Bianco).
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















